Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Mandorle, energia lipo-proteica e antiossidante

Pubblicato 7 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Questo speciale è tutto dedicato alla mandorla, un frutto a guscio ultra-nutriente.

Ricca di acidi grassi essenziali, proteine, vitamine del gruppo B, E, e tantissimi sali minerali, antiossidanti, acido folico e fibre, è una vera e propria alleata per la nostra salute.

L'importante è consumarle al meglio delle loro possibilità, ovvero previo ammollo (consigliato in generale per tutta la frutta a guscio, legumi e cereali), in modo che i principi nutritivi siano amplificati e le mandorle più semplici da digerire.

L'ammollo difatti diminuisce l'acido fitico e gli antinutrienti che inibiscono l'assorbimento di vitamine e minerali, ed in più permette di sprigionare l'enzima lipasi, che semplifica la digestione dei grassi. Ovviamente, non sempre è possibile ammollarle: in quel caso è consigliato consumarle deprivate della buccia.

Ma veniamo a noi! Ecco 5 ricette che vi faranno gustare la mandorla in ogni suo aspetto.

Indice dei contenuti:

Estratto della settimana: Estratto Antiossidante


Ingredienti:

  • 30 g di mandorle ammollate
  • 1 manciata di pomodori datterini o ciliegini
  • 1 carota grande o 2 piccole
  • Qualche foglia di basilico

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Estraete prima le mandorle accompagnandole con un po’ d’acqua (eventualmente potete creare un latte di mandorla, qui trovate l'articolo per prepararlo)
  • Una volta estratte, provvedete all’estrazione dei restanti ingredienti ed aggiungete il succo ottenuto a quello di mandorle, mescolando bene.
  • Sorseggiate questa bomba antiossidante al sole, per assorbire al meglio la vitamina D.

Smoothie della settimana: Smoothie PostWorkout

Ingredienti:

  • 30 g di mandorle ammollate
  • 1 manciata di mirtilli
  • 1 banana a tocchetti surgelata
  • 2 fette di melone sbucciato
  • 1 cucchiaio di proteine di canapa (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di semi di chia
  • Acqua q.b. 

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Frullate tutto, aggiungendo acqua a filo sino a raggiungere la consistenza desiderata: questo smoothie è un ottimo pasto per una rigenerazione di nutrienti post-allenamento.

Piatto crudista della settimana: Mandorlese (Maionese di mandorle)

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Posizionate tutti gli ingredienti eccetto l’olio nel contenitore del frullatore, e amalgamateli bene.
  • Aggiungete l’olio a filo sino ad ottenere la consistenza desiderata!
  • Potete successivamente personalizzarla con spezie ed erbe aromatiche di vostro gradimento.

Dolce crudista della settimana: BonBon di mandorle

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Ammollate i semi di chia in 1 cucchiaio d’acqua sino a quando non avranno formato il loro “gel”.
  • Frullate i datteri aggiungendo acqua a filo sino ad ottenere una crema fluida.
  • A questo punto unite tutti gli ingredienti escluso il cocco e cacao, e frullateli insieme in un mixer aggiungendo acqua a filo sino ad ottenere una consistenza lavorabile con le mani, aggiungendo acqua a filo se necessaria.
  • Formate delle palline e cospargetele di scaglie di cocco e cacao.
  • Mettete le palline in frigo per almeno mezz’ora, e saranno pronte da gustare!

Autoproduzione della settimana: “Parmigiano” crudista

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • “Pestate” tutti gli ingredienti, ottenendo un meraviglioso condimento adatto ad ogni piatto salato.

Buone alchimie "mandorlose" a tutte/i... Alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Mandorle, energia lipo-proteica e antiossidante

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

La mandorla è forse il mio frutto a guscio preferito anche se devo andarci piano e queste ricette sono perfette per sfruttarle in tanti modi diversi.

Barbara T.

Recensione del 05/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Mi piace molto anche questa versione del parmigiano crudista e anche tutte le altre ricette sono veramente da provare perché leggere e belle da vedere. Grazie per tutte le informazioni e i consigli oltre alle splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ricette indiane vegetariane e facili

Pubblicato in questo istante. 5 visualizzazioni. 0 commenti.

Conserva le castagne buone per mesi con questi metodi della tradizione

Pubblicato 1 giorno fa. 4477 visualizzazioni. 5 commenti.

Fare colazione bene: il primo atto d’amore verso il proprio corpo

Pubblicato 3 giorni fa. 10 visualizzazioni. 0 commenti.