Crudo & Facile: limone, 5 ricette facili, gustose e detox
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Questa settimana, la rubrica “Crudo & Facile” è tutta dedicata al limone, splendido agrume che ci catapulta nella meravigliosa Italia del sud.
Dalle mille proprietà e benefici e dai tantissimi micronutrienti, è davvero un alimento che non dovrebbe mai mancare nelle nostre tavole.
Ecco quindi di seguito 5 ricette a base di questo splendido frutto, completamente vegetali e senza cottura, per sfruttare al meglio tutte le loro potenzialità nutrienti!
Acqua aromatizzata detox al limone, zenzero e menta
Ingredienti
- 1 limone sbucciato
- 2 cm di zenzero grattugiato fresco
- qualche foglia di menta (o qualche goccia di olio essenziale di menta)
- 2 litri d’acqua
Attrezzatura
Procedimento
Sbucciate e tagliate il limone fette sottili o a cubetti. Grattugiate lo zenzero. Tagliate in piccoli pezzi le foglie degli spinaci.
Posizionate gli ingredienti nella brocca pressandoli leggermente con una forchetta assieme alla menta (precedentemente strofinata con le dita).
Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigorifero (o fuori casa se è freddo), per almeno 4 ore.
Potete filtrare con un colino prima di assumerla.. e potete riutilizzare gli ingredienti infusi per condire insalate, smoothie o estratti.
Estratto detox al limone, finocchio e cavolo verde
Ingredienti
- 1 limone grande privato della buccia
- 1 finocchio
- 1 carota
- 2-3 foglie di cavolo cappuccio verde
- 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)
Attrezzatura
Procedimento
Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti.
Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
Raw Budwig
Ingredienti
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 1 cucchiaio di grano saraceno crudo (ancor meglio se germinato)
- 1/2 banana
- 1 cucchiaio di polvere proteica crudista (oppure 1 cucchiaio di farina di semi di zucca, o di canapa)
- succo di 1/2 limone
- 1 mela piccola, o kiwi, o mandarino, o frutto di stagione a piacere tagliato a tocchetti piccoli
- 1 cucchiaio di semi di zucca
- cacao / cocco / cannella a piacere
- latte vegetale di mandorle al naturale q.b. (anche autoprodotto, trovate come fare in questo mio articolo: "Come autoprodurre un latte vegetale sano, buono ed economico?")
Attrezzatura
- frullatore
- macinasemi (facoltativo)
Procedimento
Macinate il grano saraceno (si può fare anche la sera prima, nel caso conservate il macinato in frigorifero).
Frullate successivamente la farina proteica (o di canapa/zucca), il succo di limone e la banana.
Amalgamate i due composti ed aggiungete un filo di latte vegetale autoprodotto, la mela o altro frutto di stagione a cubetti, il cucchiaio di semi di zucca e a piacere cacao, cocco e cannella.
Crema al cocco e limone
Ingredienti
- Succo di 1 limone piccolo
- 4 cucchiai di cocco rapè
- 1 cucchiaio di crema spalmabile di cocco
- 2 datteri grandi (o 4 piccoli) precedentemente ammollati
- Acqua q.b.
Attrezzatura
Procedimento
Frullate tutti gli ingredienti lentamente (prima le foglie, poi il resto), aggiungendo in ultimo acqua a filo sino ad ottenere la consistenza di crema desiderata. Potete utilizzarla su qualsiasi preparazione dolciaria cruda o cotta.. oppure potete mangiarla a cucchiaiate, così com'è.
Autoproduzione: Shampoo di Simba
Ingredienti
- Argilla Ghassoul (a seconda della vostra lunghezza di capelli, io ne uso circa 3\4 cucchiai pieni e li ho lunghi e ricci.)
- 1 limone filtrato
- Acqua q. b.
- Qualche goccia di olio essenziale di rosmarino (o decotto al rosmarino)
- Pizzico di bicarbonato
Attrezzatura
Procedimento
Mescolate ed amalgamate gli ingredienti sino ad ottenere un composto simile ad un “guacamole” aggiungendo acqua a filo sino a raggiungere questo tipo di consistenza.. sarà un’ottima, funzionale ed ecologica alternativa allo shampoo, da fare poi seguire con un bell’impacco di aceto di mele non pastorizzato, oppure di kefir fatto in casa.
Buone alchimie "limonose”, alla prossima!