Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Nocciole in cucina: 3 ricette gustose

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

Chi non ama le nocciole?

Ricche di vitamina E e di vitamine del gruppo B, le nocciole si contraddistinguono per il loro contenuto di fitosteroli, sostanze utili nella prevenzione delle malattie a carico dell’apparato cardiocircolatorio, e di grassi insaturi buoni, abili nel controllo del colesterolo e dei trigliceridi.

Le nocciole contengono anche sali minerali quali magnesio, manganese, ferro, calcio, zinco e rame e tante fibre che favoriscono la regolarità dell’apparato intestinale.

Per migliorare la biodisponibilità delle loro preziose sostanze, mettetele in ammollo la sera, in acqua a temperatura ambiente, e consumatele il giorno successivo.

Ecco tre ricette tutte per voi a base di nocciole!

Indice dei contenuti:

Brutti ma buoni

Tanto brutti, ma tanto buoni! Non potevo non rivisitare in versione “healthy” i biscotti della mia infanzia. Solo 3 ingredienti per una goloseria al 100% naturale.

Potete sostituire lo zucchero di cocco con quello di canna integrale.

Brutti ma buoni con nocciole

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Ricetta

Accendete il forno a 150°, modalità statico. Riducete le nocciole in granella con un piccolo frullatore. Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve bene ferma con l’ausilio di una frusta elettrica. L’effetto dovrà essere quello della panna montata. Aggiungete lo zucchero un po' alla volta incorporandolo agli albumi con una spatola, dal basso verso l’alto. Aggiungete ora la granella di nocciola e continuate a mescolare. Versate il composto in un pentolino antiaderente e lasciate cucinare a fiamma bassa, senza MAI smettere di mescolare. Rivestite una teglia rettangolare con carta forno e versate l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio, non importa essere precisi… si chiamano bruti ma buoni. Infornateli per circa 20 minuti, fino a completa doratura della superficie.

Biscotti ai cereali e nocciole

Sicuramente già li conoscete, per questo non potevo non proporvi la mia rivisitazione dei biscotti ai cereali croccanti, praticamente senza zucchero, in versione integrale e con nocciole.

Biscotti ai cereali e nocciole

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Accendete il forno a 180°, modalità ventilato. Unite la farina, lo zucchero, i fiocchi di avena e mescolate. Aggiungete le nocciole tritate, l’uvetta precedentemente idratata in acqua tiepida, il miele, l’olio di semi e il lievito. Mescolate con le mani aggiungendo acqua fino ad ottenere un panetto compatto ed omogeneo, riponetelo su un foglio di carta forno poi stendetelo col mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ricavate i biscotti con l’aiuto di un coppapasta (o con un bicchiere) e cuoceteli per circa 20 minuti.

Tartufini crudisti al cioccolato e nocciole

Ecco una ricetta senza cottura con ingredienti sani e genuini, 100% vegetale e senza latticini.

Tartufini crudisti cioccolato e nocciole

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Grattugiate finemente la cioccolata. In un minirobot frullate le nocciole e lo zucchero, trasferite tutto in una ciotola e aggiungete il cioccolato grattugiato e 10 gr di olio di cocco fuso. Mescolate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e lasciate riposare il composto per mezz’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario, formate con le mani delle palline e ripassatele nello zucchero a velo.


Ultimi commenti su Nocciole in cucina: 3 ricette gustose

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

I tartufini crudisti con la nocciola sono fantastici. Una volta provati, non se ne può più fare a meno. I brutti ma buoni li conosco, sfiziosi e di solito apprezzati un po' da tutti. Mi cimenterò con i biscotti e spero di ottenere una buona merenda.

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Ottime ricette sane e gustose come quella dei tartufini crudisti al cioccolato e nocciole. Mi piace la loro consistenza morbida e cremosa oltre al fatto he si fanno velocemente e sono buonissimi.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Adoro le ricette proposte con la frutta a guscio, la frutta secca, e queste con le noci sono strepitose! I biscotti friabili dove però ho usato al posto del lievito mezzo cremor tartaro e mezzo bicarbonato di sodio, mentre i brutti ma buoni sono proprio buoni e basta! Grazie per queste splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato in questo istante. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.