Crudo & Facile: Rucola, una miniera di nutrienti "infestanti"
Pubblicato
7 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Oggi dedico lo speciale ad una pianta “infestante” e ricchissima di nutrienti: la rucola.
Sapevate che è una crucifera, della stessa famiglia di cavoli, broccoli e cavolfiori? Potete quindi già immaginare le sue proprietà depurative e detossificanti, digestive e diuretiche, con un altissimo quantitativo antiossidante, minerale e vitaminico.. per non parlare del contenuto altissimo di clorofilla.
Ma soprattutto... avete notato che più si considera una pianta infestante o “erbaccia”, più ci fa bene?
Questi articoli sono una splendida occasione per fare rivalutare questi meravigliosi e spontanei ingredienti così presenti nel nostro clima mediterraneo.
Il suo sapore deciso e piccante solitamente “si ama” o “si odia”..
Oggi tenterò di mettere d’accordo tutte e tutti con 5 modi per utilizzarla al meglio delle sue potenzialità.
Estratto della settimana: Estratto Summer Clorofilla
Ingredienti:
- 1 mazzetto di rucola
- 1 cetriolo con buccia
- 2 pesche succose
- 1 manciata di menta
- 1 cucchiaino di erba di grano
- 1 cucchiaino di semi di chia
Attrezzatura:
Preparazione:
- Estraete tutto.
- Aggiungete infine una manciata di semi di chia e gustate l’estratto al sole per assorbire al meglio tutte le vitamine liposolubili A\D\E\F\K.
Smoothie della settimana: Smoothie Antiossidante
Ingredienti:
- 1 mazzetto di rucola
- 125 g di mirtilli surgelati
- 1 banana a tocchetti surgelata
- 1 manciata di nocciole al naturale
- ½ cucchiaino di mesquite
- Latte di cocco o mandorla q.b. (anche autoprodotto, ecco qui come fare)
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutto, aggiungendo latte di cocco o di mandorle a filo sino a raggiungere la consistenza desiderata.
Piatto crudista della settimana: InsalaDolce
Ingredienti:
- 1 mazzetto di rucola
- 2-3 foglie di bieta
- 2 coste di sedano tagliate a cubetti
- 2 datteri medjool tagliati a pezzettini
- Succo di ½ limone
- Qualche foglia di prezzemolo o menta tritate
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
Preparazione:
- Tagliate tutta la frutta e verdura a cubetti, aggiungendo successivamente il succo di limone, le erbe aromatiche e il sesamo: un connubio di contrasti pronto a conquistarvi.
Fingerfood della settimana: Barchette di Funghi & Rucola
Ingredienti:
- 1 mazzetto di rucola
- 7-8 funghi champignon
- 1 avocado
- Anacardi o noci pecan al naturale q.b.
- Lievito alimentare q.b.
- Verdure di stagione a cubetti piccoli a piacere (facoltativo)
- Gomasio q.b. (o sale di sedano, qui trovate la ricetta per prepararlo)
Preparazione:
- Togliete i gambi dai funghi e sbucciatene il “cappello” per renderli più digeribili anche da crudi.
- Sbucciate l’avocado e tagliatelo a cubetti.
- Mescolate il lievito alimentare con il gomasio (o sale di sedano).
- Farcite i funghi con qualche foglia di rucola e qualche cubetto di avocado, spolverandolo con il mix gomasio/lievito alimentare ed aggiungendo un poco di anacardi o noci pecan tritate.
- Aggiungete se volete alcune verdure di stagione a cubetti piccoli (se utilizzate il peperone sbucciatelo per renderlo più digeribile).
Un’idea semplicissima di “fingerfood”, tanto facile da eseguire quanto gustosa!
Autoproduzione della settimana: Pesto di rucola e semi di zucca
Ingredienti:
- 2-3 manciate di rucola
- 1 spicchio d’aglio privato del germoglio
- Succo di ½ limone piccolo
- 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 1 manciata abbondante di semi di zucca
- 1 manciata abbondante di anacardi o noci al naturale
- Acqua a filo q.b. (o olio extravergine di oliva)
- Gomasio o sale di sedano q.b.
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate o “pestate” tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua sino ad ottenere la consistenza del pesto desiderata.
Buone alchimie "rucolose" a tutte/i... alla prossima settimana!
Ti potrebbero interessare anche...