Crudo & Facile: Cavolo, che buono!
Pubblicato
6 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Questa settimana, la rubrica "Crudo & Facile", è tutta dedicata ai cavoli che lentamente fanno capolino nelle nostre tavole in questo splendido inizio autunno.
Fonti di antiossidanti, sali minerali, con potere disintossicante ed antinfiammatorio, sono uno scrigno di nutrienti, fibre ed acidi grassi essenziali!
Come sfruttare al meglio questi splendidi ingredienti? Ecco qui 5 ricette crudiste a base di crucifere, dove potrete gustare al meglio sapori e utilizzarne al massimo le loro proprietà!
Estratto della settimana: Estratto di cavolo viola, spinaci e mele
Ingredienti:
- ¼ di cavolo cappuccio viola
- Una manciata di spinaci o spinacini
- 1 mela non trattata
- Qualche foglia di prezzemolo fresca
- 1 cucchiaino di semi di lino tritati al momento
Attrezzatura:
Preparazione:
- Estraete tutti gli ingredienti ed aggiungete pepe e semi di lino ad estratto ultimato.
Smoothie della settimana: Smoothie CavolTropical
Ingredienti:
- 3-4 foglie di cavolo nero
- 2 banane ben mature o 2 manghi siciliani piccoli
- 1 cucchiaino di mesquite
- 2 cucchiai di semi di canapa decorticati
- 1 cucchiaio di tahin integrale
- Latte vegetale di cocco al naturale q.b. (anche autoprodotto, trovate come fare in questo mio articolo)
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutti gli ingredienti, aggiungendo latte vegetale a filo sino ad ottenere la consistenza desiderata.
Ricetta dolce della settimana: Insaladolce
Ingredienti:
- 1 bella manciata di rucola (anche la rucola è della famiglia delle crucifere!)
- 3-4 fichi secchi ammollati
- Qualche gheriglio di noce o nocciola
- 1 pera matura a cubetti
- Cannella a piacere
Preparazione:
- Unite in una insalatiera tutti gli ingredienti e gustate questa insalata meravigliosamente “piccante”.
Piatto salato della settimana: Cous Cous di crucifere
Ingredienti:
- 1 cavolfiore di grandi dimensioni
- ¼ di porro
- 1 manciata di uvetta sultanina al naturale, reidratata per un’ora in acqua
- 1 testa di insalata a foglia larga a scelta per creare un involtino (facoltativo)
- Curcuma, curry, paprika affumicata, noce moscata a piacere
- Limone e aceto di mele per la marinatura (oppure sale marino integrale e olio evo qb)
Preparazione:
- Tagliate a pezzettini molto piccoli il cavolfiore e il broccolo, evitando i gambi. Aggiungete il porro tagliato a fettine molto sottili, e marinate il tutto con il metodo che preferite.
- Iniziate a massaggiare cavolfiore nella soluzione di marinatura, “strizzando” bene… tra l’altro è una pratica molto rilassante.
- Continuate fino a che i vegetali perdono la loro acqua, ottenendo un “cous cous” morbido al tatto.
- Lasciate in pausa le verdure marinate. Infine, risciacquate dentro un colapasta a buchi stretti tutta la verdura, fino a eliminare tutto il liquido di marinatura, e scolate.
- Versate il tutto in una ciotola capiente, e aggiungere l’uvetta reidratata.
- Condite con una spruzzata di limone e spezie.
- Si può mangiare a forchettate, a “bacchettate”, oppure mettendo una generosa cucchiaiata di cous cous su una foglia di insalata ampia, avvolgendolo come fosse un “tacos”.
Autoproduzione della settimana: Pesto di broccoli
Ingredienti:
- Una bella manciata di fiori di broccolo
- Due manciate di spinaci
- Una manciata di basilico
- Una foglia di salvia
- Una manciata di nocciole
- ½ spicchio di aglio privato del germoglio interno
- 1 o 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
- Pepe nero macinato fresco
- 1 o 2 cucchiai di olio di cocco
- Succo di ¼ di limone
- Un pizzico di sale integrale o gomasio
- Acqua a filo q.b.
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutti gli ingredienti, versando eventualmente acqua a filo sino ad ottenere la consistenza di pesto desiderata.
Buone alchimie “cruciferose”... alla prossima settimana!