Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come usare la gomma di xantano: 3 ricette

Pubblicato 4 anni fa

Scopri cos'è lo xantano e come usarlo al meglio negli impasti senza glutine

Dello xantano si sente parlare spesso in associazione agli impasti senza glutine, ma cos’è questo ingrediente, dove si trova e come si usa in cucina? Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

In questo articolo parliamo di...

Indice dei contenuti:

Cos’è lo xantano

Noto sulle etichette degli alimenti con la sigla E415, lo xantano (o gomma di xantano o, ancora, gomma xantana) è un additivo alimentare utilizzato sia come stabilizzante che come addensante.

Si presenta come una polvere di colore chiaro e, una volta sciolto in acqua, dà vita ad un composto dalla consistenza gelatinosa.

Xantano, come sostituirlo

Per sostituire tale addensante senza glutine, si può ricorrere ad altri ingredienti naturali quali, ad esempio, il guar, la gomma adragante o la gomma arabica, tutte valide alternative.

Torta alla vaniglia senza glutine con xantano, deliziosa a colazione

Torta alla vaniglia senza glutine

Cosa c’è di più invitante di una soffice torta alla vaniglia da inzuppare nel latte al mattino? Questa, senza glutine, è perfetta anche come base da farcire, per realizzare torte di compleanno adatte ai celiaci.

Ingredienti

Preparazione

Mescolate la farina senza glutine, lo zucchero, il lievito, lo xantano e il sale in una grande ciotola e amalgamate il tutto con una frusta.

Mescolate in una ciotola a parte l'acqua, l’estratto di vaniglia, lo yogurt greco, le uova e l'olio vegetale.

Una volta bene amalgamati, unite gli ingredienti liquidi alle polveri. Mescolate un paio di minuti, quindi fate riposare l’impasto, coperto, per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, versate l’impasto in uno stampo e fate cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Cupcake senza glutine al limone, perfetti da farcire

Cupcake al limone senza glutine

Tortine soffici e ideali da decorare per le più svariate occasioni, i cupcake senza glutine al limone prevedono pochi ingredienti ma si rivelano essere deliziosi al primo morso.

Ingredienti

Preparazione

Setacciate la farina di riso con il lievito e la gomma xantana nella stessa ciotola. Tenete da parte.

Adesso mescolate uova e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’olio e le polveri, poco per volta, compresa la scorza del limone ed il suo succo. Unite per ultimo il latte di riso e mescolate ancora, fino ad ottenere una pastella omogenea e fluida.

Foderate una teglia per muffin con i pirottini e versatevi il composto riempiendoli per 2/3. Fate cuocere in forno caldo a 175°C per circa 20 minuti. Tirateli fuori dal forno e fateli intiepidire su una griglia.

Se intendete decorarli, fateli raffreddare prima completamente.

Pane in cassetta senza glutine, ideale per toast dolci e salati

Pane in cassetta senza glutine

Questo pane in cassetta, soffice e versatile in cucina, si può gustare a fette per accompagnare i pasti o, in alternativa, spalmare con della marmellata e mangiare a colazione.

Se tostato, si può farcire con avocado e uovo per uno spuntino nutriente.

Ingredienti

Preparazione

Fate scaldare appena il latte. Unite il miele e aggiungete il lievito. Mescolate e tenere da parte per 10 minuti.

Unite gli ingredienti in polvere in una ciotola. Mescolate uova, olio e aceto di mele in un’altra. Unite la miscela di lievito e mescolate pochi secondi. Unite infine la farina con il bicarbonato, lo xantano ed il sale. Impastate bene.

Preriscaldate il forno a 190°C e inserite il composto in uno stampo a cassetta oleato. Fate cuocere il pane per circa 35-40 minuti.

Se la superficie tende a colorarsi troppo velocemente ponete sopra della carta stagnola.


Ultimi commenti su Come usare la gomma di xantano: 3 ricette

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2025

Non sapevo che lo xantano fosse indicato tra gli ingredienti come E415. Grazie dell'informazione, delle alternative senza glutine, ma soprattutto delle ricette che avete postato. Le trovo molto invitanti, pane compreso. Da provare!

Baristo T.

Recensione del 28/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2024

Un modo di addensare veramente senza glutine. Faccio spesso il pane in cassetta senza glutine e usando la xantana resta molto morbido ed è veramente ideale per sia per i classici toast sia per preparazioni dolci come fette biscottate con marmellata se si fa un po' tostare. Grazie per tutte le spiegazioni utili.

Gilia M.

Recensione del 11/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2024

Io in genere la uso per addensare un minimo le bevande vegetali così che non si separino ma spere come usarla in altri ambiti viene molto utile perché mi piace molto la consistenza che dà.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 2 giorni fa. 6 visualizzazioni. 3 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 8 giorni fa. 0 visualizzazioni. 3 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 10 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.