Crudo & Facile: Daikon, il gigante buono delle rape
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Questa settimana, la rubrica “Crudo e Facile”, è tutta dedicata al daikon, rapa particolarissima, succosa e pungente, e dalle dimensioni davvero notevoli.
Questa radice bianca in realtà fa parte della famiglia delle brassicacee, ed è commestibile in tutte le sue parti, dalla radice alle foglie (queste ultime sono ricchissime di calcio).
Dal gusto fresco, dissetante e leggermente piccante – simile come sapore ai suoi cugini ravanelli ma molto più blando e tendenzialmente neutro - il daikon è un incredibile concentrato di vitamine – in particolare la vitamina C e quelle del gruppo B - e sali minerali, nonché una ricarica di fibre… e per il suo gusto non eccessivamente caratteristico si rivela un alleato di salute davvero versatile in cucina.
Tra le sue proprietà spiccano quelle disintossicanti e digestive, antiossidanti, drenanti e diuretiche. Interessantissima la sua capacità di metabolizzare i grassi: è quindi molto utile consumarlo soprattutto quando consumi pasti particolarmente pesanti.
Ma veniamo a noi: come gustare appieno questo splendido dono dalla Natura?
Ecco qui 5 ricette crudiste a base di daikon, dove potrai gustare al meglio sapori e utilizzarne al massimo le loro proprietà.
Acqua aromatizzata della settimana: Acqua aromatizzata al daikon, carota e cannella
Ingredienti
- 1/4 di daikon grattugiato
- 1 carota piccola grattugiata
- 1 lime piccolo sbucciato
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (o 1 stecca di cannella macinata al momento)
- 2 litri d’acqua
Attrezzatura
- Una brocca in vetro o altro contenitore in vetro o plastica BPA free
Procedimento
Schiaccia daikon e carota grattugiati nella brocca (o altro contenitore in vetro), sbuccia il lime e taglialo a cubetti, pressando tutti gli ingredienti insieme con una forchetta, aggiungendo la cannella.
Aggiungi quindi l’acqua, mescola e lascia riposare in frigorifero o fuori casa se è molto freddo per almeno 4 ore.
Puoi filtrare con un colino prima di assumerla, e riutilizzare gli ingredienti per altre ricette dolci o salate.
Smoothie della settimana: Frullato disintossicante di radici e frutti
Ingredienti
- Chicchi di 1 melagrana
- 1 banana congelata a tocchetti
- 1/3 di daikon grande (o 1/2 piccolo)
- 1 arancia sbucciata (controllate che non abbia semi)
- 2 pugni di spinaci o spinacini
- 1 cucchiaio abbondante di crema di mandorle, nocciole o di sesamo (tahina)
- 1 pizzico di cannella
- 1 pizzico di vaniglia
- latte vegetale di cocco al naturale q.b. (anche autoprodotto, trovate come fare in questo mio articolo)
Attrezzatura
- Un frullatore
Procedimento
Frulla insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso.
Spaghetti vegetali della settimana: Spaghetti di daikon agrodolci
Ingredienti
- 1 daikon
- succo di 1/2 arancia
- 1/2 mela
- 30 g di semi di girasole
- una manciata di uvetta reidratata
- qualche cm di porro
- aceto di mele q.b.
- senape al naturale q.b.
- gomasio o sale marino integrale q.b. (facoltativo)
Attrezzatura
- 1 frullatore
- 1 affettaverdure o 1 pelapatate (anche a julienne)
Procedimento
Monda e spaghetta il daikon; lascialo marinare nell’aceto di mele, massaggiandolo delicatamente. Lascia a riposo almeno un quarto d’ora, procedendo con la salsa.
Frulla i semi di girasole con il succo di arancia e la mela tagliata a tocchetti, l’uvetta reidratata, il porro e un cucchiaio di aceto di mele.
Unisci la salsa ottenuta con gli spaghetti di daikon risciacquati dall’aceto d’ammollo. Aggiungi un poco di gomasio, e gli spaghetti sono pronti.
Estratto della settimana: Estratto Radicato
Ingredienti
- 1/2 daikon
- 2 carote
- 1 rapa rossa
- 2 manciate di spinaci o spinacini
- 1 piccola manciata di prezzemolo
- 1/2 limone privato della buccia
- 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)
Attrezzatura
- Un estrattore
Procedimento
Estrai tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti. Aggiungi poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
Autoproduzione della settimana: Chips di radici
Ingredienti
- 1/2 daikon
- 1 rapa rossa
- 1 carota
- 1 cucchiaino di olio di cocco spremuto a freddo
- 1 pizzico di paprika affumicata
- 1 pizzico di curry
- 1 pizzico di sale integrale o gomasio (facoltativo)
Attrezzatura
Procedimento
Taglia sottilmente le radici sbucciate facendo fette di circa 5/6 mm, e bagnale leggermente con olio di cocco e spezie.
Posiziona le fette in essiccatore a 37-38 °C per circa 10-14 ore a seconda della consistenza che volete raggiungere. Ovviamente, più la fonte di calore è intensa, meno tempo impiegheranno le chips a prepararsi.
Buone alchimie “daikonose”… Alla prossima settimana!