Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Cavolo nero, panacea al naturale

Pubblicato 5 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Questa settimana la dedico con sommo piacere al cavolo nero, un altro ingrediente forse poco conosciuto nelle nostre cucine e "s"cucine... ma così abbondante nelle nostre campagne.

Questa favolosa brassicacea è ricchissima di.. TUTTO!

E' straripante di antiossidanti, sali minerali, amminoacidi essenziali per formare le proteine nel nostro corpo ed un'ottima percentuale di acidi grassi essenziali e fitonutrienti glucosinolati (correlati ad una funzione di prevenzione ed aiuto nelle risoluzioni tumorali).

Questo boost di nutrienti non dovrebbe mai mancare nel nostro menù, soprattutto di inverno.

Ecco quindi le proposte crudiste di questa settimana per gustarlo in tutta la sua vitalità.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Acqua aromatizzata della settimana: Cavolo nero, carota e mandarino

Rigenerante idratazione per ogni momento della giornata!

Ingredienti:

  • 2 litri d'acqua
  • 3 foglie di cavolo nero
  • 1 carota grande
  • 2 mandarini sbucciati

Attrezzatura:

Procedimento:

  • Tagliate il cavolo nero molto sottilmente, grattuggiate le carote e tagliate a tocchetti piccoli gli spicchi di mandarino.
  • Posizionate gli ingredienti in una brocca o altro contenitore, pressando il tutto leggermente con una forchetta (oppure li massaggiate con le mani).
  • Aggiungete l'acqua fresca, mescolate e lasciate riposare per almeno 4 ore (se si fa la sera prima si mette in frigorifero o fuori casa - data l'escursione termica di questo periodo è ottimale -, se fatta in mattinata va bene anche a temperatura ambiente ma l'acqua aggiunta deve essere molto fresca).
  • Filtrate successivamente gli ingredienti con un colino, e l'acqua è pronta.

P.S.: non buttate nulla di ciò che rimane dall'acqua aromatizzata: potete farci una splendida insalata o implementare un buon estratto.

Estratto della settimana: Estratto rimineralizzante di cavolo nero, finocchio e Granny Smith

Una integrazione di minerali potentissima.. grazie a Madre Natura!

Ingredienti:

  • 6 foglie di cavolo nero
  • 1 finocchio
  • 1 costa di sedano
  • 1 mela Granny Smith

Attrezzatura:

  • 1 estrattore o centrifuga (nell'estrattore rimangono intatte le proprietà degli ingredienti)

Procedimento:

  • Mettete tutti gli ingredienti nell'estrattore (o centrifuga), estraete tutto e sorseggiate questo boost di minerali.

Dolce crudista della settimana: Smoothie post-workout al cavolo nero, banana, cocco ed erba di grano

Se siete sportivi, questo è il post-attività fisica che fa per voi.

Ingredienti:

Occorrente:

Procedimento:

  • Frullate tutto, aggiungendo acqua a filo (o bevanda vegetale autoprodotta a base di cereali o frutta a guscio, il procedimento per farla è spiegato in questo articolo)

Piatto salato crudista della settimana: Chips di cavolo nero speziate

Una fantastica e sanissima alternativa alle classiche patatine in busta!

Ingredienti:

Occorrente:

Procedimento:

  • Tagliate finemente le foglie di cavolo nero, privandolo delle coste.
  • Marinatele nel succo d’arancia, ammorbidendole massaggiando con le mani (mi raccomando, quando siete a contatto fisico con il cibo che lavorate, siate sereni ed amorevoli poiché state trasmettendo tutta la vostra energia nella preparazione).
  • Frullate le mandorle con acqua a filo sino ad ottenere una crema piuttosto omogenea (oppure utilizzate 1 cucchiaio di crema di mandorle diluita con un poco di acqua) ed unitela al cavolo nero.
  • Aggiungete quindi lievito alimentare e sale di sedano e massaggiate bene il cavolo, amalgamando tutto.
  • Successivamente, mettete il cavolo nero in essiccatore (o forno ventilato a basse temperature o sul termosifone) sino a quando non sarà croccante!

Autoproduzione della settimana: Crema al cavolo nero, canapa e nocciole

Una pragmatica e saporita risposta alla domanda “ma da dove si prendono le proteine in un’alimentazione a base vegetale?!”

Ingredienti:

Occorrente:

Procedimento:

  • Frullate insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua a filo sino ad ottenere la consistenza di un simil-pesto. Potete utilizzarlo come condimento per piatti crudisti ma anche cotti, o come intingolo per cruditè.

Buone alchimie "cavolose" a tutte ed a tutti... alla prossima settimana!

Ti consigliamo...


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Cavolo nero, panacea al naturale

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2025

Salutare, ricco di benefici, il cavolo nero è molto versatile in cucina. Le chips sono un piatto da offrire anche agli amici per un aperitivo sfizioso, ma anche le altre ricette promettono bene.

Gilia M.

Recensione del 24/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/10/2024

Ottima la salsa di cavolo nero con canapa e nocciole. E' un modo diverso di condire anche solo una pasta ed è molto gustoso e facile da preparare.

Baristo T.

Recensione del 31/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2024

Nell'orto non manca mai così come in cucina per fare ottimi minestroni e ribollite. Salvo subito tutte queste ricette così da farle appena sarà spuntato di nuovo. Grazie per tutte le spiegazioni e queste fantastiche ricette.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.