Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tartufini speciali

Pubblicato 4 anni fa

Questi tartufini sono perfetti per la voglia di un dolcetto sfizioso e senza zucchero, uno “spezzafame” e non ultimo come snack energetico!

Se non consumati in eccesso, i semi sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi grazie ai grassi insaturi in essi contenuti.  Contengono un alto contenuto di vitamina, aiutano a combattere le malattie cardiovascolari, contengono antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi e ritardare i segni dell’invecchiamento. Grazie al loro alto contenuto di minerali come il fosforo, il ferro o il magnesio, i semi apportano una grande quantità di energia che aiuta a prevenire le malattie come l’Alzheimer. Vengono utilizzati come rilassante naturale grazie al loro contenuto di acido linoleico che riduce lo stress, non ultimo, sono in grado di regolare le funzioni dell’intestino.

Non c’è altro da fare che sommare una varietà di semi tostati, qualche frutta essiccata ed in questa versione più ricca un po’ di cannella , scorzette di limone e… il mirin, che li rende davvero speciali.

Ottimi anche prima della palestra o dell’attività fisica!

Indice dei contenuti:

Ingredienti

Per i più golosi: aggiungere 6 quadretti di cioccolata extra fondente 100% e granella di pistacchi

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Procedimento

Tostare i semi e le noccioline qualche minuto su carta forno a 120/130 gradi, mescolandoli di tanto in tanto, e farli raffreddare.

In un mixer mettere le nocciole e i semi tostati e frullare, aggiungere la frutta secca, la cannella, il sale e a questo punto tastare la consistenza di quanto ottenuto, valutare dunque la quantità di liquido da aggiungere affinché il tutto possa essere compattato e lavorato a mo’ di pallina. In assenza di mirin si può aggiungere succo di limone o bevanda vegetale.

Formare dunque delle palline che devono risultare ben unite e non sfaldate.

Per i più golosi - e a Natale ci sta… - fondere sei quadretti di cioccolata fondente 100% in un pentolino avendo cura di mantenere la fiamma bassissima. Colarlo sui tartufini e rifinire con granella di pistacchio.

Auguro a tutti un Felice e Sereno Natale, sarà sicuramente diverso da sempre, ma potrà essere occasione ancor più grande per sentirsi uniti con i nostri cuori.

Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:


Ultimi commenti su Tartufini speciali

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 17/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2025

Non mi aspettavo che riscuotessero tutto questo successo, ma invece è stato uno snack molto gradito a grandi e piccini. Da abbinare a una buona tazza di tè, per me sono il massimo.

Baristo T.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2024

Adoro i tartufi e questi tartufini speciali in articolo sembrano proprio ottimi da fare e anche velocemente. Il più è scaldare il forno. Grazie per questa splendida ricetta.

Gilia M.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2024

Tartufini veramente speciali per uno snack gustoso a metà pomeriggio come una merenda sana e buona per tutta la famiglia. Li facciamo spesso anche perché con il sakè da cucina vengono benissimo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 2 giorni fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 8 giorni fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 10 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.