6 profumi naturali per iniziare bene il nuovo anno
Pubblicato
8 mesi fa
Romina Rossi
Giornalista e naturopata
Gli oli essenziali giusti aiutano a rilassare la mente e lo spirito e a raggiungere i nostri obiettivi: scegli quello che fa per te
Ci siamo, siamo arrivati alla fine di un altro anno e all’inizio di uno nuovo: abbiamo a disposizione un libro completamente bianco, in cui sta a noi riempirne le pagine.
Un buon modo per cominciare in maniera positiva il nuovo anno è diffondendo nell’aria profumi che ci aiutano a rilassarci e a risollevare lo spirito, infondendoci buon umore e ottimismo, e donandoci anche la voglia di andare avanti e scoprire cosa ci riserva il futuro.
Ed è per questo che voglio proporti 6 profumazioni, adatte per esigenze diverse.
Aromaterapia: quando il profumo fa bene
Ormai saprai che l’aromaterapia è benefica: la diffusione di profumi naturali, ottenuti ad esempio dalla distillazione in corrente di vapore dalle piante, come avviene con gli oli essenziali, agisce direttamente sul cervello limbico. Questa è la parte di cervello che controlla le emozioni.
Il cervello limbico entra in funzione quando sentiamo un profumo che fa riaffiorare alla nostra memoria un ricordo piacevole. Come mai però lo stesso profumo su un'altra persona evoca ricordi spiacevoli o tristi? Ciò succede non perché il profumo che hai respirato sia positivo o negativo di per sé, ma perché il nostro cervello limbico ha associato a quel particolare profumo un ricordo o un’emozione, scaturita da come abbiamo reagito la prima volta che lo abbiamo sentito. Se quando abbiamo sentito il profumo di rose eravamo a casa della nostra nonna preferita, i ricordi associati saranno dolci come il profumo di questo delicato fiore. Se invece il profumo è associato a una esperienza negativa, anche il profumo della rosa più dolce sarà "cattivo", triste o evocherà pensieri negativi.
La caratteristica che gli oli essenziali hanno, inoltre, è anche quella di avere potere terapeutico, cosa che invece i profumi sintetici non solo non hanno ma possono addirittura fare danno alla salute, scatenando allergie o rush cutanei.
Gli oli essenziali contengono, come dice il nome stesso, l’essenza della pianta, la sua anima – si diceva in passato – e allo stesso tempo ne mantengono le proprietà e le caratteristiche terapeutiche inalterate. Un olio essenziale è un patrimonio di ricchezza: può contenere fino a 500 proprietà diverse, a seconda di quante ne contiene la pianta da cui viene estratto. È un concentrato di tutte le sue proprietà benefiche.
E avendo influenza anche sui livelli energetici e sottili, l’aromaterapia è in grado di riportare il benessere agendo sulla psiche della persona.
Inizia l’anno alla grande
Perché, dunque, non iniziare il nuovo anno all’insegna di uno o più profumi che possano aiutarci a vincere quei blocchi emotivi che ci tengono in scacco? Farà bene non solo all’umore, ma anche a noi stessi, donandoci maggiore fiducia in noi stessi, ottimismo, e aiutandoci a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Perché ammettilo: quando stai bene, sei sereno, rilassato e fiducioso, stai bene anche fisicamente. Ti senti invincibile e gli acciacchi o le preoccupazioni se ne vanno via.
Ecco quindi sei diverse profumazioni, utili per “lavorare” su determinate aree della tua vita.
1. Scaccia l’ansia e ritrova la serenità
L’ansia è uno dei disturbi più diffusi, insieme allo stress. Oltre a impedirci di rilassarci e goderci la vita, quando diventa cronica crea anche problemi di salute. Molti disturbi sono, infatti, la diretta conseguenza di questo stato emotivo che non si riesce a gestire correttamente. Fra i disturbi che possono essere favoriti da ansia e stress cronico ci sono ipertensione, malattie cardiovascolari, o anche diabete.
Se soffri di ansia o tendi a preoccuparti eccessivamente, puoi aiutarti a ritrovare la serenità con una profumazione a base di oli essenziali che agiscono riportando la calma. Fra gli oli che possono contribuire a ridarci la calma ci sono: la Lavanda, il Vetiver, il Mandarino e il Neroli.
