Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

In cucina con le mandorle: 3 ricette gustose

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

Le metto quasi dappertutto: primi piatti, contorni, carne, pesce, dolci. Sto parlando delle mandorle! Le adoro con o senza buccia, tostate o completamente al naturale.

Costituite principalmente da acidi grassi polinsaturi (omega6) e monoinsaturi (acido oleico, lo stesso dell’olio extra vergine di oliva), le mandorle sono tra gli alimenti anti-colesterolo più importanti, un potentissimo antiossidante naturale fonte di vitamine (B1, B2, PP, E) e di sali minerali quali magnesio, ferro e calcio. Non dimentichiamoci del contenuto di fibre prebiotiche, utili all’equilibrio della flora batterica intestinale e presenti specialmente nelle mandorle sgusciate.

Teniamole sempre in dispensa, e gustiamole con queste 3 ricette.

Indice dei contenuti:

Cantucci alle mandorle senza grassi aggiunti

Cantucci alle mandorle senza grassi aggiunti

Che Natale sarebbe senza cantucci? Non solo da abbinare al vin santo, provateli nel latte caldo a colazione in questa versione senza grassi aggiunti e con farina semintegrale.

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Ricetta

Accendete il forno a 180°, modalità statico.

In una ciotola unite la farina, lo zucchero e il lievito. Al centro, create con le mani una fontana e ponete all’interno le uova sbattute. Iniziate a mescolare con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo, aggiungete le mandorle e impastate nuovamente.

Dividete il composto in due parti e create dei filoncini dello spessore e dell’altezza di circa 3 cm. In cottura aumenteranno di volume, per cui ricordatevi di distanziarli per bene. Fate cuocere i filoncini, adagiati su carta forno, per circa 25 minuti, e tagliateli ancora caldi in senso diagonale.

Abbassate il forno a 100° e riponete i biscotti sulla teglia con il lato tagliato rivolto verso l’alto per altri 15 minuti.

Mandorle pralinate con zucchero di cocco e cannella

Mandorle pralinate con zucchero di cocco e cannella

Soddisfare i palati di tutti con ingredienti alternativi e poco conosciuti (lo zucchero di cocco, in questo caso) è difficile, ma con questa velocissima ricetta sorprendete i vostri commensali, non siate scettici!

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Mettete le mandorle in una padella (o casseruola) in acciaio, aggiungete lo zucchero e l’acqua in cui avrete precedentemente sciolto la cannella.

Accendete il fuoco a fiamma medio bassa e cominciate a mescolare fino a quando il liquido comincerà prima a bollire, poi a cristallizzarsi intorno alle mandorle. Abbassate al minimo la fiamma e continuate a mescolare: lo zucchero diventerà caramello.

Una volta brunite, ponete le mandorle su una teglia ricoperta di carta forno cercando di distanziarle il più possibile. Le vostre mandorle pralinate sono pronte!

Pollo cremoso alle mandorle

Pollo cremoso alle mandorle

Non amo particolarmente la carne di pollo, ma questo piatto sposa alla perfezione i miei gusti orientali! Insomma, è da provare!

Ingredienti per una persona

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Ricetta

Tagliate il pollo in pezzi e ripassateli nella farina di farro. Scaldate una padella antiaderente con un filo di olio extra vergine d’oliva, fate rosolare la carne fino a completa cottura; aggiungete ora il succo di limone e la salsa di soia poi lasciate evaporare.

A questo punto, sciogliete le spezie nel latte e aggiungetele al pollo insieme alle mandorle. Fate cuocere fino a consistenza desiderata.

Consiglio l’abbinamento con il riso basmati.


Ultimi commenti su In cucina con le mandorle: 3 ricette gustose

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 13/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2025

Le mandorle sono buone e fanno bene, questo è il presupposto dal quale partire. Le ricette che avete proposto, tra l'altro, sono buonissime, soprattutto quella del pollo cremoso con mandorle. Grazie mille delle informazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Ho provato a fare i cantucci e sono venuti benissimo, pensavo diventassero durissimi, invece sono perfetti e s'inzuppano bene. Invece le mandorle pralinate con zucchero di cocco e cannella sono dei piccoli gioielli che mi fanno fare sempre una bella figura quando li offro.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Il pollo alle mandorle è qualcosa di strepitoso e questo bello cremoso ancora meglio. Devo provare le altre due ma so già che saranno buonissime! Grazie per tutti i consigli e le ricette gustose!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 2 settimane fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.