Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le noci: 3 ricette da non perdere

Pubblicato 6 anni fa

Rachele Giorgetti
Esperta di cucina naturale, macrobiotica e alimentazione in campo sportivo

La mia storia d’amore con le noci inizia tanti (ma tanti!) anni fa, quando mia nonna non si alzava da tavola senza aver prima sgranocchiato tre noci. Da allora, non mancano mai nella mia cucina, sia in dispensa sgusciate che sparse fra la frutta, intere nel loro guscio.

Le noci sono un alimento versatile, perfette per cucinare saporiti sughi, per aggiungere un tocco di croccantezza alle insalate o per arricchire di gusto preparazioni sia dolci che salate.

Sono fonte di acidi grassi essenziali Omega 3, proteine vegetali, sali minerali quali magnesio, potassio e calcio. Amiche del sistema immunitario, del cuore e del cervello (di cui riprendono proprio la forma), vi consiglio di inserirle quotidianamente all’interno della vostra alimentazione senza mai esagerare per via del loro elevato contenuto calorico.

Le noci utilizzate in queste ricette:

Indice dei contenuti:

Torta semintegrale noci e miele alla canapa

Torta semintegrale noci e miele alla canapa

Una torta dai sapori forti, rustici e con pochissimi grassi aggiunti. Un dolce che dopo gli eccessi natalizi soddisferà pienamente ogni vostra nostalgica voglia zuccherina!

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Ricetta

Tritate le noci grossolanamente con un coltello (è importante non polverizzarle) e grattugiate la buccia di un’arancia bio.

In una ciotola capiente lavorate le uova e lo zucchero di canna con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete l’olio, il miele e continuate a lavorare l’impasto. Unite ora le farine, la vanillina e il lievito setacciati e mescolate. Unite le noci tritate, la scorza grattugiata dell’arancia le bacche di goji e incorporatele con delicatezza al composto.

Versate il tutto in uno stampo di 22 cm oleato o rivestito con carta forno bagnata e strizzata, livellate con una spatola e infornate in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa.

Biscotti vegani senza zucchero alle noci

Biscotti vegani senza zucchero alle noci

Questa ricetta nasce dall’esigenza di creare dei biscotti senza derivati animali e del tutto privi di zuccheri, anche di dolcificanti alternativi. Sono molto soddisfatta del risultato, per questo voglio condividerli con voi.

Un’unica accortezza: consumateli entro un paio di giorni, altrimenti sia ammorbidiranno!

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Ricetta

Mettete in ammollo l’uvetta per almeno 10 minuti in acqua tiepida. In una ciotola, riducete la banane in purea con l’aiuto di una forchetta, aggiungete i fiocchi di avena, le noci tritate grossolanamente a coltello, i semi di chia, l’olio, l’uvetta strizzata e mescolate con cura.

Create i biscotti con l’aiuto di un coppapasta rotondo (o semplicemente formando con le mani delle palline che poi appiattirete) e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete a 200° per circa 15 minuti, fino a doratura della superficie, girandoli a metà cottura.

Granola senza glutine e senza zucchero alle noci

Granola senza glutine e senza zucchero alle noci

La colazione è il mio pasto preferito, rigorosamente dolce e possibilmente fatta in casa.

Questa granola è perfetta abbinata allo yogurt o sgranocchiata come spezzafame e trasportata facilmente in piccoli vasetti di vetro. La mia versione è senza glutine, ora sta a voi spaziare con altri ingredienti!

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Ricetta

Tritate grossolanamente le noci e le albicocche a coltello.

In una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti secchi: le noci, le albicocche, i fiocchi di grano saraceno e il riso soffiato.

In un piccolo pentolino antiaderente inserite l’acqua, il malto, l’olio, la marmellata e scaldate il composto a fuoco basso, mescolando continuamente, fino al raggiungimento di una temperatura di circa 70° (cioè quando il composto comincerà a fumare).

Rovesciate il liquido all’interno della ciotola e mescolate con cura con l’aiuto di una spatola di silicone. Livellate il tutto su una teglia rivestita di carta forno e fate cuocere a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura della superficie.


Ultimi commenti su Le noci: 3 ricette da non perdere

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

Tutte e tre le ricette sono davvero apprezzabili. La frutta secca deve essere sempre presente nella dieta quotidiana. Noci, nocciole, pistacchi e mandorle in dispensa sempre.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

I biscotti vegani senza zucchero alle noci sono veramente buoni e friabili, perfetti per l'inzuppo e poi non essendo troppo dolci accompagnano sia il latte che il tè. Da provare assolutamente anche le altre ricette.

Baristo T.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2024

Brava la nonna, così si fa, a fine pasto anche da noi non mancano mai due o tre noci oppure arachidi. Granola da fare assolutamente perché mi manca. Grazie per tutte le spiegazioni e per le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.