Data di acquisto: 14/03/2025
Ottimo prodotto....la uso per pasta fatta in casa e anche per pizza
Prezzo: | € 5,94 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Utilizzo: pasta, pane, piadina, pizza e prodotti da forno in genere. Non adatto a prodotti ad elevata lievitazione.
Il Farro Monococco conosciuto anche come farro piccolo è considerato il primo cereale coltivato dall’uomo.
E’ un ottimo candidato per la produzione di alimenti ad elevato profilo nutrizionale. Risultati preliminari di recenti studi, suggeriscono una minore allergenicità per persone con problemi di intolleranze alimentari.
Molto rustico, particolarmente adatto a tecniche colturali a basso impatto ambientale, grazie all’ottima resistenza naturale a malattie e all’ eccellente adattabilità ad ambienti diversi.
Per una migliore riuscita nella panificazione è consigliabile, come in tutte le varietà antiche l’impastamento a mano o in alternativa con l’ausilio di impastatrici con cicli brevi e basse velocità.
E’ altresì consigliato l’utilizzo di lievito madre.
La farina di Monococco ha un contenuto proteico significativamente superiore a quelle di frumento, una bassa presenza di acidi grassi saturi a vantaggio di quelli monoinsaturi.
La farina integrale risulta inoltre particolarmente ricca in microelementi quali manganese, ferro, zinco, rame, calcio, magnesio, potassio e fosforo. Contiene anche antiossidanti come la luteina la vitamina E, ecc.
Provenienza: Italia, Romagna. Il nostro Farro Monococco lo coltiviamo, con metodo biologico, nei nostri terreni siti nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena.
Molitura: dopo un’attenta selezione del nostro Farro Monococco, avviene la molitura a pietra naturale. La bassa velocità di rotazione della pietra durante tutto il processo di macinazione, ci consente di preservare al meglio la qualità e i suoi elevati valori nutrizionali.
La nostra farina contiene: il germe, la parte più preziosa del chicco, ricco di oligoelementi e sali minerali. Contiene naturalmente glutine.
La nostra farina NON contiene: né coloranti, né conservanti e nessun altro tipo di additivo.
Marca | AnimaBio |
Tipo | Prodotto |
Note | Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce, lontano da fonti di calore e in ambienti ove non siano presenti odori persistenti. Certificazione: IT-BIO-004 Operatore Controllato n. 4378. |
Allergeni | Contiene glutine, può contenere tracce di soia |
Confezione | 1 kg |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Farina di farro bio #Farina integrale e semintegrale bio #Farine di grani antichi bio |
MCR-NR | 180548 |
Disclaimer | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1477,88 kJ / 349,86 kcal |
Grassi | 4,34 g |
di cui Saturi | 0,81 g |
Carboidrati | 55,9 g |
di cui Zuccheri | 2,6 g |
Fibre | 7,2 g |
Proteine | 18,2 g |
Sale | 0 g |
Le risposte della community alle vostre domande.
Domanda utile?
(1 )
Domanda utile?
(1 )
Data di acquisto: 14/03/2025
Ottimo prodotto....la uso per pasta fatta in casa e anche per pizza
Data di acquisto: 07/03/2025
Questo prodotto e assolutamente fantastico. L ho presa per preparare i biscotti di santa Ildegarda che spiega l importanza del farro monococco nella nostra dieta. Consiglio a tutti i prodotti biologici di questa azienda
Data di acquisto: 28/12/2024
la farina in questione è ottima, ci faccio un pane favoloso, nutriente ma digeribile. La consiglio vivamente ed è possibile anche mischiarla con una farina bio, di tipo O.
Data di acquisto: 17/12/2024
Ottima farina di qualità, la uso per ricette dolci e salate, anche per fare la pasta con il pastaio. L’ho provata per caso perché quella che acquisto abitualmente non c’era e devo dire che non me ne ha fatto sentire la mancanza.
