Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Medicina Tradizionale Cinese: primavera, stagione del fegato

Pubblicato 7 anni fa

Detox e fegato

Piano piano la primavera muove i suoi primi passi anche quest’anno. Ultime giornate uggiose, ultimo periodo con temperature basse. Si affaccia il risveglio, la rinascita, il nuovo. Come ogni anno, ciclicamente: è una garanzia.

Indice dei contenuti:

L’equilibrio perfetto del corpo

Il nostro corpo è in totale armonia con le stagioni e i periodi dell’anno e le funzioni dell’organismo seguono l’andamento del tempo e l’alternarsi dei climi. In questo periodo, quando arrivano le prime giornate di sole, si inizia a voler ripulire gli ambienti a fondo (le famose “pulizie di primavera”), riordinare, buttare quello non serve, alleggerirsi in vista dell’estate.

Anche il corpo fa la stessa cosa. Inizia un processo di detossificazione profondo, un’azione mirata che stimola gli organi emuntori a ripulirsi nel profondo. E chi c’è a capo di questa squadriglia? Ovviamente lui, il fegato, il capobanda. L’organo emuntore per eccellenza che svolge moltissime funzioni. Quello che non si lamenta mai!

Difficilmente sentiremo persone che dicono: “soffro di mal di fegato”. Magari mal di testa, mal di stomaco, mal di schiena, male alle articolazioni ma non è comune avere mal di fegato. Compie un grosso lavoro e lo fa in silenzio. Vale la pena scoprirlo e aiutarlo nella sua azione.

Il fegato nella Medicina Tradizionale Cinese

Nella Medicina Tradizionale Cinese, esistono 5 logge energetiche, 5 costituzioni che ci aiutano a capire qual è la nostra tendenza fisica ed emotiva. Una di queste è definita Legno ed è associata al periodo primaverile. L’organo che domina questa loggia è proprio il fegato. Tutto torna. Quante volte sentiamo dire dalle persone che si sentono stanche e spossate in primavera e che volentieri dormirebbero qualche ora in più?

Questo accade non perché la stagione stimoli il sonno, al contrario, è proprio la stagione del risveglio. Per compierlo però l’organismo ha bisogno di lasciare andare le tossine accumulate e compiere un ciclo di rigenerazione profondo, che avviene in questo periodo dell’anno.

Immettendo maggiori tossine all'interno del flusso sanguigno, il sistema ha necessità di liberarsene e quindi impiega maggiore energia. Per questo ci sentiamo più stanchi.

Ecco allora che aiutare il fegato diventa un atto d’amore immenso che compiamo verso noi stessi.

I rimedi naturali per il fegato

In questa fase di depurazione, il fegato compie uno sforzo maggiore, perché deve gestire le tossine accumulate. Questo processo, come abbiamo detto, richiede maggiore energia.

La prima cosa che possiamo fare è non sprecare energie in maniera errata, ad esempio attraverso l’alimentazione. Mangiare tanto e in maniera sbagliata, porta vie energie all'organismo che le deve impiegare nella digestione.

Quindi, via libera a cene leggere a base di verdure o vellutate, tanta acqua (meglio se calda e tiepida) lontano dai pasti e l’utilizzo di spezie come la curcuma che favoriscono l’azione del fegato.

Un altro rimedio utile in questa stagione è la tintura madre di carciofo, che stimola la detossificazione del fegato.


Ultimi commenti su Medicina Tradizionale Cinese: primavera, stagione del fegato

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Il fegato è un organo estremamente importante per la purificazione del nostro copro e questi consigli sono molto utili per comprenderne il significato. Una buona alimentazione tutto l'anno aiuta a mantenerlo sano ma se è necessario una periodo detox è d'obbligo.

Barbara T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

A parte il periodo tipico della primavera cerco di attuare bene o male tutto l'anno questi consigli per il fegato. In particolare, mi aiuta moltissimo mangiare leggero la sera, come le vellutate o semplici minestre. Grazie per tutti gli utili consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Allium cepa: il rimedio omeopatico per il raffreddore

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 11 giorni fa. 73710 visualizzazioni. 5 commenti.

Mal di gola? I rimedi naturali giusti!

Pubblicato 12 giorni fa. 7878 visualizzazioni. 4 commenti.