Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Colazione: 3 ricette consigliate da Berrino

Pubblicato 5 anni fa

Requisiti e ricette di una perfetta colazione secondo Franco Berrino

Guai saltare la colazione! Si tratta di un momento fondamentale dal punto di vista energetico: quando ci alziamo, il nostro corpo vive una stato di ipoglicemia in cui i livelli di cortisolo sono molto elevati.
Per riassestare il corretto livello di zuccheri è fondamentale scegliere gli alimenti giusti, primi fra tutti una buona frazione di carboidrati a basso indice glicemico e sali minerali.
In questo articolo scopriremo i requisiti di una colazione perfetta secondo Franco Berrino e le ricette che ci consiglia.

I grandi libri del Prof. Franco Berrino:

Indice dei contenuti:

I requisiti della perfetta colazione secondo Franco Berrino

Per evitare eccessi e squilibri glicemici, il dott. Franco Berrino, epidemiologo esperto della sana e corretta alimentazione, non perde mai occasione di ricordarci che il sapore dolce non deve essere mai eccessivo.
Secondo Berrino, la colazione dovrebbe essere:

  • ricca di carboidrati a basso impatto glicemico;
  • ricca di fibre e di minerali:
  • assolutamente priva di zuccheri, coloranti e conservanti aggiunti;
  • poco dolce e il più naturale possibile.

Scegliendo alimenti naturali e semplici è possibile preparare ricette, sane e golose, che rispondono perfettamente a questi requisiti. Vediamo insieme 3 ricette ideate da Berrino adatte per una colazione salutare e nutriente.

Biscotti di mandorla senza zucchero

Una ricetta preparata davvero con pochissimi ingredienti: la mela, le mandorle che, come ci ricorda Berrino, hanno  la proprietà di rallentare la velocità di assorbimento degli zuccheri, proprio come i legumi. Con questi biscotti, estremamente digeribili ma sazianti, allontaneremo ogni problema di ipoglicemia.

Ingredienti:

Preparazione:

Cuoci le mele sbucciate e tagliate a pezzi in una pentola con due cucchiai d’acqua per qualche minuto. Quando saranno cotte frullale bene e riducile in purea.
Se hai la farina di mandorle, basterà tritare con un frullatore molto finemente le mandorle pelate.
Unisci la purea di mela alla farina di mandorle, aggiungi il pizzico di sale, mescola e rendi omogeneo il composto.
Trasferisci il composto in una sac à poche (o usa un cucchiaio) e adagia su una teglia rivestita di carta forno un po’ di composto. Schiaccialo leggermente e guarnisci con le mandorle in scaglie e/o i semi di sesamo.
Inforna a 180°C per circa 15 minuti. Terminata la cottura, lascia raffreddare completamente i biscotti. Si conservano in frigo per alcuni giorni.

I panzerotti della felicità di Berrino

Gli ingredienti scelti per questi panzerotti hanno una peculiare caratteristica: sono ricchi di triptofano (un precursore della serotonina), il cui assorbimento viene favorito dai carboidrati. Inoltre, per la sintesi della serotonina, è necessaria la vitamina B6, presente nei cereali integrali (in particolare nel germe) e nelle noci, presenti nei ripieno di questi dolcetti.

Ingredienti per l’impasto esterno:

Ingredienti per il ripieno:

Procedimento:

Setaccia in una ciotola la farina e il lievito naturale. Aggiungi l'acqua, l'olio e il sale ed incomincia ad impastare.
Trasferisci l’impasto su di una spianatoia ed impasta finchè otterrai una palla liscia ed omogenea.
Lascia riposare l’impasto per 30 minuti sotto un canovaccio
Nel frattempo prepara il ripieno mettendo in un tritatutto le noci, il tofu e i datteri, la vaniglia e la buccia di limone poi frulla il tutto grossolanamente.
Stendi l’impasto su una spianatonia leggermente infarinata (cercando di ottenere uno spessore di circa ½ cm) e ricava dei dischetti con un coppapasta o il fondo di un bicchiere.
Farcisci i tuoi discetti, con il composto (senza esagerare) poi richiudili bene a mezzaluna spennellandoli, se vuoi, con del succo di mela o della bevanda si riso senza zuccheri.
Adagia i panzerotti su di una teglia ricoperta da carta da forno e cuoci a 180 gradi per 30 minuti
Puoi conservarli all’interno di un contenitore ben chiuso. Si consiglia una spolverata di vaniglia finale.

Cecine in padella

Ingredienti:

Procedimento:

Versa l'acqua in una ciotola, aggiungi il sale e mescola bene. Quando il sale è sciolto, aggiungi la farina di ceci a pioggia, mescolando continuamente fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Copri con la pellicola trasparente e fai riposare per almeno 1 ora, meglio se tutta una notte.
Trascorso questo tempo, riprendi la pastella, aggiungi l'olio e mescola bene.
Riscalda una padella antiaderente con un filo d'olio, asciugandone l'eccesso con un tovagliolo. Versa un mestolo di pastella sulla padella e lascia cuocere.
Quando si formano delle piccole bolle in superficie è il momento di girarle. Sono ottime se cosparse con del miele o composta di frutta senza zuccheri aggiunti. 


Ultimi commenti su Colazione: 3 ricette consigliate da Berrino

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 29/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/10/2024

I panzerotti della felicità di Berrino sono qualcosa di fenomenale! Ricchi, gustosi e sani, saziano fino a pranzo senza aver cali o bisogno di spuntini. Mentre i biscotti di mandorla senza zucchero sono ottimi per una merenda sana o giusto uno snack spezza fame per arrivare fino a sera.

Baristo T.

Recensione del 07/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2024

Sono tutte delle ricette deliziose e buone per il nostro corpo. Le variamo spesso per cambiare e sono molto nutrienti senza appesantire. Grazie per tutti i consigli e le splendide ricette!

Maria rucco R.

Recensione del 07/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2020

Posso mettere del cacao nell’impatto delle crêpes di farina di ceci?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.