3 ricette facili e gustose con il latte di nocciola
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Il latte vegetale di nocciola si ottiene dai frutti del nocciolo e ne mantiene le sue caratteristiche di sapore. La nocciola arricchisce ogni ricetta dolce, grazie al suo sapore che ricorda il cioccolato.
I benefici del latte di nocciola
I suoi benefici sono molteplici: ricco di vitamina E e acidi grassi buoni, è privo di lattosio e adatto anche per chi soffre di celiachia. Apporta calcio e vitamina D, naturalmente presente al suo interno e favorisce il transito intestinale grazie alla presenza di fibre.
Gustoso e ricco in calorie, il latte di nocciola è consigliato al mattino per darci il giusto sprint, perfetto per la preparazione di dolci e si accompagna anche a preparazioni salate.
Spalmabile alla nocciola
Sul pane al mattino o per merenda, la spalmabile alla nocciola è gustosa e preparata con ingredienti sani.
Ingredienti
- 200 g di nocciole
- 80 g di zucchero di canna grezzo
- Mezzo litro di latte di nocciola
- 80 g di burro chiarificato
- 30 g di cioccolato amaro in polvere
- 1 pizzico di cannella
Acquista tutti gli ingredienti della ricetta
La preparazione è immediata. Si amalgama il burro chiarificato con lo zucchero, il cacao in polvere e la cannella (facoltativa, ma aggiunge un aroma in più). Poi si frulla il composto con i restanti ingredienti, aggiungendo solo alla fine il latte di nocciola, a poco a poco.
La consistenza deve risultare cremosa e omogenea.
Per un gusto maggiore, si consiglia di tostare le nocciole in forno per qualche minuto.
Il latte di nocciola più acquistato dai nostri clienti
Biscotti al limone con latte di nocciola
Uno degli accostamenti preferiti della nonna sono il limone e il cioccolato: li hai mai provati insieme? Ecco una ricetta facile di biscotti al limone, arricchiti con il sapore delle nocciole.
Ingredienti
- 80 g di farina tipo 1
- 40 g di farina di grano saraceno
- 70 g di zucchero di canna grezzo
- 50 g di nocciole tostate
- 1 cucchiaio di olio di cocco
- 50 g di cioccolato fondente al 70%
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- Lievito bio
- Latte di nocciola q.b.
Acquista tutti gli ingredienti della ricetta
Per prima cosa si uniscono le farine con lo zucchero, aggiungendo l’olio di cocco sciolto.
A parte si frullano le nocciole tostate e si trita finemente il cioccolato fondente.
Si aggiunge al composto le nocciole, il cioccolato, il succo di limone e il lievito, amalgamando bene. Si aggiunge lentamente latte di nocciola fino a ottenere un composto omogeneo. Infine si aggiunge la scorza di limone grattugiata.
Si formano piccoli biscotti che cuoceranno in forno per circa 30 minuti a 180 gradi.
Il latte di nocciola italiana
Seitan alla nocciola
Mai provato il seitan? Il suo sapore caratteristico si sposa bene con quello della nocciola.
Ingredienti
- 100 g di seitan
- Radicchio di stagione
- 1 cipolla dorata
- 1 bicchiere scarso di latte di nocciola
- Sale marino integrale
- Olio extra vergine di oliva
- Semi di finocchio tritati
In una padella antiaderente, con un filo di olio, si lascia scottare per un minuto il seitan tagliato a listarelle con la cipolla tagliata fine. Si aggiunge il latte di nocciola e un pizzico di sale e si lascia sfumare a fuoco medio per un paio di minuti. Poi si aggiunge il radicchio, tagliato finemente e si aggiusta di sale. Si aggiungono i semi di finocchio (una decina circa) tritati finemente. Si lascia cuocere a fiamma bassa per pochi minuti e si aggiunge un filo di olio extra vergine di oliva a fuoco spento.
Il latte di nocciola senza dolcificanti