Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mamma e Bimbo

Quando si diventa genitori si scopre un mondo meraviglioso, fino a poco prima inimmaginabile, che a volte spaventa un po’. Per i propri bambini si cerca il meglio e si vorrebbe che tutto fosse perfetto. La selezione di prodotti che trovi fra i nostri scaffali virtuali parte da qui: la ricerca di ciò che può farli crescere in salute e nel rispetto delle loro necessità e peculiarità. - Noemi Zucchi, Consulente alla Pari in Allattamento

La nostra esperta

Dopo aver lavorato per alcuni anni in importanti case editrici, è diventata mamma e si è resa conto che i genitori si sentono spesso soli e impreparati. Ha quindi deciso di approfondire i temi collegati all’accudimento dei bambini.
- Noemi Zucchi, Consulente alla Pari in Allattamento

COME POSSO AIUTARTI?

Accompagnare la crescita di un bambino con consapevolezza significa scegliere prodotti che rispettano la sua natura e quella dell’ambiente. In questa categoria trovi una selezione pensata per affiancare mamme e papà in ogni fase, dalla gravidanza fino all’età scolare.

La sezione dedicata all’abbigliamento è ricca di capi realizzati con tessuri naturali, delicati sulla pelle e privi di sostanze nocive. Per i momenti più importanti come l’allattamento e lo svezzamento, trovi sia gli accessori per la pappa che gli accessori per l’allattamento, insieme a una selezione di ciucci e biberon pensati con materiali sicuri e sostenibili.

Tra i prodotti indispensabili ci sono anche i pannolini ecologici, scelti per ridurre l’impatto ambientale e garantire benessere al neonato, e la cosmesi naturale per mamma e bambino, per una cura quotidiana dolce e protettiva.

Nel reparto trovi anche integratori specifici, selezionati per sostenere la salute durante gravidanza, allattamento e infanzia, e un’intera area dedicata alla fertilità.

Per stimolare l’apprendimento e la relazione con il mondo, trovi giochi e giocattoli educativi, strumenti didattici, e una linea di mobili montessoriani progettati per favorire autonomia e movimento consapevole. Non mancano le proposte per la vita all’aperto, come gli accessori per l’outdoor, pensati per accompagnare il bambino nella scoperta della natura.

Infine, un’intera area è dedicata all’educazione attraverso i libri: trovi libri per bambini, libri per ragazzi e guide per genitori ed educatori, per crescere insieme con consapevolezza.

I nostri clienti dicono di noi

Hai bisogno di ulteriore aiuto? - FAQ

Solventi, coloranti, ma anche formaldeide, ftalati e metalli spesso vengono utilizzati per rendere belli, morbidi o impermeabili i capi d'abbigliamento e finiscono per essere assorbiti dalla pelle di chi li indossa. Studi compiuti a livello europeo hanno stabilito che circa il 7-8% delle patologie dermatologiche riscontrate nella popolazione è legato ai tessuti con cui si entra in contatto. Alcune di queste sostanze chimiche, fra l'altro, sono tossiche non solo per la pelle, ma possono interferire anche col sistema endocrino o possono contribuire alla formazione di tumori. Soprattutto nel caso dei bambini, dunque, è particolarmente importante utilizzare filati naturali (cotone, bambù, lana, alpaca) che non vengano trattati chimicamente. Questi tessuti sono anallergici e naturalmente traspiranti, molto morbidi e ovviamente privi di sostanze nocive, tanto da essere biodegradabili. Inoltre, la coltivazione di queste fibre o l’allevamento degli animali che le producono implicano processi, spesso manuali, che rispettano l’ecosistema.


Siccome la produzione di latte materno viene stimolata dal bambino che succhia al seno, è molto importante che fin dalla nascita il neonato possa farlo ogni volta che vuole. In genere, quindi, si consiglia di non usare ciucci e biberon nelle prime 8 settimane di vita, che è il periodo in cui la produzione di latte deve essere calibrata in base alle esigenze del piccolo. Possono però esserci dei casi in cui occorre somministrare latte tirato o formulato al bambino, ad esempio se lui e la mamma devono rimanere separati per un periodo. E' dunque importante scegliere biberon e ciucci che non interferiscano troppo con l'allattamento, confondendo il neonato e abituandolo a succhiare in modo scorretto. La scelta dei ciucci e dei biberon che si trovano su Macrolibrarsi.it va appunto in questa direzione, per offrire a mamme e bambini i prodotti che rispettano un'alimentazione più vicina possibile a quella naturale.


I comuni pannolini usa e getta sono prodotti con materiali derivati dal petrolio che spesso provocano irritazioni, eritemi e dermatiti. Sono inoltre difficili da smaltire e sono costosi. Utilizzare pannolini ecologici significa assicurarsi che la pelle del bambino sia a contatto con materiali più naturali e salubri, impattare in maniera limitata sull'ambiente, e - nel caso dei pannolini lavabili - risparmiare. Su Macrolibrarsi.it è possibile trovare sia pannolini ecologici, usa e getta come quelli tradizionali ma prodotti con materiali biodegradabili e sicuri, sia pannolini lavabili, di stoffa, che vengono utilizzati per anni (e per più figli!).