Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le cecine del Prof. Berrino per una colazione sana, senza zucchero e senza glutine

Pubblicato 5 anni fa

Crêpes di farina di ceci con solo 3 ingredienti, da gustare sia in versione dolce che salata

Probabilmente ne avrai già sentito parlare: le cecine del Prof. Berrino sono una favolosa proposta per una colazione sana, gustosa, realizzata con pochissimi ingredienti, senza glutine e del tutto priva di zuccheri.

Si tratta di crêpes, simili a piadine, a base di farina di ceci ed acqua che abbracciano realmente tante esigenze alimentari. Le consiglio a chi:

  • deve e vuole ridurre gli zuccheri dalla dieta (sono prive di zuccheri),
  • ha intolleranze o allergie al glutine,
  • presta attenzione all’introito proteico (sono fonte di proteine vegetali!),
  • predilige un apporto contenuto di carboidrati,
  • tiene d’occhio l’indice glicemico.

Insomma, una colazione perfetta per tutti (anche per gli amici che seguono la dieta del gruppo sanguigno!), che può diventare dolce o salata a seconda dei propri desideri.

La farina di ceci che più ti consiglio: prodotta in Emilia Romagna e macinata a pietra

Indice dei contenuti:

I miei consigli 

La totale mancanza di zuccheri ci permetterà di "giocare" con ingredienti extra.

Io le trovo favolose con lo sciroppo d’acero e crema 100% di nocciole ma sono buonissime anche ripiene di composta 100% di frutta o frutta fresca (anche leggermente cotta, come nel caso della mela), spolverate di cannella e rifinite con crema 100% di mandorle.

Puoi davvero gustarle in 1000 versioni, scoprendo ogni giorno nuovi abbinamenti!

Ricetta per 2 persone

  • 200 g Acqua
  • 100 g Farina di Ceci
  • 2 g Sale
  • 1 cucchiaio olio evo

Hai mai provato la versione integrale della farina di ceci, sempre italiana? Eccola:

Preparazione

Versa l’acqua in una ciotola, aggiungi il sale a e mescola per farlo sciogliere bene. Aggiungi la farina di ceci a pioggia e lavora con una frusta il composto fino ad ottenere una pastella bella liscia e senza grumi.
Copri tutto con pellicola e fai riposare la pastella, più che puoi (non meno di 1 ora).

Dopo il riposo aggiungi un cucchiaio di olio evo e rimescola il tutto. Ungi una padella antiaderente con un filo di olio (elimina quello in eccesso) e versa un mestolo per volta. Rigira la cecina appena compaiono le bolle in superficie e cuoci anche l’altro lato.


Ultimi commenti su Le cecine del Prof. Berrino per una colazione sana, senza zucchero e senza glutine

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 03/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2025

Molto sfiziose, buone, ma io sono di parte perché adoro la farina di ceci e quasi tutti i prodotti in cui si può utilizzare e trasformare in cucina. Buone e leggerissime!

Gilia M.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Ho provato a fare queste cecine del professor Berrino e sono venute veramente bene, anche il gusto è molto buono anzi sono un po' più gustose di quelle di avena che avevo fatto la volta scorsa.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Nulla da invidiare al classico pancake che tra l'altro è talmente pesante che una volta l'anno basta e avanza. Invece queste cecine sono perfette, gustose e leggere si fanno anche in fretta, basta mettere l'impasto in frigo e tirarlo fuori prima di colazione. Vanno bene sia se si preferisce una colazione salata sia per una colazione dolce, sciroppo o marmellata con frutta è sono l'ideale! Grazie per questa splendida ricetta!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 2 giorni fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 8 giorni fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 10 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.