Pancakes vegan e proteici: 3 ricette golose
Pubblicato
4 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
I pancakes sono l'ideale per una colazione abbondante o un brunch con gli amici: ecco 3 ricette semplici e veloci!
Alternativa ai classici, i pancake con proteine vegetali sono la perfetta soluzione per una colazione sana e nutriente adatta a tutti, ma in special modo a vegani, vegetariani e sportivi.
Se solitamente nelle ricette dei pancake le uova la fanno da padrone, in quelle che seguono vengono degnamente sostituite dalle proteine di origine vegetale che risultano un ingrediente altrettanto valido.
Se avete voglia di provare ad iniziare la giornata con tutte le energie che richiede, date una possibilità ad una delle ricette che seguono, tutte facili, golose ed a base di alimenti comuni e facilmente reperibili.
Pancake proteici vegani al cioccolato
Ideali per i più golosi, i pancake proteici vegani al cioccolato sono anche senza lattosio e indicati, quindi, anche per chi ne è intollerante.
Ingredienti
- 120 g di farina 00
- 30 g di proteine vegane in polvere al cacao
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di sciroppo d'acero
- 1 tazza di acqua
Preparazione
Mescolate la farina, le proteine in polvere, il lievito e il sale in una ciotola. Unite lo sciroppo d’acero e, a filo e continuando a mescolare per non fare creare dei grumi, anche l’acqua.
Ottenuto un composto omogeneo, copritelo con un canovaccio e fatelo riposare una decina dei minuti.
Fate scaldare una piastra per pancake e versate sopra un mestolo di pastella. Fatela cuocere fino a quando iniziano a comparire delle bolle in superficie ed i bordi di ogni frittella iniziano a dorarsi ed appaiono asciutti. Girate il pancake e fatelo cuocere per altri 1-2 minuti. Continuate fino ad esaurimento della pastella impilando, man mano, i pancake su un piatto. Decorate a piacere e gustate caldi.
Per conservare i pancake eventualmente avanzati, potete coprirli con della pellicola e porli in frigorifero o congelatore.
Pancake proteici alla vaniglia
Se al cacao preferite la vaniglia niente paura, i pancake proteici che seguono sono incredibilmente profumati ed hanno il sapore inconfondibile di tale spezia.
Ingredienti
- 130 g di farina 00
- 1/4 di tazza di proteine in polvere vegane alla vaniglia
- 1 cucchiaio colmo di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/4 cucchiaino di sale
- 240 ml di latte di riso
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di semi di lino macinati
- 3 cucchiai di acqua calda
- 30 ml di olio di semi di girasole
Preparazione
Setacciate la farina 00 in una ciotola ed aggiungete le proteine in polvere alla vaniglia, lo zucchero di canna, il lievito e il sale. Mescolate i semi di lino macinati con 3 cucchiai di acqua calda e fate riposare per un minuto. Unite alle polveri il latte di riso, la vaniglia, l'olio di semi e il composto di lino. Mescolate bene il tutto con un frusta a mano.
Fate scaldare una padella con un filo d'olio e, una volta ben calda, unite un mestolo di pastella. Fate cuocere fino a quando i bordi appaiono asciutti e iniziano a formarsi le bolle in superficie, quindi girateli e completate la cottura. Proseguite fino ad esaurimento della pastella.
Pancake vegani proteici alla zucca
Autunno, tempo di zucca: sarebbe un vero peccato non approfittarne portando in tavola dei pancake goduriosi come questi.
Ingredienti
- 100 g di farina 00
- 50 g di farina di farro
- 25 g di proteine di zucca in polvere
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/4 cucchiaino di sale
- 180 ml di latte di soia
- 1 cucchiaio di olio di semi
- 1 cucchiaino colmo di cannella, zenzero e noce moscata macinate
- 80 g di purea di zucca
Preparazione
Setacciate le farine in una terrina insieme alle proteine alla zucca in polvere ed aggiungere lo zucchero, il lievito e il sale: mescolate. Versate il latte di soia e unite l'olio, le spezie e la purea di zucca. Lavorate bene con una frusta a mano per eliminare gli eventuali grumi.
Fate scaldare una padella con un cucchiaino di olio. Una volta calda, versate un mestolo di pastella sopra e fate cuocere fino a quando iniziano a comparire delle bollicine in superficie, quindi capovolgete il pancake. Continuate a cuocere fino ad esaurimento della pastella. Una volta pronti tutti portateli in tavola e serviteli ben caldi.
Idee topping per i pancake con proteine vegetali
Per arricchire i pancake proteici o condirli per renderli ancora più invitanti, potete optare per uno dei seguenti topping - rigorosamente vegetali - o combinarli tra di loro per ottenere mix strepitosi. Il cioccolato, ad esempio, sta benissimo con le scaglie di cocco. Lo sciroppo d’acero invece con le fette di banana, e così via.
- burro di arachidi, mandorle o pistacchi
- caramello
- marmellata
- frutta fresca e/o secca
- cioccolato fondente fuso
- sciroppo d’acero
- scaglie di cocco
I nostri suggerimenti per il topping