Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il prodotto non è più disponibile. Scopri le alternative qui sotto!

Pomodori Essiccati Biologici Salati

Dalla Puglia - Ricchi di potassio - Crudo 100%



Valutazione: 4.63 / 5 (24 recensioni 24 recensioni)
250 g

Prezzo: € 7,41
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 7,41

Acquistati insieme


Descrizione

Pomodori essiccati Pugliesi e salati con sale marino.

Buono perché

  • Qualità cruda biologica
  • Essiccati al sole, contengono sale marino.
  • Ricchi di licopene
  • Contenitore in plastica vegetale a base di mais, biodegradabile e compostabile.

I pomodori secchi andrebbero consumati e integrati alla propria alimentazione quotidiana, perché possiedono delle proprietà molto interessanti.

A differenza dei pomodori freschi, contengono una percentuale più alta di provitamina A: questo elemento ci aiuta a mantenere una pelle elastica, rallenta il processo di invecchiamento cutaneo.

I pomodori secchi sono un vero concentrato anche di altri nutrimenti essenziali: licopene, vitamina C, zinco, rame, selenio. 

Sono ricchi anche in potassio, noto per stimolare la diuresi e quindi per combattere la ritenzione dei liquidi.

I pomodori biologici contengono una piccolissima quantità di sale marino integrale, per una più duratura conservazione e per impedire che essi diventino durissimi e rinsecchiti. Per togliere il sale, basta risciacquarli, e se dovete usarli nelle vostre preparazioni, occorre metterli a bagno per mezz’oretta circa.

Consigli d'utilizzo

Sono molto versatili. Per l’aperitivo in una salsa per pinzimonio, a pezzetti nelle insalate, sulla pizza cruda o per arricchire un sugo di pomodoro fresco.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Gusto Vivo
Tipo Prodotto
Allergeni Può contenere tracce di frutta a guscio e sesamo.
Provenienza Agricoltura UE
Confezione 250 g
EAN 8054953661056
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Pomodori secchi bio
MCR-NR 167032
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
98% pomodori biologici, 2% sale marino integrale.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 1078 kJ / 258 kcal
Grassi 2,9 g
di cui Saturi 0,4 g
Carboidrati 55,7 g
di cui Zuccheri 37,6 g
Proteine 14,1 g
Sale 2,1 g

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 24 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Eleonora P.

Recensione del 04/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2024

buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, biologico certificato, una garanzia di qualità e anche di sapore. è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.

Michela P.

Recensione del 29/08/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/07/2025

Ho provato questa marca per la prima volta ma non ne sono molto entusiasta, a volte li uso in alcune ricette tritati, ma nonostante l'ammollo restano sempre un po gommosi!

Federica P.

Recensione del 27/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2024

Gustovivo è tra i miei marchi preferiti perché hanno materie prime di grande qualità e anche questi pomodorini confermano il trend. Nonostante in giro si trovino prezzi migliori continuo a comprare questi.

Rosamaria C.

Recensione del 14/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/12/2024

Ho trovato questi pomodori essiccati perfetti e versatili in numerose ricette. Persino per un aperitivo veloce, messi su di una fetta di pane tostato con un filo d'olio e un pizzico di origano. Sperimentato anche con il pollo in padella

Marchesi M.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/01/2025

Li ho acquistati per il prezzo conveniente, tutto sommato buoni. Preferisco però i Chiappa di Cibo Crudo.

Flavia N.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2024

Buonissimi, li uso per aperitivi e per ogni ricetta sfiziosa

Marco I.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2024

Buonissimi questi pomodorini secchi, si sente la qualità , li utilizzo per insalate fredde, soprattutto estive , nel sorgo, nella quinoa e nel farro . Li adoro!

Felicia Zaccardi Z.

Recensione del 05/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2024

Leggeri e saporiti, ottimo rapporto qualità prezzo!

ALBERTO B.

Recensione del 21/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/05/2024

Questi pomodori secchi sono davvero eccezionali, dopo l'ammollo non li utilizzo nelle mie preparazioni ottenendo risultati eccellenti. Ottimo prodotto

Cristina T.

Recensione del 26/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2024

Ho comprato questi pomodori secchi per metterli solo olio e preparare pesti e tartine. Non troppo salati, hanno un ottimo sapore. Versatili, insaporiscono ogni tuo piatto.

Marco M.

Recensione del 29/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2024

Pomodori fantastici da utilizzare in mille modi per arricchire piatti vegan. Sono un concentrato di sapore e durano a lungo in dispensa. Consigliati!

Silvia B.

Recensione del 25/04/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/03/2024

Apprezzo molto che siano essiccati in modo naturale a basse temperature, così sono molto più versatili rispetto ai classici pomodori sott'olio. Consiglio di sciacquarli prima di utilizzarli perché alcuni sono veramente pieni di sale. Io generalmente li lascio in ammollo mezzora circa prima di utilizzarli. Buonissimo rapporto qualità-prezzo. Non metto 5 stelle solo perché il packaging potrebbe essere un po' più ecologico

Matteo B.

Recensione del 23/04/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/12/2023

Rispetto ad altri prodotti provati questi sono particolarmente salati e secchi, restano molto duri, necessitano essere idratati con acqua calda per poter essere usati (se messi solo sott'olio non si idratano).

Giusi M.

Recensione del 28/12/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/12/2023

sono ottimi questi pomodori secchi ma sono anche tanto tanto salati, alcuni sono completamente bianchi. se fossero un po' meno salati come altre marche sarebbero veramente perfetti

Valeria L.

Recensione del 30/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2023

Adoro questi pomodori secchi, hanno un ottimo sapore, ma non sono eccessivamente salati, morbidi, ma risultano meno "umidi" della maggior parte che si trova in giro, qualità Gusto Vivo, sempre una garanzia

Anna Maria B.

Recensione del 04/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Questi pomodori sono davvero buoni!

Federica C.

Recensione del 14/04/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/03/2023

I pomodori son buoni come prodotto, ma per il nostro gusto risultano eccessivamente salati. Ho assaggiato pomodori di altre aziende molto meno saporiti

Ada R.

Recensione del 30/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2019

Ho provato diverse marche,ma questa è la mia preferita. Hanno un buonissimo sapore e non sono per nulla salati!

Camilla S.

Recensione del 23/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2020

Come per altri prodotti confermo la fiducia verso questa azienda e la qualità dei suoi prodotti. Questi pomodori essiccati sono favolosi e super versatili. Si sente che sono un po' salati, anche se in realtà è una piccolissima quantità, ma basta metterli in ammollo nell'acqua o risciacquarli.

Anna A.

Recensione del 22/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2020

Una mezz’ora in ammollo, soprattutto per togliere il sale, e poi sono pronti per qualsiasi condimento! Danno un tocco di squisitezza a molte ricette, dalla pasta con le zucchine a quella con le rape; da quando li ho scoperti cerco sempre di averne un po’ di scorta.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti