Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Allergia: combattila con la Medicina Tradizionale Cinese

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Le allergie dipendono da un complesso equilibrio di fattori che vede coinvolti più organi all’interno del corpo. Capirne l’origine è il primo passo per liberarsene.

Indice dei contenuti:

Un punto di vista alternativo sulle allergie

Con l’arrivo della primavera, iniziano i primi sintomi di allergie e chi ne soffre sa bene di cosa stiamo parlando. I sintomi sono molto fastidiosi e diventano un impedimento nel vivere le attività quotidiane con serenità. Naso che cola, starnuti frequenti, prurito al naso, lacrimazione eccessiva degli occhi, stanchezza e spossatezza continua: insomma, l’allergia crea non pochi fastidi!

Come porvi rimedio? Per trovare la soluzione a un problema, per prima cosa bisogna capire qual è stata la causa che ha scatenato quel problema. Come possiamo risolvere un disturbo all’origine se non ne conosciamo la causa?

L’approccio più comune è quello di agire sul sintomo che purtroppo non si rivela efficace e duraturo sul lungo periodo.

Come fare? È necessario introdurre un nuovo modo di vedere l’allergia, un punto di vista diverso. La Medicina Tradizionale Cinese ci è di grande aiuto in questo, perché ci mostra come insorgono le allergie e come fare per prevenire e limitare i sintomi che si presentano.

Allergie: da cosa dipendono?

Le allergie sono una reazione del sistema immunitario alle sostanze con cui entra in contatto. Si manifestano tramite il naso, la gola, il senso di pesantezza alla testa ma la loro origine non è da ricercarsi lì. Le mucose interessate si infiammano ma agire solo a livello locale non aiuterà a risolvere il problema.

Se si infiammano, significa che all’interno dell’organismo è stato inviato un segnale di allarme, di pericolo. La congestione è solo la reazione finale, di riparazione, che il corpo mette in atto dopo l’allarme.

Chi ha scatenato il segnale? Il sistema immunitario. Sappiamo che il 50% del nostro sistema immunitario si trova nell’intestino ed è proprio da lì che ricerchiamo le prime cause. La Medicina Tradizionale Cinese unisce l’attività dell’intestino crasso con quella dei polmoni.

Se esiste un deficit a carico dell’intestino, sul lungo periodo si possono creare delle reazioni allergiche che danno vita alle allergie di stagione. Partire dall’intestino è il primo passo: alimentarlo nella giusta maniera e evacuare con regolarità sono le fondamenta.

Legato all’attività intestinale troviamo il fegato, organo emuntore che viene coinvolto in presenza di allergie. Come agire quindi?

I rimedi per le allergie

Il primo passo è non utilizzare cibi preparati con farine: pane, pasta, pizza e dolci. Le farine, anche se integrali o non raffinate, sovraccaricano l’apparato digerente. Un periodo di detossificazione è necessario.

Contemporaneamente è necessario assumere rimedi come il succo puro di aloe o estratti di vaccinium vitis ideae per aiutare l’intestino. Per la congestione delle vie respiratorie, sambuco e ribes nigrum sono l’ideale.

Non possiamo dimenticare il fegato e le sue funzioni. Piante come il Rosmarinus officinalis, la verbena e il cardo mariano, anche in associazione, stimolano la funzionalità epatica e facilitano la pulizia dell’organismo.


Ultimi commenti su Allergia: combattila con la Medicina Tradizionale Cinese

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Fortunatamente non ne soffriamo in famiglia ma adottare delle strategie naturali che prevengano il fenomeno immagino sia la scelta migliore per stare meglio ed evitare danni peggiori se non dover prendere medicinali.

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Consigli utilissimi che aiutano a diminuire di molto questi stati allergici che affliggono molte persone. Da qualche anno stiamo adottando la strategia di prevenire già a fine febbraio inizio marzo con mirtillo e ribes nero, oltre a olio di cumino e dragoncello. Grazie per tutte le informazioni e le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.