Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Medicina Tradizionale Cinese e costituzione Fuoco: arriva l'estate

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Le caratteristiche della costituzione Fuoco secondo la MTC

Scopriamo i punti salienti di una costituzione Fuoco, secondo la Medicina Tradizionale Cinese.

Indice dei contenuti:

Costituzione Fuoco: le caratteristiche

La Medicina Tradizionale Cinese ci offre un’utile chiave di lettura per prenderci cura di noi stessi. Attraverso la costituzione che ci rappresenta e con la quale nasciamo, possiamo comprendere qual è lo stile di vita più adatto a noi, qual è l’alimentazione giusta, quali sono le emozioni che ci caratterizzano.

Quando arriva l’estate, entriamo nella loggia Fuoco, chiamata anche costituzione. Quali sono le caratteristiche della costituzione Fuoco secondo la Medicina Tradizionale Cinese? Si parte dalle caratteristiche fisiche che ci permettono di osservare e trarre la giusta conclusione. Ecco quelle della costituzione Fuoco:

  • statura media, non troppo alta;
  • corpo ben piazzato, muscolatura evidente, che si incrementa facilmente;
  • corporatura tonica, collo largo;
  • mani di media misura con dita robuste;
  • colorito in viso tendente al rosso.

Potremmo definire le persone appartenenti alla costituzione Fuoco come quelle persone, uomini o donne, con fisico robusto, non per forza grasso, anzi, con un apparato muscolare in evidenza, a prescindere dall’altezza o dalla robustezza.

Sono quelle persone che facilmente riescono a sviluppare la loro massa muscolare e che con l’età tendono ad accumulare grasso nella zona della pancia.

Costituzione Fuoco ed emotività

Ogni costituzione ci racconta le caratteristiche fisiche della persona ma anche le sue caratteristiche emotive.

Come riconoscere una persona con costituzione Fuoco? È presto detto. Sarà la persona più solare, più espansiva, più “di compagnia” del gruppo. Questa costituzione è caratterizzata dalla gioia e dall’espansione, il proiettare l’interno verso l’esterno, la condivisione.

Esistono sfumature diverse, tuttavia, la costituzione Fuoco pura è riconoscibile perché è portatrice sana di allegria e buonumore. All’interno di un gruppo non dovrebbe mai mancare: è colui che tiene banco, che rallegra l’atmosfera, che fa divertire. Ama stare al centro dell’attenzione e non è una persona timida.

Schietto, sincero, diretto e spesso in buona fede. Quello che pensa dice, agisce seguendo l’istinto e ama stare in mezzo agli altri. Se si desidera prendere parola, certamente la persona con costituzione Fuoco sarà quella più dura da zittire e da spegnere, un vulcano di energia e vitalità.

Quali sono i limiti della costituzione Fuoco?

Ogni costituzione ha punti di forza e punti da salvaguardare. La forza del Fuoco è la sua costante energia, inesauribile e costante. Gran lavoratore, instancabile, dinamico e sempre attivo.

I suoi punti da salvaguardare ruotano attorno all’apparato cardiovascolare, pressione alta o problemi di cuore. La sua inesauribile forza può diventare un limite se non impara ad ascoltarsi e a fermarsi quando serve. Non contempla il riposo e questo sul lungo periodo può causargli dei danni, sia a livello fisico che a livello emotivo.

Vuoi approfondire le tue conoscenze sulla Medicina Tradizionale Cinese? Leggi anche questi speciali

> Meridiani in Medicina Tradizionale Cinese: il nostro corpo parla

> Medicina Tradizionale Cinese: primavera, stagione del fegato

> Allergia: combattila con la Medicina Tradizionale Cinese

> Medicina tradizionale cinese e disturbi psicosomatici

> Cos’è la medicina tradizionale cinese e come cura


Ultimi commenti su Medicina Tradizionale Cinese e costituzione Fuoco: arriva l'estate

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Mi piace molto ampliare le mie conoscenze sulla medicina tradizionale cinese perché la trovo molto affine al mio modo di vivere soprattutto per quanto riguarda l'alimentazione e quindi amo molto tutti i suggerimenti di questo tipo.

Barbara T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Articolo interessante per imparare a riconoscere la nostra costituzione da vari elementi che caratterizzano corpo, carattere e attitudini. Tutti elementi importanti per capire i segnali del nostro corpo per prendercene cura. Grazie per tutti i consigli utili.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Vitamina C

Pubblicato 4 giorni fa. 2706 visualizzazioni. 3 commenti.

Allium cepa: il rimedio omeopatico per il raffreddore

Pubblicato 5 giorni fa. 35 visualizzazioni. 3 commenti.

Cos'è e come funziona l'orgonite?

Pubblicato 16 giorni fa. 73710 visualizzazioni. 5 commenti.