Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: 5 ricette crudiste e vegetali per chi pratica sport!

Pubblicato 6 anni fa

Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Spesso l’alimentazione a base vegetale – ancor più quella crudista! – è correlata, nel pensiero comune, ad una alimentazione non adatta in ambito sportivo poiché si crede che mangiare in questo modo porti a carenze di tante sostanze necessarie alla resistenza, forza e definizione muscolare.

In realtà, tantissimi atleti adottano un’alimentazione a base vegetale e ad alta concentrazione di cibo crudo (soprattutto frutta, verdura a foglia verde, frutta a guscio, semi), perché fornisce un nutrimento davvero efficiente e altamente energetico, soprattutto in ambito agonistico!

Ad ogni modo, l’alimentazione sportiva deve riflettere l’antropometria di ogni atleta e della sua specifica tipologia di allenamento. Se l’apporto di nutrienti (macro e micro) e il valore nutrizionale rispecchiano tutte le fasi del piano agonistico (preparazione, gara, recupero), allora l’alimentazione avrà successo!

Ed ecco qui di seguito 5 ricchissime e rigeneranti ricette tutte pensate per chi pratica sport!

Indice dei contenuti:

Estratto "sportivo" della settimana: estratto di sedano, cetriolo, limone e spirulina 

Una ricarica di minerali, aminoacidi ed antiossidanti... in barba a qualsiasi bevanda sportiva confezionata!

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

Estraete tutti gli ingredienti (eccetto spirulina, pepe e semi di chia), ed aggiungete questi ultimi ad estratto ultimato.

Smoothie "sportivo" della settimana: Smoothie UltraPower

Fenomenale ricarica di nutrienti, antiossidanti, acidi grassi a catena media e clorofilla!

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

Frullate tutti gli ingredienti, aggiungendo la bevanda vegetale a filo sino ad ottenere la consistenza desiderata!

Dolce "sportivo" della settimana: Praline proteiche! 

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

Frullate tutti gli ingredienti sino ad ottenere un impasto omogeneo e “modellabile” sino ad ottenere delle palline.

Potete conservarle in frigorifero per qualche giorno!

Piatto "sportivo" della settimana: Crema di canapa!

Ideale per accompagnare qualsiasi cruditè, insalata, ma anche come sugo o salsa (oppure potete mangiarla a cucchiaiate, come me!)

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

Frullate tutti gli ingredienti sino ad ottenere una crema corposa e saporita!

Autoproduzione "sportiva" della settimana: Impacco di cavolo antinfiammatorio!

Un ottimo rimedio ultra-naturale ai dolori articolari e a stati infiammatori.

Ingredienti:

  • Foglie di cavolo verza

Attrezzatura:

Procedimento:

Lavate le foglie di cavolo, privatele delle nervature più grosse e tagliatele a strisce più o meno sottili. Successivamente “stiratele” con una bottiglia o mattarello sino a che non sprigionano il loro succo.

A questo punto sono pronte per essere applicate in multi-strato ricoprendo poi il punto dell’applicazione con una garza e successivamente della pellicola trasparente.

Si cambia l’impacco ogni qualche ora!

Buone alchimie sportive...
Alla prossima settimana!

Ti consigliamo anche questi libri e ricettari:


Ultimi commenti su Crudo & Facile: 5 ricette crudiste e vegetali per chi pratica sport!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Ottime sia le praline proteiche sia lo smoothie ultra power. Facili da fare sono ottimi in momenti diversi della giornata per dare energia e spezzare la fame soprattutto se si fanno lavori pesanti e non solo sport.

Baristo T.

Recensione del 05/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Grazie per la ricetta sull'impacco di cavolo, è una panacea per tutti i mali! Adoro il resto ma mi manca la crema di canapa, quindi ho aggiunto i semi nel carrello! Grazie per tutte le informazioni e le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.