Crudo & Facile: Spinaci, 5 ricette facili
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Questa settimana, la rubrica “Crudo & Facile” è tutta dedicata agli spinaci.
Ricchi di sali minerali, fibre, vitamine e carotenoidi, queste foglie scure sono davvero poliedriche nella cucina crudista, ed ottimi sia in ricette dolci che salate.
Importante però sottolineare che non sono così ricchi di ferro come si pensa (e come Braccio di Ferro ci ha insegnato): difatti, per assorbire al meglio il ferro contenuto in queste foglie è buona abitudine accompagnarlo con fonti naturali di vitamina C (ad esempio, una ottima accoppiata di ingredienti può essere spinaci e succo di limone).
Contengono anche buone dosi di acido folico, nitrati (aiutano la forza muscolare), e luteina (ottima per la salute degli occhi, in particolare della retina).
Ecco quindi di seguito 5 ricette a base di spinaci, completamente vegetali e senza cottura, per sfruttare al meglio tutte le loro potenzialità nutrienti.
Acqua aromatizzata della settimana: Acqua aromatizzata agli spinaci, banane e menta
Ingredienti
- 1 banana matura
- alcune foglie di spinacio
- 30 g di menta fresca
- 2 litri d’acqua
Attrezzatura
- Una brocca in vetro
Procedimento
Sbucciate e tagliate la banana e fette sottili o a cubetti. Tagliate in piccoli pezzi le foglie degli spinaci.
Posizionate gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro) pressandoli leggermente con una forchetta assieme alla menta (precedentemente strofinata con le dita). Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigorifero (o fuori casa se è freddo), per almeno 4 ore.
Potete filtrare con un colino prima di assumerla.. e se frullate gli ingredienti rimasti, ottenete un ottimo smoothie del riciclo.
Estratto della settimana: Estratto spinaci, kiwi e finocchio
Ingredienti
- 2/3 manciate di spinaci
- 1 finocchio piccolo
- 2 kiwi dolci maturi mondati
- 1/2 limone privato della buccia
- 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)
Attrezzatura
- Un estrattore
Procedimento
Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti.
Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.
Smoothie della settimana: Frullato verde agli spinaci e Granny Smith
Ingredienti
- 2-3 manciate di spinaci o spinacini
- 1 mela Granny Smith
- 1 banana congelata a tocchetti
- 2 cucchiai di tahin
- 1/3 cucchiaino di cannella
- 1/3 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di mesquite
- 1 pizzico di pepe macinato al momento
- 1 pizzico di vaniglia in polvere o un pezzetto di stecca di vaniglia
- latte vegetale di mandorle o nocciole al naturale q.b. (anche autoprodotto, trovate come fare in questo mio articolo)
Attrezzatura
Procedimento
Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso, super verde ed ultra ricco di micronutrienti.
La frugivora della settimana: Pesto agli spinaci
Ingredienti
- 3-4 manciate di spinaci o spinacini
- 1 manciata di foglie di basilico fresco
- qualche aghetto di rosmarino fresco
- 30/40 grammi di noci sgusciate
- 1 spicchio d’aglio piccolo, privato del germoglio interno
- 1 cucchiaino di tahina
- succo di 1/2 limone grande
- 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- 1 spolverata di pepe in grani o noce moscata macinati freschi
- 1 pizzico di sale integrale (o gomasio)
- acqua q.b.
Attrezzatura
Procedimento
Frullate tutti gli ingredienti lentamente (prima le foglie, poi il resto), aggiungendo in ultimo acqua a filo sino ad ottenere la consistenza di pesto desiderata.
Potete utilizzarlo come un comunissimo pesto, ma ricordate che essendo senza conservanti e completamente al naturale, si conserverà poco.
Autoproduzione della settimana: Chips di spinaci e cavolo nero fatte in casa
Ingredienti
- foglie di spinaci o spinacini q.b. (se usate gli spinaci, privateli del gambo)
- foglie di cavolo nero q.b. (privatelo del gambo)
- olio di cocco q.b.
- lievito alimentare in scaglie q.b.
- paprika affumicata
Attrezzatura
Procedimento
Tagliate a piacere (ma non troppo sottilmente) le foglie di spinaci e cavolo nero, e posizionatele in una ciotola. Conditele con olio di cocco, lievito alimentare e paprika affumicata a piacere, ed essiccatele fino a quando la loro consistenza sarà croccante, ed estremamente appetitosa.
Un ottimo snack, nutriente e sano.. ed una fantastica alternativa alle classiche patatine confezionate.
Buone alchimie "spinaciose", alla prossima!
Ti consigliamo...