Migliora i risultati
Caratteristiche
Filtro disponibilità
Box risparmio
Filtro Pubblicazione
Casarecce Senatore Cappelli Bio
Prodotto in Emilia Romagna
Caserecce di Ceci Bio - Pasta di Legumi
Agricoltura italiana
Ditaloni di Grano Duro Senatore Cappelli
Trafilati al bronzo, essiccati lentamente
Farina di Ceci Italiani
Prodotto in Emilia Romagna
Farina di Farro Spelta Italiano - Tipo 1
Macinata a pietra
Farina Grano Tenero Antico Tipo 1 - Gentil Rosso
Contiene il germe
Farina Integrale di Avena
Prodotto in Emilia Romagna
Farina Integrale di Farro Dicocco Italiana
Macinata a pietra
Farina Integrale di Farro Monococco Italiana
Macinata a pietra
Farina Integrale di Farro Spelta Italiana
Macinata a pietra
Farina Integrale di Grano Khorasan
Prodotta in Emilia Romagna
Farina Integrale di Grano Tenero Antico - Frassineto
Macinata lentamente a pietra Naturale - contiene germe
Farina Integrale di Grano Tenero Antico - Rieti
Macinata lentamente a pietra Naturale - contiene germe
Farina Integrale di Grano Tenero Antico - Verna
Prodotto in Emilia Romagna
Farina Integrale di Piselli Proteici Bio
Biologico Italiano
Farina Integrale di Segale Italiana
Contiene il germe
Filini di Grano Khorasan Biologico Italiano
Cereali antichi Macinati a pietra e trafilati al bronzo
Fusilli di Piselli Proteici Bio - Pasta di Legumi
Agricoltura italiana
Maccheroni di Ceci Bio - Pasta di Legumi
Agricoltura italiana
Pennette di Grano Khorasan Coltivato in Emilia Romagna
Cereali antichi Macinati a pietra e trafilati al bronzo
Pennette di Piselli Proteici Bio - Pasta di Legumi
Agricoltura italiana
Quadretti Grano Khorasan Italiano
Cereali antichi - macinati a pietra, trafilati al bronzo, essiccati lentamente
Ricciarelle Khorasan Bio
Cereali Antichi 100% Italiani e integrali macinati in Mulini a Pietra
AnimaBio è un'azienda Romagnola che produce cereali, farine e prodotti da forno coltivati in Emilia Romagna nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena.
Animabio è un progetto che nasce da un’idea di Valter Ricci, un attento consumatore che, avendo sempre fatto molta fatica a trovare prodotti semplici, genuini, il più naturali possibile, meglio se locali o comunque italiani, insomma, prodotti che lo soddisfacessero a pieno, ha deciso di rimboccarsi le maniche.
Avvalendosi della preziosa e fondamentale collaborazione di suo cognato, coltivatore biologico dal 1996, hanno dato vita allo sviluppo di un progetto iniziato con il recupero di antiche varietà di cereali e proseguito con lo sviluppo di una linea di prodotti alimentari biologici dalla semplice composizione, realizzati con le materie prime prodotte in azienda, lavorate e trasformate con amorevole passione.