Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Costituzione Terra in Medicina Tradizionale Cinese

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quali sono le caratteristiche della costituzione Terra?

Abbiamo già parlato della costituzione Legno e della costituzione Fuoco, secondo la Medicina Tradizionale Cinese. Seguendo il ciclo degli elementi, ora andiamo alla scoperta della Terra.

Indice dei contenuti:

Terra, la stabilità

L’elemento Terra, che rappresenta anch’essa una costituzione fisica ed emotiva, simboleggia la stabilità, l’accoglienza, la calma, l’organizzazione e il radicamento. Quando la persona con costituzione Terra è in equilibrio sa prendere ponderate e sagge decisioni, vive la vita seguendo il suo ritmo interiore, gestisce meglio di chiunque altro lo stress.

Quando è in disequilibrio, la calma si trasforma in ansia nei confronti di ciò che la circonda, le decisioni si fanno difficili e la tendenza è di rimuginare più e più tempo sulle cose senza decidersi mai sul da farsi.

La Terra rappresenta la figura materna o meglio le caratteristiche dell’accoglienza, dell’accudimento, presente sia negli uomini che nelle donne. È associata all’organo milza e allo stomaco, il sapore è il dolce (attenzione però, non si tratta di dolci come zucchero o simili ma il dolce presente naturalmente negli alimenti, come ad esempio la carota) e il colore è l’arancio.

Tra i cibi maggiormente consigliati per una costituzione Terra troviamo:

Le caratteristiche della costituzione Terra

Come fare quindi per capire se si appartiene alla costituzione Terra? Osservando le caratteristiche fisiche che ognuno di noi presenta, è possibile risalirci. Ecco alcune indicazioni per capire se si appartiene alla costituzione Terra.

  • Persona morbida nell’aspetto fisico, tendenza a ingrassare.
  • Viso rotondo, morbido.
  • Persona tranquilla, con carattere calmo.
  • Altezza media, arti di lunghezza media.
  • Dita corte, tozze, arrotondate.
  • Sguardo calmo, movimenti lenti.
  • Muscolatura formata ma tendenza a essere flaccida.
  • Difficilmente si arrabbia.
  • Carattere accogliente, predisposizione all’ascolto.
  • Empatia e sensibilità verso il mondo esterno.

La persona con costituzione Terra si riconosce perché ha un carattere tranquillo, si muove secondo i suoi tempi, è tendenzialmente calma e accondiscendente.

Accoglie con facilità le persone, si prende cura di loro. È la persona di riferimento quando sorge un problema. Se in disequilibrio, tende a essere molto ansiosa, a realizzare poco, si lascia prendere dalla pigrizia e dal non agire, crogiolandosi a lungo sui problemi

I consigli per la costituzione Terra

Per prendersi cura di una costituzione Terra è necessario lasciare la persona libera di agire secondo i suoi ritmi. Chi si sovraccarica o inserisce troppe attività all’interno della giornata, potrà risentirne.

L’organo associato è la milza e per mantenerla in salute è necessario consumare pochissimi zuccheri raffinati, limitare l’utilizzo di carboidrati in generale, preferire il consumo di verdure, proteine e cereali integrali.

La costituzione Terra ha bisogno di movimento: una passeggiata quotidiana è la miglior medicina del mondo.

La tendenza ad accumulare liquidi porta la costituzione Terra ad aver bisogno periodicamente di rimedi come la linfa di betulla o la centella. Per dinamizzarlo, l’olio essenziale di menta è l’ideale: risveglia la mente e attiva i sensi.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.

Vuoi approfondire le tue conoscenze sulla Medicina Tradizionale Cinese? Leggi anche questi speciali

> Meridiani in Medicina Tradizionale Cinese: il nostro corpo parla

> Medicina Tradizionale Cinese: primavera, stagione del fegato

> Allergia: combattila con la Medicina Tradizionale Cinese

> Medicina tradizionale cinese e disturbi psicosomatici

> Cos’è la medicina tradizionale cinese e come cura


Ultimi commenti su Costituzione Terra in Medicina Tradizionale Cinese

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Sono decisamente una costituzione terra e seguirò sicuramente tutti i consigli tratti dalla medicina tradizionale cinese per stare sempre al meglio con me stessa ma allo stesso tempo anche con gli altri.

Barbara T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Interessante come con la Medicina Tradizionale Cinese si possa imparare a riconoscere la nostra costituzione da vari elementi che caratterizzano corpo, carattere e attitudini. Tutti elementi importanti per capire i segnali del nostro corpo per prendercene cura grazie ai consigli suggeriti e ai libri disponibili in catalogo. Grazie per tutte le informazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Vitamina C

Pubblicato 2 giorni fa. 2706 visualizzazioni. 3 commenti.

Allium cepa: il rimedio omeopatico per il raffreddore

Pubblicato 3 giorni fa. 35 visualizzazioni. 3 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 2 settimane fa. 73710 visualizzazioni. 5 commenti.