Crudo & Facile: Carruba, il "cioccolato" dalla frutta
Pubblicato
7 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Avete presente le carrube, quei frutti estivi che i nostri nonni (ma ancora oggi) destinavano ai cavalli?
In realtà sono un fantastico alimento poliedrico e del quale si utilizzano tutte le parti, polpa e semi.
Oltre ad essere una ottima fonte di fibre, sali minerali (in particolare calcio, zinco, fosforo e potassio), vitamine (soprattutto vitamina E e K), flavonoidi ed antiossidanti in genere, sono una fantastica alternativa al cacao.
Siete pronti ad utilizzarle al pieno delle loro potenzialità con 5 ricette semplicissime e di stagione?
Buone alchimie, e buon divertimento!
Acqua aromatizzata della settimana: Acqua golosa di carruba e cocco
Ingredienti (per 2 litri d’acqua aromatizzata):
- 1 cucchiaio di farina di carruba
- 2 cucchiai di scaglie di cocco
- ½ stecca di cannella
- ¼ di baccello di vaniglia
Attrezzatura:
- Brocca BPA Free o altro contenitore in vetro
Preparazione:
- Posizionate gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro) pressandoli con le mani o con una forchetta
- Aggiungete l’acqua, mescolare e lasciate riposare in frigo almeno 4 ore.
- Si può filtrare con un colino a maglia stretta prima di assumerla.
> Acquista tutti gli ingredienti e la brocca per realizzare questa ricetta
Latte vegetale della settimana: Latte di anacardi e carruba
Ingredienti:
- 100 g di anacardi al naturale sbucciati (o frutta a guscio a vostro piacere)
- 1 cucchiaio di carruba in polvere
- Un pugno di uvetta reidratata
- 1 litro d’acqua
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutti gli ingredienti, filtrate se necessario e gustatevi questo meraviglioso latte vegetale autoprodotto!
- Non si conserva a lungo, quindi consumatelo a breve o dimezzatene le dosi.
> Acquista tutti gli ingredienti e gli strumenti per realizzare questa ricetta
Smoothie della settimana: Smoothie CioccoFrutta
Ingredienti:
- 2 banane a tocchetti surgelate
- 2 datteri reidratati
- 1 cucchiaio di carruba in polvere
- 1 cucchiaio di semi di canapa decorticati
- 1 cucchiaino di polvere di mesquite
- 1 pizzico di cannella
- Acqua q.b. o latte vegetale al naturale di cocco a piacere (se volete autoprodurlo, ecco il link ad un mio articolo precedente che vi spiega come fare)
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutto, aggiungendo acqua o latte vegetale a filo sino a raggiungere la consistenza desiderata.
> Acquista tutti gli ingredienti per realizzare questa ricetta
Dolce della settimana: Praline di frutta secca e carruba
Ingredienti:
- 100 g di mandorle al naturale
- 100 g di datteri medjool
- 50 g di carruba in polvere
- 50 g di cocco in scaglie (o farina di cocco)
- Un pizzico di vaniglia
- Un pizzico di cannella
- Fiocchi d’avena (facoltativi)
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutto con pazienza!
- Otterrete una consistenza molto malleabile, e non vi rimarrà che formare delle palline con le mani, “impanandole” a piacere in ulteriore polvere di carruba, fiocchi d’avena, cocco o cannella.
- Se volete renderli ancora più “compatti”, lasciateli un po’ di tempo tempo in frigorifero.
> Acquista tutti gli ingredienti per realizzare questa ricetta
Autoproduzione della settimana: Crema spalmabile di carruba
Facciamo concorrenza alle classiche creme spalmabili al cioccolato con questa delizia dei sensi.
Ingredienti:
- 2 cucchiai di carruba in polvere
- 1 manciata di nocciole
- ½ cucchiaino di farina di semi di carrube (è un fantastico addensante, fatto con i semi della carruba)
- 3 fichi secchi ammollati
- Acqua q.b.
Attrezzatura:
Preparazione:
- Frullate tutti gli ingredienti sino ad ottenere una crema spalmabile (o "cucchiaiabile", a seconda del proprio livello di golosità) omogenea.
> Acquista tutti gli ingredienti per realizzare questa ricetta
Buone alchimie “carrubose”... al prossimo appuntamento!