Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colazione sana: 4 ricette vegan

Pubblicato 5 anni fa

I consigli per fare una colazione ideale, sana e gustosa

Per chi pratica sport, sia a livello amatoriale che a livello agonistico, o per chi ha bisogno di una sferzata energetica dal primo mattino, la colazione è davvero importantissima.

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

5 consigli per la colazione

Questo pasto mattutino permette al corpo un risveglio metabolico ottimale e ricco di nutrienti. 

E, nonostante quello che si può credere, i nutrienti più importanti al mattino sono i micronutrienti, e non i più gettonati – seppure fondamentali – macronutrienti, alias proteine, carboidrati e grassi. Difatti, è proprio con vitamine, antiossidanti, Sali minerali, acidi grassi essenziali ed acqua che l’organismo viene attivato in modo naturale ed energetico... e purtroppo spesso non li teniamo in giusta considerazione.

È inoltre importante tenere in considerazione questi altri fattori per comporre una colazione ottimale:

  • Per gli sportivi: a seconda dello sport e degli obiettivi che si vogliono raggiungere, sarà consigliabile consumarla prima o dopo l’allenamento
  • La colazione non deve essere troppo pesante poiché il corpo, soprattutto al mattino, preferisce alimenti semplici e di facile digestione, nel pieno rispetto del ritmo circadiano (leggi il mio articolo a riguardo)
  • Non bisogna mai dimenticare di idratarsi al risveglio con uno o due bei bicchieri d’acqua a temperatura ambiente (fate attenzione alle temperature: l’acqua troppo calda o da frigorifero può dare problemi digestivi e di assorbimento dei nutrienti)
  • Tanto più gli ingredienti scelti per la colazione saranno integrali e naturali, più il pasto sarà semplice da digerire, più sarà semplice da assorbire e ancor più semplice sarà utilizzare l’energia e le scorte ottenute dalla colazione
  • È consigliabile fare colazioni complete di tutti i macro e micronutrienti, cosicché il corpo possa attingere a seconda delle sue necessità di prestazione ad ogni fonte energetica disponibile (resistenza, potenza, senso di sazietà reale e non indotto da sostanze concentrate e/o non naturali, lucidità mentale, concentrazione per lo studio, ottimale assorbimento delle vitamine liposolubili e dei minerali).

Vi propongo quindi 4 idee di colazione, adatte sia a chi è sportivo, sia per chi desidera un risveglio pieno di energia e benessere. Sono soluzioni molto pratiche, preparabili in brevissimo tempo oppure la sera prima (escluso lo smoothie).

Consiglio di alternarle e di cambiare gli ingredienti sostituibili il più possibile, così da avere un “turnover” di nutrienti sempre differenti... Variety is the new Healthy!

Wake-up smoothie

Wake-up Smoothie

Ingredienti

Procedimento

Frullate tutti gli ingredienti – escluse le fave di cacao -, aggiungendo latte d’avena sino ad ottenere la consistenza desiderata.

Per un effetto “crunchy”, aggiungete allo smoothie delle fave di cacao sbriciolate con le mani.

Crema budwig 100% Veg

Crema budwig 100% veg

Ingredienti

Procedimento

Macinate insieme i semi di lino e il grano saraceno (si può fare anche la sera prima, nel caso conservate il macinato in frigorifero).

Frullate successivamente lo yogurt, il succo di limone e la banana.

Amalgamate i due composti ed aggiungete la mela a cubetti, il cucchiaio di noci e a piacere cacao, cocco e cannella.

Porridge d'avena

Porridge d'avena

Ingredienti

Procedimento

Mettete in una ciotola i fiocchi d’avena con uvetta, datteri o fichi secchi ed il latte vegetale, e lasciate riposare in frigo per una notte.

Aggiungete la mattina successiva tutti i restanti ingredienti, assemblandoli in una bowl.

Raw pudding ai semi di chia

Raw pudding chia

Ingredienti

Procedimento

Frullate il latte con i datteri, l’erba di grano e la vaniglia, aggiungete i semi di chia e mischiate bene in una ciotola. 

Aspettate 5 ore (o la notte) anche in frigo ed il pudding è pronto. 

Infine, aggiungete frutta a cubetti piccoli a piacere ed i semi di canapa. 

Buone nutrienti ed energizzanti colazioni.

Libri di ricette per la colazione


Ultimi commenti su Colazione sana: 4 ricette vegan

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 26/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Il porridge assolutamente da assaggiare. Al mattino, l'avena è davvero un ottimo compromesso tra la colazione sana e golosa. Gli smoothie sono molto interessanti, quindi promossi anche loro a pieni voti.

Gilia M.

Recensione del 06/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/11/2024

Per una colazione sana alterno molte di queste ricette a seconda di come mi sento ispirata e cambio gli ingredienti a seconda della stagione e sono tutte ottime ricette sane e gustose.

Baristo T.

Recensione del 03/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2024

Il mio tallone d'Achille, le colazioni! Le mangerei ad ogni pasto! Ma il bello è che ci si può sbizzarrire e queste fanno al caso mio, ricche di ingredienti di stagione pronte da imbandire al mattino preparando il necessario la sera prima. Ottime! Grazie per tutte le ricette e per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.