Prezzo: | € 3,29 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Uvetta sultanina ad alto contenuto di fibre.
Tipica uva passa, ottima in ogni momento della giornata.
Ha una consistenza morbida, si scioglie in bocca dove rilascia un sapore delicato, caratteristico.
Ricchissima di sali minerali presenti soprattutto nella buccia (potassio, fosforo, magnesio, calcio, fluoro) e di vitamine A, B1, B2, C, ha proprietà depurative, disintossicanti, tonificanti, ricostituenti ed è adatta a tutti perché facilmente digeribile.
Si utilizza in svariati modi, soprattutto come base per realizzare dolci o come snack spezzafame.
Produttore | Sapore di Sole |
Tipo | Prodotto |
Allergeni | può contenere traccia di frutta a guscio e semi di sesamo |
Provenienza | Agricoltura non UE |
Confezione | 250 g |
EAN | 8052286870565 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Alimenti e Bevande: #Uvetta Ayurveda: #Uvetta |
MCR-NR | 178588 |
Avvertenze | I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori. |
Valore energetico | 1333 kJ / 315 kcal |
Grassi | 0,6 g |
di cui Saturi | 0,2 g |
Carboidrati | 72 g |
di cui Zuccheri | 72 g |
Fibre | 6,8 g |
Proteine | 1,9 g |
Sale | 0,13 g |
DORIANO Acquisto verificato
Uvetta buonissima , da aggiungere ai cereali , budini vegetali e latte di avena , una manciata di energia dopo lo sport.Da usare anche nei dolci o biscotti , ma veramente e buona da gustare anche da sola , basta metterla in ammollo per esaltarne il gusto. Il prezzo e medio alto rispetto ad altre marche , ma ci sta tutto.
(0 )
Antonietta
Acquisto verificato
Buon rapporto qualità prezzo. Conosciuta sin dall’antichità, è citata da Ippocrate e Aristotele. Pare che le migliori uvette provenissero da Rodi. Veniva coltivata anche nel Peloponneso. Moltissimi i nomi con cui veniva chiamata: uva greca, passula, passerina, uccellina, uva marina (così la chiamava Plinio e in francese rimane ancora l’espressione marine noir), uva d’oltre mare. Nel Medioevo la varietà più dolce proveniva dalla Panfilia (Turchia meridionale) e da Alessandria d’Egitto, dove le viti si coltivavano ad alberello molto basso. La lavorazione e la qualità possono essere migliorate, è infatti un pò secca, poco carnosa e di piccole dimensioni. Per ora ne acquisterò altre per riprenderla più avanti nel tempo e riassaggiarla.
Recensione utile?
(0 )
marco
Acquisto verificato
Buonissima uva sultanina, ottimo sapore e anche la consistenza mi piace molto. La uso regolarmente a colazione o merenda nello yogurt.
Recensione utile?
(0 )
ROSALBA
Acquisto verificato
Davvero ottima questa uvetta morbida al punto giusto e non troppo secca. La utilizzo come snack insieme ad altra frutta secca da portare a lavoro.
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Ottima uvetta biologica e quindi senza solfiti. Io la utilizzo nel porridge ogni mattina e in tutti i dolci da forno al posto di qualsiasi altro dolcificante.
Recensione utile?
(0 )
ANNA
Acquisto verificato
Teoricamente la acquisto per la preparazione di dolci o per il kefir d'acqua ma .. una volta nel barattolo viene saccheggiata per golosità. Molto apprezzata.
Recensione utile?
(0 )
Maria
Acquisto verificato
ad essere sincera ho trovato prodotti migliori ma questa tutto sommato ha risposto bene nel complesso ed ilo suo prezzo è abbastanza contenuto. L'uva passa contiene il 70% di carboidrati e glucidi, un 2 % di proteine e un 5 % di fibre. Inoltre è ricca di sali minerali quali soprattutto potassio, ferro e calcio.La presenza di fibre aiuta il transito intestinale e permette di risolvere problemi di stitichezza. Infatti le fibre in presenza di acqua idratano e aumentano la massa fecale che aiutata dalla motilità intestinale attua una espulsione facile e più rapida senza nessun problema e in modo più regolare.Un segreto è sempre quello di usare l'uva sultanina reidratata che significa averla lasciata per qualche tempo in ammollo in acqua per trasformarla appunto da secca ad idratata.Sicuramente questo procedimento di darà maggiore resa e quindi il prodotto durerà. nel complesso vale i soldi spesi.
Recensione utile?