Data di acquisto: 07/11/2024
Di questa farina mi piace tutto: l’odore, il sapore, la consistenza. Il farro monococco è decisamente la mia varietà di cereale preferita. La utilizzo per fare il pane aggiungendo cuticola di psillio per favorire la lievitazione.
Data di acquisto: 23/01/2021
Adoro il faro monococco integrale esperimento i vari Marchi per scoprire la numero uno. Sono stata attratta da questa per il marchio tutto italiano e per la confezione in cartone. Inoltre ha avuto modo di assaporare anche altre farine di questo marchio rimanendo soddisfatta positivamente e infatti anche questa volta non mi ha delusa, considerando ancora ottimale il rapporto qualità prezzo. Ottima farina per lavorazioni diverse ... Dal pane pizzette torte e pasta fatta in casa e sempre insuccesso per lavorazione consistenza e sapore.
Data di acquisto: 10/06/2024
Utilizzata in aggiunta ad altre farine, per me perfetta insieme alla classica farina integrale macinata a pietra per realizzare preparazioni casalinghe, aggiunge un tocco di sapore e qualità in grado di rendere il risultato finale davvero unico
Data di acquisto: 26/02/2024
Ho utilizzato questa farina per fare dolci e sono rimasta molto soddisfatta. L'acquisterò nuovamente
Data di acquisto: 29/01/2024
Utilizzata per impasto di torte per un terzo.. e in parte per panificare.. eccellente prodotto. Veramente speciale..ottima anche la confezione in carta.
Data di acquisto: 24/01/2024
Farina ottima come qualità, sia come sapore, sia come resa nell'impiego per dolci (per ora mi sono limitata a questo). Solamente, la data di scadenza è molto ravvicinata, il che dovrebbe indicare la non totale "freschezza" del prodotto.
Data di acquisto: 04/10/2023
Ottima farina di farro monococco integrale, italiana. Utilizzata per fare pane 100% con farina di farro monococco integrale, con un'idradazione del 65% ottimi risultati. Consiglio questa farina, per prodotti da forno e altro.
Data di acquisto: 22/02/2023
La uso per fare il pane insieme alla farina di monococco bianca quando non ho la semintegrale. Si mischia bene e fa ottima riuscita.
Data di acquisto: 27/05/2023
Abbiamo deciso di provare ad acquistare questa farina principalmente perché cercavamo una farina a basso contenuto di glutine, il più possibile naturale e di produzione italiana e biologica. Bene, questa farina rispecchia queste caratteristiche,la molitura è fatta a pietra e contiene il germe. Non contiene conservanti o additivi. Personalmente mi piace usarla per fare la crostata ma da ottimi risultati, rustica e profumata anche nella panificazione
Data di acquisto: 25/06/2022
Compro questa farina da molto tempo ormai, non ne posso fare a meno, la uso soprattutto per mischiare alla farina di segale e sfornare un eccellente pane, ma è ottima anche per i dolci, peccato che è un pò cara, quindi la uso con parsimonia
Data di acquisto: 06/12/2022
Il farro monococco è uno dei pochi cereali non manipolati dall'uomo, io lo utilizzo davvero per tutte le preparazioni, dolci e salate. Ho trovato perfetta questa farina perché è molto fine pur essendo integrale, il sapore è delicato e ormai la ricompro praticamente ogni mese.
Data di acquisto: 07/02/2023
Mi piace molto questa farina, sia il sapore che la consistenza sono simili alla farina di grano. Ci cucino sia dolci che cose salate
Data di acquisto: 25/08/2022
La utilizzo per fare il pane e viene bene
Data di acquisto: 14/11/2022
Questa farina di farro monococco e ottima la continuerò a prendere
Data di acquisto: 10/03/2020
Farina integrale di farro monococco dal sapore molto deciso, da unire con altre farine di grano tenero antico per preparare pane, pizza, focacce.
Data di acquisto: 01/08/2022
Acquistata per un amico, essendo io molto intollerante al glutine, ma ho verificato che utilizzandola ogni tanto, avendone una minor quantità, non mi da problemi. Per lui già riacquistata più volte!