Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gli alimenti giusti per il tuo gruppo sanguigno

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Come utilizzare la dieta del gruppo sanguigno

Scopriamo che legame c'è fra salute, alimentazione e gruppo sanguigno. 

 

Indice dei contenuti:

La dieta del gruppo sanguigno

Quando parliamo di dieta dei gruppi sanguigni non facciamo riferimento a un regime alimentare volto al dimagrimento o alla perdita di peso, non solo almeno. La dieta del gruppo sanguigno si basa sulla conoscenza di fattori interni al corpo che permettono di sapere quale nutrizione è più indicata per il corpo.

La perdita di peso è spesso una naturale conseguenza. Questo succede perché, seguendo un regime alimentare più adatto al proprio organismo, si abbassano i livelli di infiammazione presenti e i tessuti rilasciano tossine e liquidi trattenuti. Esistono studi approfonditi su questo argomento che partono dai 4 gruppi sanguigni esistenti:

  • gruppo 0,
  • gruppo A,
  • gruppo B,
  • gruppo A/B.

Il fattore Rh positivo o negativo non incide ai fini dell’identificazione della corretta alimentazione.

Il padre fondatore della dieta del gruppo sanguigno è Peter J. D’adamo che ha basato la sua ricerca sullo studio degli antigeni che compongono il sistema immunitario e che sono correlati con ogni gruppo sanguigno. Essi si attivano quando entrano in contatto con una sostanza estranea, creando specifici anticorpi e lasciando così intendere quando quella stessa sostanza risulti dannosa per l’organismo.

Gli alimenti giusti per ogni gruppo sanguigno

Abbiamo detto che esistono 4 gruppi sanguigni e ognuno di questi reagisce a stimoli diversi. Sapendo quali alimenti possono creare disarmonia e sapendo il proprio gruppo sanguigno, è possibile aumentare l’utilizzo di alcuni cibi e ridurne altri. Ecco gli alimenti consigliati per ogni gruppo sanguigno.

Gruppo 0

Digeriscono facilmente proteine complesse e hanno un apparato digerente molto robusto, con un’alta produzione di succhi gastrici che favoriscono la digestione. Consigliati:

  • carne (rossa e bianca) preferibilmente di animali di piccola o media taglia,
  • pesce come salmone o trota,
  • verdure.

Cereali e formaggi indeboliscono il suo sistema immunitario e sono da consumare in forma minore, anche i legumi sono da consumare con parsimonia.

Gruppo A

Non hanno una produzione elevata di succhi gastrici e alta è, invece, la produzione di disaccaridi nell’intestino. Consigliati:

  • carboidrati integrali senza glutine (grano saraceno, amaranto, avena, riso),
  • legumi come azuki, lenticchie, piselli, fave (esclusi la maggior parte dei fagioli),
  • verdure (escluse le solanacee e le varie tipologie di cavolo),
  • frutta come ciliegie, fichi, limone, mirtilli, more, albicocche.

Da limitare le proteine più complesse come la carne e il pesce.

Gruppo B

Hanno un buon apparato digerente che permette loro di trasformare la maggior parte dei cibi.

Consigliati:

  • pesce (preferibilmente azzurro),
  • legumi (esclusa la soia e le lenticchie),
  • verdure,
  • frutta (da evitare quella troppo zuccherina come fichi, pere, cachi).

La carne da consumare in dosi più ridotte rispetto agli altri alimenti così come grano saraceno e mais.

Gruppo A/B

Racchiudono tutti gli aspetti positivi e limitanti sia del gruppo A che del gruppo B. Consigliati:

  • pesce,
  • uova,
  • legumi (soprattutto lenticchie, fagioli neri, piselli),
  • verdure (soprattutto a foglia verde).

Da evitare sono tutte le tipologie di carne, rossa e bianca.

Vai alla nostra selezione di libri sulle diete

Per approfondire leggi anche questi speciali: 

> Il dottor Mozzi e la dieta dei gruppi sanguigni

> Gli alimenti benefici per il gruppo 0 della dieta del dottor Mozzi

> Gli alimenti benefici per il gruppo A della dieta del dottor Mozzi

> Gli alimenti benefici per il gruppo B della dieta del dottor Mozzi

> Gli alimenti benefici per il gruppo AB della dieta del dottor Mozzi


Ultimi commenti su Gli alimenti giusti per il tuo gruppo sanguigno

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2025

Non credevo si potesse predisporre un'alimentazione corretta in base al gruppo sanguigno. Devo dire che mi ha sorpreso molto e mi ha incuriosito tantissimo. Approfondirò per farmi un'idea più completa, grazie.

Gilia M.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

Articolo molto utile per sapere quali cibi scegliere a seconda del proprio gruppo sanguigno. Essendo molto indicata per il mio tipo di sangue a volte la seguo più del necessario e i giovamenti sono soprattutto antiinfiammatori.

Baristo T.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

È sempre molto interessante questa dieta e infatti secondo il mio gruppo e rh trovo che siano azzeccatissime tutte le indicazioni. Grazie per tutte le spiegazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.