Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Cannella: la spezia anti picco glicemico

Pubblicato 7 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

In questo appuntamento di Crudo & Facile parleremo di una spezia davvero comune quanto data "per scontata" ed utilizzata quasi esclusivamente nel periodo natalizio: la cannella.

La cannella è una corteccia essiccata con tantissime proprietà: la principale è quella di regolare i livelli di glucosio nel sangue.

Inoltre, è ricchissima di manganese (aiuta ad assorbire il calcio), è un rilassante muscolare (ottima per i dolori mestruali, ne regolarizza anche il flusso), è una spezia antiossidante e ricca di polifenoli, antibatterica, antinfiammatoria, ottimo rimedio per infestazioni intestinali, supporta la digestione ed alcuni studi hanno dimostrato anche le sue capacità neuroprotettive.

Come tutte le spezie, è essenziale trattarla come "superfood" e non abusarne.. 3 grammi di questa spezia al giorno sono più che sufficienti!

Ma sbizzarriamoci ora con le creazioni, tutte dedicate alla nostra meravigliosa cannella.

Indice dei contenuti:

Acqua aromatizzata della settimana: Acqua aromatizzata alla pera e cannella

Goloso mix che invoglia a bere.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Grattugiate la pera e sbriciolate con le mani la cannella.
  • Posizionate gli ingredienti in una brocca o altro contenitore, pressando il tutto leggermente con una forchetta (oppure li massaggiate con le mani).
  • Aggiungete l'acqua fresca, mescolate e lasciate riposare per almeno 4 ore. Se la preparate la sera prima, mettetela in frigorifero o fuori casa - data l'escursione termica di questo periodo è ottimale. Se invece la preparate in mattinata, va bene anche lasciata a temperatura ambiente, ma l'acqua aggiunta deve essere molto fresca.
  • Filtrate successivamente gli ingredienti con un colino, e l'acqua è pronta.

P.S.: Non buttate nulla di ciò che rimane dall'acqua aromatizzata: potete farci una splendida tisana essiccando gli ingredienti.

Estratto della settimana: Estratto di carote, broccoli, mela e cannella

Gusto e micronutrienti in un bicchiere.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Estraete le verdure e la mela, aggiungendo alla fine il pizzico di cannella. Sorseggiate masticando delle noci al naturale per assimilare al meglio le vitamine liposolubili (A, D, E, F, K).

Dolce crudista della settimana: "Cinnamon Rolls" alla banana e cannella

Una rivisitazione tutta crudista dei celebri "cinnamon rolls".

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Tagliate la banana in direzione verticale formando delle strisce omogenee non troppo sottili (3\4 strisce circa).
  • Cospargete le fette verticali di banana con la cannella e mettetele in essiccatore a circa 40\45 gradi gradi per circa 8 ore.
  • Le fette non dovranno essere troppo secche, ma rimanere morbide e non spezzarsi.
  • Frullate i datteri con acqua sino ad ottenere una sorta di "crema" dalla consistenza del caramello.
  • Cospargete ogni fetta essiccata con il "caramello" di datteri, avvolgete ogni fetta su sé stessa formando dei rotolini (rolls), cospargeteli con il trito di mandorle e un altro poco di cannella, e riposizionateli nell'essiccatore per qualche altra ora, sino a quando non si sono riscaldate e leggermente compattati.

Piatto salato crudista della settimana: Porridge d'avena salato

Una simpatica idea per gustare il porridge non solo nelle dolci colazioni.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Posizionate l'avena fioccata in una ciotola con il latte di mandorle non dolcificato, grattugiate carota e rapa rossa ed aggiungetele al porridge, mescolando bene. Lasciatelo "marinare" per qualche ora (o per una notte in frigorifero).
  • Emulsionare il cucchiaio di tahin con il succo d'arancia, cannella e paprika, ed acqua a filo quanto basta per ottenere una emulsione liquida ma compatta.
  • Versate la crema di tahin ottenuta nel porridge, aggiungendo una manciata di semi di zucca, una spolverata di lievito alimentare ed, a piacere, il sale di sedano.

Autoproduzione della settimana: Tisana alla pera e cannella

Ed ecco come riutilizzare gli "scarti" dell'acqua aromatizzata di questa settimana!

Ingredienti:

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Posizionate gli ingredienti ad essiccare sino a quando non saranno del tutto secchi.
  • Una volta pronti, potranno essere utilizzati per un'ottima tisana disinfettante e digestiva.

Buone alchimie "cannellose" a tutte ed a tutti!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Cannella: la spezia anti picco glicemico

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 27/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2025

Il picco di zuccheri è un grosso problema, soprattutto a colazione per me. La cannella è una spezia che uso poco, con parsimonia, ma adesso che conosco le sue funzioni anti picco glicemico, vedrò di utilizzarla molto di più.

Gilia M.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Sto facendo giusto in questi giorni la tisana alla pera e alla cannella grazie alle pere raccolte ed è giunto di nuovo periodo di arance che con altre spezie, la cannella e chiodi di garofano ci stanno benissimo.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Quando si dice un picco di zuccheri ecco che arriva la cannella ad aiutarci! E' buona e versatile in ogni piatto. Grazie per tutte le informazioni e i consigli oltre alle splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.