(0 )
Claudia Rita
Acquisto verificato
Immancabili nella mia cucina.... Li mangio ogni giorno.... Sto proprio adesso terminando la confezione.... Li ho usati con molta parsimonia... Nel mio kefir che preparo ogni giorno... E che gusto!!!! Profumati.. .. Belli sodi... Senza ospiti indesiderati.... Ben appassita.. Buonissima di sapore... I chicchi di uvetta Si sono mantenuti bene e non si sono guastati.... Sono davvero molto saporiti.... Penso proprio che ne prendo a breve un 'altra confezione...... Mi piacciono molto.. Insomma lo avete capito... Forse ingrassano un po' perché da quando li mangio sono aumentata qualche kg.... Ma che importa.... Top... Super..... Grazie ne ho provati anche di un 'altra marca.... Buona anche quella... Io li uso molto sua per ricette dolci che per ricette salate... Per esempio mia mamma prepara un' ottima pasta con le sarde.. Ricetta siciliana.. Ed è buonissimo il contrasto con l'uvetta dolce e la sarda salata... Per quanto riguarda la spedizione sempre ottima. Davvero sono sempre più contenta di fare acquisti qui
Recensione utile?
(0 )
Dimitri
Acquisto verificato
E' la prima volta ma mi piace
Recensione utile?
(0 )
Cinzia
Acquisto verificato
Questa uvetta è proprio secca! L'acidità però è la cosa più fastidiosa che ho notato. La sua superficie ruvida e schiacciata non la rende gradevole alla vista. La porto in montagna assieme alle mandorle come dolce energetico.Ne ho ancora un po' e la metterò in un dolce. Non la ricomprerò anche perché viene da agricoltura non UE.
Recensione utile?
(0 )
Federica
Acquisto verificato
Prodotto buono e di qualità. Lo raccomando per tutti gli usi che si può fare con uva sultanina. Io ho fatto un muesli e questo prodotto gli dava un buon sapore.
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
Io la aggiungo alla granola la mattina a colazione per un pieno di energia. Molto morbida. Veramente un buon prodotto.
Recensione utile?
(0 )
Rita
Acquisto verificato
Io soffro di frequenti attacchi di fame nervosa con una spiccata predilezione per alimenti dolci...in barba a tutte le diete che ho intrapreso e che sono miseramente fallite. Perchè quando parlo di alimenti dolci, intendo cioccolata al latte, torte alla crema e alla panna....ho cominciato per caso ad assaggiare l' uva passa: ne prendo un cucchiaio piccolo e la mastico molto lentamente allontanandomi dalla confezione e facendo altro...praticamente mi ritrovo dopo un bel pò che quella voglia assurda di dolce è passata e non ne sento più il bisogno. Debbo continuare con questa nuova abitudine....magari riesco veramente a limitare le calorie che ingurgitavo senza accorgermene in pochi secondi!!!
Recensione utile?
(0 )
Marzia
Acquisto verificato
Questa uvetta è molto delicata e saporita, adatta per preparazioni dolci e agrodolci. Credo che diventerà uno dei prodotti immancabili nella mia dispensa.
Recensione utile?
(0 )
Riccardo
Acquisto verificato
L’uva passa è uno snack gustoso, sano e naturale, che a me piace molto. Ha inoltre numerose proprietà benefiche, tra cui quella di contenere molti zuccheri semplici e dunque facilmente assimilabili, in particolare glucosio e fruttosio, che aumentano la fornitura di energia al corpo umano. Il consumo di uva passa inoltre favorisce l’assorbimento di proteine, vitamine ed altri nutrienti da parte del nostro organismo. L’uvetta inoltre contiene numerose fibre, che nel nostro intestino assorbono acqua e si gonfiano, favorendo così la regolarità intestinale.
Recensione utile?
(0 )
Marina
Acquisto verificato
La prima volta ho comprato l'uvetta per assaggiarla e mi è piaciuta tantissimo. Successivamente l'ho sempre ordinata in quantità...per non rimanere senza. Utilizzo per metterla nei dolci con mele, torta con carote ecc... anche quando faccio il pane ai cereali e oltre a mangiarla così...è ottima! Da provare.
Recensione utile?
(0 )
GAL
Acquisto verificato
Io la mangio così com'è! Buona! So che ha mille proprietà infatti quando ho voglia di qualcosa di dolce la mangio così semplice.
Recensione utile?
(0 )
Cora
Acquisto verificato
La unisco alla frutta fresca, alle mandorle e all'avena per la colazione, come una specie di pudding molto ricco e nutriente! ...e non mi viene più fame a metà mattina!
Recensione utile?
(0 )
Nicolas
Acquisto verificato
ottima uvetta, abbastanza piccola, la uso spesso in cucina. unica pecca è che è abbastanza asciutta, problema che diventa più evidente dopo un po' di tempo dalla sua apertura. comunque consigliata
Recensione utile?
(0 )
DORIANO
Acquisto verificato
Uvetta buonissima , da aggiungere ai cereali , budini vegetali e latte di avena , una manciata di energia dopo lo sport.Da usare anche nei dolci o biscotti , ma veramente e buona da gustare anche da sola , basta metterla in ammollo per esaltarne il gusto. Il prezzo e medio alto rispetto ad altre marche , ma ci sta tutto.
Recensione utile?
(0 )
Anna
Acquisto verificato
Questa uvetta ha una buona consistenza e un sapore meno dolce rispetto ad altre in commercio, che la rende più gradevole. È molto versatile, buona sia tra i cereali da colazione, sia frullata da usare come dolcificante naturale.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.