Fai le barrette con l'essiccatore
Pubblicato
4 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Realizza in casa snack salutari perfetti da gustare durante il pomeriggio o in qualsiasi altro momento della giornata nel quale la voglia di qualcosa di goloso ci prende
Le barrette essiccate sono fonte di fibre, che favoriscono il benessere del nostro intestino agevolando il transito intestinale, e di vitamine e sali minerali, quelli dei quali frutta e verdura sono ricchi.
Tra gli snack con essiccatore le barrette rientrano tra le più pratiche: si possono confezionare singolarmente e portare in giro in borsa in modo da averle a disposizione all’università così come in ufficio per non cedere alla tentazione di acquistare una delle tante merendine industriali ricche di grassi e zuccheri.
In questo articolo parliamo di...
Barrette con essiccatore, quali ingredienti?
I possibili ingredienti delle barrette fatte con essiccatore sono diversi: si può spaziare tra datteri, frutta fresca e semi oleosi. Noci, nocciole, anacardi, pistacchi, mandorle e chi più ne ha più ne metta, ma anche semi di lino, di girasole, di sesamo e tanto altro.
Il tutto, mescolato insieme e fatto disidratare, dà vita a delle barrette morbide ma a tratti croccanti ideali per una pausa rigenerante.
Disidratando gli ingredienti ad una temperatura relativamente bassa, se ne possono conservare le sostanze nutritive. Una temperatura più alta riduce i tempi, è vero, ma ci fa perdere i benefici che gli ingredienti crudi apportano.
Barrette proteiche, ideali per gli sportivi
Perfette per chi pratica sport, le barrette che si ottengono seguendo questa ricetta sono ricche di proteine e di gusto. Ecco come prepararle.
Ingredienti
- 2,5 tazze di farina d'avena
- 1 tazza di uvetta e mirtilli rossi disidratati
- 1 mela grande
- 15 datteri
- 1/2 tazza di mandorle
- 1/2 tazza di semi di girasole
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- ¼ di tazza di miele
- 2 cucchiai di olio
- Cannella
Preparazione
Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti piccoli. Trasferitele in una grande ciotola.
Mettete i datteri a rinvenire in acqua tiepida per 15 minuti. Scolateli e tritateli, insieme alle mandorle, in un robot da cucina.
Unite alle mele. Aggiungete l’uvetta ed i mirtilli rossi disidratati, i semi di girasole, lo zucchero di canna, il miele, l'olio, la cannella e mescolate bene. Unite adesso anche la farina d'avena e mescolate fino a quando non sarà bene amalgamata.
Stendete il composto creando una lastra di 1 cm di spessore e tagliatelo ottenendo le barrette. Posizionatele sul vassoio dell'essiccatore e fatele disidratare per 4 ore a 135 gradi.
Trascorso tale lasso di tempo, giratele e proseguite per un’ora ancora. Per delle barrette più croccanti aumentate il tempo di essiccazione di un paio di ore.
Barrette di frutta, naturalmente dolci
Ideali per gli amanti della frutta, le barrette che vengono fuori utilizzando gli ingredienti che seguono sono naturalmente dolci, una coccola per il palato.
Ingredienti
- 150 g di fiocchi d'avena
- 40 g di mirtilli rossi secchi
- 90 g di anacardi
- 10 g di uvetta
- 30 g di cioccolato fondente
- 2 banane
- 30 g di miele
- 20 ml di acqua
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e teneteli da parte. Sbucciate le banane e frullatele, dopo averle tagliate a pezzi, con il miele e l'acqua fino a ottenere un composto omogeneo. Unite quanto ottenuto agli ingredienti secchi e mescolate bene.
Stendete il composto su un foglio di carta adatta all’essiccatore, spalmate bene creando uno strato omogeneo di 1 cm. Mettete a disidratare per circa 8 ore, girando il composto dopo 4.
Una volta pronto, tagliate il composto ottenendo le barrette e conservatele all’interno di un contenitore ermetico o, in alternativa, sottovuoto singolarmente.
Barrette energetiche, la ricetta facile
Le barrette energetiche sono un toccasana quando siamo giù di tono: un morso dopo l’altro ci restituiscono energia e vigore.
Ingredienti
- 2 tazze di fiocchi d'avena
- 1/2 tazza di mandorle
- ¼ di tazza di semi di zucca
- 2/3 di tazza di succo d'arancia
- 1/4 di tazza di cocco grattugiato
- ½ tazza di banana disidratata
- ½ tazza di datteri disidratati
- 2 cucchiai di sciroppo d'acero
- 1 cucchiaino di cannella
Preparazione
Mettete le mandorle e i semi di zucca a bagno in mezzo litro di acqua per tutta la notte.
Il giorno seguente tritateli in un robot da cucina fino ad ottenere una consistenza fine. Unite l'avena, il succo di arancia ed il miele nel boccale di un frullatore e frullate. Unite mandorle e semi di zucca, la cannella, la frutta disidratata, il cocco grattugiato al composto di avena e amalgamate.
Stendete il composto su un foglio antiaderente per essiccatore e spalmate uniformemente ad uno spessore di 1-2 cm. Incidete tracciando le linee che vi serviranno successivamente per tagliare agevolmente le barrette.
Fate disidratare a 55° C per 4 ore.