Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Pan bauletto fatto in casa: 3 ricette da provare

Pubblicato 4 anni fa

Il pan bauletto si distingue per sua versatilità e per la morbidezza dell'impasto: scopri come farlo con le tue mani!

Il pan bauletto fatto in casa è il compagno perfetto di ogni colazione che si rispetti.

Con lievito madre o con quello fresco, realizzare il pan bauletto è un vero piacere, e la soddisfazione di sfornare un pane in cassetta morbido e genuino fatto con le proprie mani è un’esperienza impagabile. Senza contarne, ovviamente, la versatilità.

Indice dei contenuti:

Pan bauletto fatto in casa, dalla colazione alla cena

Già, perché tagliato a fette e gustato al naturale o tostato, si presta ad accogliere una farcia di marmellata, miele o creme spalmabili varie per iniziare la giornata con il massimo del gusto.

Ottimo anche a merenda per fare un pieno di energie – basta spalmarlo con crema di mandorle e completarlo con fette di banane, è ideale per gli sportivi. Infine, se farcito adeguatamente, si presta alla realizzazione di un avocado toast da leccarsi i baffi.

A cena, infine, può andare a sostituire il comune pane per accompagnare i pasti.

Semplice da realizzare, ecco tre diverse ricette del pan bauletto per accontentare tutte le esigenze.

La nostra selezione di pan bauletto già pronto...

Pan bauletto con lievito madre

Pan bauletto con lievito madre

Appassionati di lievito madre, questa è la ricetta che dovete realizzare per mettere alla prova il vostro.

Ingredienti

Procedimento

Fate sciogliere nella ciotola di una planetaria il lievito madre già rinfrescato e maturo con parte dell’acqua.

Unite le farine ed iniziate a lavorare con il gancio a bassa velocità aggiungendo man mano anche l’acqua rimasta ed il latte. Una volta incorporati, aumentate la velocità ed unite il miele, il sale, il malto d’orzo e, solo alla fine, anche l’olio. Fatelo assorbire completamente, quindi create una palla liscia e omogenea, trasferitela in una ciotola a parte e fate lievitare in un luogo caldo e asciutto per circa 5 ore.

Riprendete l'impasto, stendetelo su un piano infarinato e create un rettangolo. Arrotolatelo e trasferitelo in uno stampo a cassetta di circa 30 cm di lunghezza.

Fate lievitare ancora per 3 ore circa, quindi spennellate la superficie con delicatezza con poco latte e infornate a 160° per circa 30/35 minuti. Fate raffreddare completamente, quindi estraete dallo stampo.

Pan bauletto senza latte

Pan bauletto senza latte

Intolleranti al lattosio, il pan bauletto senza latte è quello che fa per voi.

Ingredienti

Fate sciogliere il lievito di birra in mezzo bicchiere di acqua (presa dal totale).

Nel frattempo setacciate le farine e unitele nella ciotola della planetaria. Iniziate a lavorare il tutto con il gancio a bassa velocità unendo man mano anche l’acqua rimasta ed il lievito sciolto. Una volta incorporata tutta l’acqua, aggiungete lo zucchero di canna ed il miele e, per ultimi, il sale e l’olio. Ottenuto un impasto omogeneo, create una palla e fatela lievitare per 4 ore in un luogo caldo.

Riprendete l'impasto, stendetelo su un piano infarinato e create un rettangolo. Arrotolatelo ottenendo un salsicciotto e trasferitelo sul fondo di uno stampo a cassetta di circa 30 cm di lunghezza. Fate lievitare ancora per 2 ore, o fino a quando sarà triplicato di volume, quindi spennellate la superficie con poco olio e infornate a 180°C per circa 30 minuti.

Pan bauletto con farina integrale

Pan bauletto con farina integrale

Il pan bauletto integrale, rustico quanto basta, è perfetto se amate seguire una dieta ricca di fibre.

Ingredienti

Procedimento

Setacciate le due farine e create una fontana. Fate sciogliere il lievito madre in poca acqua e versatelo al centro insieme al malto d’orzo e al latte. Iniziate ad impastare unendo man mano l'acqua. Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete il sale e impastate ancora: dovrete ottenere un impasto sodo ed elastico.

Fatelo lievitare per circa 6 ore in luogo asciutto e caldo. A questo punto stendetelo e, come al solito, create un rettangolo, quindi arrotolatelo e trasferitelo in uno stampo a cassetta. Fate lievitare ancora per 4 ore, quindi trasferite in forno caldo e fate cuocere a 180°C per circa 35/40 minuti.

Sfornate e fate raffreddare leggermente prima di prelevare dallo stampo.

Per altre ricette puoi leggere...


Ultimi commenti su Pan bauletto fatto in casa: 3 ricette da provare

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 24/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/01/2025

Non ho ancora mai provato a fare il pane in casa e questa ricetta potrebbe darmi lo spunto per tentare. Il pan bauletto di per sé è apprezzatissimo. Si può utilizzare al posto del classico pane durante i pasti, lo si può imburrare, arricchire con una crema spalmabile o con marmellata di prima scelta. Va bene per ogni tipo di pasto, va bene per il dolce e per il salato. Ottimo sotto ogni punto di vista.

Baristo T.

Recensione del 03/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/11/2024

Questo articolo è veramente interessante perché insegna perfettamente come fare il famoso pan bauletto con ben tre ricette tutte da provare. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 17/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2024

Queste tre ricette sembrano fatte apposta per me che amo i bauletti in generale e fino a qualche anno fa li compravo della nota marca anche se adesso voglio provare prima quelli di Sottolestelle e poi cimentarmi con queste ricette appena ho un po’ di tempo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.