Menù per Capodanno crudo & facile
Pubblicato
8 mesi fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio di Francesca Più
Questa settimana, l’appuntamento è speciale!
Troverete 5 ricette tutte dedicate al Capodanno, crudiste e con ingredienti genuini, ottimali per il nostro benessere.
Sfatiamo il mito che le pietanze più sono buone e più ci fanno male.. Ecco qui di seguito 5 proposte – questa volta leggermente più elaborate del solito - per un menù delle feste delizioso, leggero e nutriente!
Entree: Latte speziato delle Feste
Coccole “tiepidamente” salutari.
Ingredienti
- 100 g di avena fioccata (o mandorle ammollate)
- 1 cm di curcuma fresca
- 1 cm di zenzero fresco
- 1 cucchiaino raso di cannella
- 1 spolverata di pepe nero macinato al momento
- 1 spolverata di noce moscata
- 1 pizzico di anice stellato
- 1 manciata di uvetta
- 1 punta di cucchiaio di buccia d’arancia in polvere essiccata
- 1 litro d’acqua ben tiepida (circa 40/45 gradi se avete un termometro da cucina, oppure affidatevi al vostro dito. Se non scotta, va benissimo)
Attrezzatura
- frullatore ad immersione
- chufamix, oppure sacchetto di cotone biologico per latte vegetale
Procedimento
Frullate tutti gli ingredienti e filtrate tutto a seconda della vostra modalità di esecuzione, ottenendo una squisita bevanda tepida e speziata, ottima in questo periodo di festa.
Per ulteriori approfondimenti su come e perché auto prodursi latti vegetali, vi rimando a questo mio precedente articolo: Come autoprodurre un latte vegetale sano, buono ed economico?
Antipasto: Vellutata VerdAlbero
Cremosità e gusto… Riuscirete a mangiarne un solo piatto?
Ingredienti
- 1/2 avocado (sostituibile con 40 g di anacardi ammollati)
- 1 finocchio
- 1 fungo champignon
- 1 cucchiaio di tahina
- qualche cappero
- qualche pomodoro essiccato
- punta di 1 spicchio d’aglio privato del germoglio
- cumino a piacere
- rosmarino a piacere
- semi di zucca, prezzemolo, paprika affumicata per decorare
Attrezzatura
Procedimento
Tagliate al coltello finocchio, fungo, pomodori essiccati e spicchio d’aglio, aggiungendo i capperi e 1/2 avocado (o anacardi).
Aggiungete nel frullatore un bicchiere di acqua tiepida. Aggiungete al resto degli ingredienti anche tahina, rosmarino e spezie.
Frullate bene fino a ottenere una crema densa e liscia.
Se volete, potete aggiungere una maggior quantità di acqua fino a ottenere la consistenza che desiderate.
Servite subito con erbe aromatiche fresche, semi tritati e paprika affumicata. Il verde della vellutata e il rosso della paprika faranno un effetto saturnale da non sottovalutare.
Primo piatto: NonSpaghet..Thai al daikon e spezie
Non vogliamo solo stupire gli ospiti.. ma sconvolgerli. Ecco gli spaghetti-non spaghetti, a prova di lontano zio diffidente.
Ingredienti
- 2 daikon piccoli (o 1 grande)
- 2/3 funghi champignon
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipollotto
- 40 g di noci (o mandorle, o arachidi)
- 3 pomodori secchi
- 1/2 spicchio d’aglio degermogliato
- qualche goccia di aceto balsamico
- olio di cocco q.b.
- basilico q.b.
- paprika dolce q.b.
- noce moscata q.b.
- gomasio q.b.
> Acquista gli ingredienti secchi della ricetta
Attrezzatura
- piccolo frullatore, o tritatutto
- Tagliaverdure a spirale o pelapatate
Procedimento
“Spaghettate” il daikon, oppure usate un pelapatate per ottenere delle “pappardelle”.
Tritate funghi, carota, sedano, cipollotto, e frullate con le noci, pomodori secchi, aglio, aceto balsamico, olio di cocco, basilico, paprika dolce e noce moscata.
Amalgamate la salsa ottenuta con gli spaghetti di daikon, meglio se con le mani; donate al cibo la vostra energia natalizia.
Spolverate con gomasio a piacere.
Secondo: Burger di Funghi al Cavolfiore e Maionese di Girasole
E qui, chiunque si leccherà le dita.
Ingredienti
Per il “pane”:
- 2 cappelli di fungo champignon grandi (meglio se della varietà porto bello)
- Succo di 1/2 limone
- Sale integrale o gomasio a piacere
- Erbe aromatiche a piacere
Per il “burger”:
- 1/4 di cavolfiore
- aceto di mele q.b.
- qualche pomodoro essiccato
- qualche cappero
- qualche oliva
- origano q.b.
- olio EVO a piacere
Per la “maionese”:
- 50 g di semi di girasole
- 50 g di mandorle
- 6/7 capperi
- qualche goccia di succo di limone
- qualche goccia di aceto di mele
- acqua q.b.
- olio evo q.b.
- 1/2 spicchio di aglio
- una manciata di senape in grani
Attrezzatura
Procedimento
Per il “pane”: marinate i funghi in succo di limone, sale di sedano, sale integrale o gomasio ed erbe aromatiche a piacere per un’ora. Una volta marinato, essiccate per almeno 8 ore.
Per il “burger”: tagliate il cavolfiore al coltello, e marinatelo con aceto di mele, pomodori secchi, capperi, origano e olive. Strizzatelo con le mani finché non si ammorbidisce. Stendete il composto ed essiccatelo per circa 2\3 ore, e successivamente formate il burger.
Per la “maionese”: ammollate mandorle e semi di girasole almeno qualche ora prima della preparazione. Scolate la frutta secca e risciacquatela. Frullate successivamente tutti gli ingredienti.
E ora non vi resta che unire gli ingredienti in un fantastico burger crudista.
Dolce: Tortino al Cacao e Arancia
Non poteva che finire così…
Ingredienti
- 80 g di fichi secchi ammollati
- 40 g di uvetta ammollata
- 150 g di datteri
- 80 g di farina di cocco
- 20 g di cacao
- 60 g di burro di cocco
- la punta di un cucchiaio di farina di semi di carrube
- cannella a piacere
- un pizzico di pepe di cayenna
- una presa di scorza d’arancia essiccata polverizzata
Attrezzatura
Procedimento
C’è poco da dire... Frullate tutto insieme. Date al tortino la forma e altezza desiderata, e riponetelo in frigorifero o freezer per qualche ora… Il successo è assicurato.
Buone alchimie “saturnali” e Buone Feste.
Puoi leggere anche...