Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cos’è la medicina tradizionale cinese e come cura

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

MTC: basata sul concetto che il corpo umano è un tutto, unico e indivisibile

Si tratta di una medicina millenaria: nell’ambito della medicina ufficiale ne fanno uso i medici che praticano agopuntura, disciplina basata sulla logica della MTC.

Indice dei contenuti:

Cos’è la medicina tradizionale cinese

Si parte dal presupposto che il corpo umano è un tutto, unico e indivisibile, pertanto ogni organo e ogni apparato è strettamente connesso a tutto il resto.

In MTC esistono 5 costituzioni differenti, definite logge: Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua. Ognuno di noi appartiene ad una o più logge contemporaneamente, definendo così la nostra costituzione fisica. Ogni loggia presenta delle caratteristiche specifiche: attraverso un check up basato sulle regole della MTC è possibile scoprire costituzionalmente come siamo fatti, per prevenire eventuali disturbi o malattie che possono sorgere nel futuro.

Prendendosi cura infatti del proprio personale terreno costituzionale, si limita l’insorgere di malattie.

Medicina tradizionale cinese: come leggere i segnali

Ogni loggia è associata ad un organo e a un viscere che a loro volta corrispondono ad un’emozione, come la rabbia, la gioia, la preoccupazione, la tristezza, la paura. 

La connessione tra mente e corpo è evidente: uno squilibrio fisico ha ripercussione anche sul piano mentale così come un’emozione provata influisce sulla salute dell’organismo. Diviene importante capire quale sia l’origine alla base di quel disturbo e la medicina tradizionale cinese è in grado di farlo.

Spesso i più comuni disturbi di cui soffriamo hanno un’origine diversa dal luogo preciso in cui proviamo dolore: vengono definiti dolori “riflessi”, ovvero segnali, campanelli d’allarme che qualcosa nel nostro corpo non funziona come dovrebbe.

L’importanza di sapere che esistono dolori riflessi

Il mal di testa, ad esempio è quasi sempre un dolore riflesso. È il segnale che un organo o un apparato all’interno del nostro corpo non funziona correttamente. Spesso dipende da un sovraccarico tossinico del fegato o uno scorretto funzionamento della cistifellea. Altre volte dipende dallo stomaco.

Il mal di schiena è sempre un dolore riflesso e a seconda della zona in cui si presenta (cervicale, dorsale o lombare) è attribuibile a diversi organi e apparati che non funzionano correttamente.

I dolori articolari sono anch’essi dolori riflessi, spesso associati a uno squilibrio energico dell’organo Milza.

Il sintomo diviene così l’unica possibilità che abbiamo per conoscere in anticipo un disturbo che può svilupparsi in futuro, il campanello d’allarme, la spia indicatrice che mostra all’esterno ciò che accade all’interno.  


Ultimo commento su Cos’è la medicina tradizionale cinese e come cura

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Credo anche io che il copro e la mente siano un tutt'uno e vadano trattati allo stesso modo per capire i vari disturbi. Articolo interessante che si può approfondire con tutti i libri in catalogo molto ben descritti. Grazie per tutti i consigli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 16 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.