La loro fragranza aiuta a sviluppare un senso di calma e rilassamento che contribuisce ad alleviare le tensioni emotive, permettendo anche al corpo di rilassarsi. Provare per credere!
Scopri le miscele con oli essenziali naturali per contrastare ansia e stress:
2. I giusti profumi per chi viaggia
Se viaggi tanto per lavoro o devi partire per goderti le ultime festività, puoi creare un’atmosfera piacevole anche dentro all’abitacolo. Con il giusto profumo, resterai vigile alla guida, senza stancarti eccessivamente ed evitando colpi di sonno o distrazioni che potrebbero causare incidenti.
Menta piperita e Pino cembro aiutano a tenere la mente sveglia e concentrata, senza distrazioni. Puoi provare a mettere due batuffoli di cotone ai lati del cruscotto, mettendo 1-2 gocce di olio essenziale su ognuno.
Se viaggi con i bambini, questi oli vanno bene anche per loro: si stancheranno meno, soprattutto se il viaggio è lungo, e faranno meno capricci. Inoltre, li aiuteranno a restare più focalizzati e sereni.
Per restare vigile e concentrato alla guida, ti suggeriamo queste miscele di oli essenziali:
3. Ritrova l’intesa con il partner
Perché non usare profumi naturali per aumentare o ritrovare l’intesa con il proprio partner?
Molti oli essenziali aiutano a sciogliere i blocchi emotivi che spesso creano delle barriere invisibili quanto invalicabili fra noi e gli altri. Patchouli, Ylang Ylang e anche Vetiver sono gli oli essenziali che aiutano a ritrovare la fiducia in noi stessi, permettendoci di avvicinarci all’altro senza timori e trovando invece quella giusta intesa e complicità per vivere armoniosamente la vita a due e progettare nuovi traguardi insieme. Tali profumi aiutano anche a riscoprire il lato giocoso e gioioso della vita di coppia anche dopo anni di vita insieme.
Prova questi profumi naturali per una intesa perfetta con il tuo partner:
4. Ritrova la fiducia in te stesso e raggiungi i tuoi traguardi
Quante volte hai rinunciato a un progetto perché hai pensato che non ce l’avresti mai fatta, che si trattava di qualcosa di più grande di te? A volte siamo talmente convinti che non ce la faremo mai che molliamo ancora prima di provare.
Alcuni oli essenziali, come il Limone, il Cedro e la Litsea sono utili per ridarci la fiducia e infonderci il coraggio di provare e di non arrenderci prima ancora di essere partiti. In questo modo sarà più facile raggiungere i nostri obiettivi.
Per aumentare la fiducia in te stesso e nelle tue capacità, ti suggeriamo questi profumi naturali:
5. Aiuta il sonno in maniera naturale
Se hai problemi a prendere sonno la sera, oppure ti svegli durante la notte, o ancora dormi così male che la mattina sei più stanco di quando sei andato a letto, prova a diffondere in camera da letto una miscela di oli essenziali che agiscono positivamente sul sonno e aiutano a ritrovare il giusto ritmo sonno-veglia. Fra questi i due oli più noti sono Lavanda e Gelsomino. Sono adatti anche per i bambini.
Mettine qualche goccia nel diffusore e accendilo mezzora prima di andare a dormire. Ti aiuteranno a rilassarti e a lasciare andare le tensioni, in modo che Morfeo ti possa accogliere fra le sue braccia.
Favorisci il sonno con questi oli essenziali completamente naturali:
6. Prolunga i momenti di festa e gioia
Fai parte di quelli che sono convinti che la vita non riservi mai una gioia? E che vede sempre il bicchiere mezzo vuoto o pensa che se succede qualcosa di bello, inevitabilmente non durerà? Beh, prova ad aumentare il tuo ottimismo con i giusti oli essenziali. Alcuni di questi, come ad esempio i profumi degli agrumi, sono ottimi per far tornare il buon umore e spazzare via le nuvole che rischiano di offuscare l’orizzonte.
Ti aiuteranno a capire che la vita è bella anche se fuori piove, e che i momenti belli nella vita sono più comuni di quanto credi.
Prova questi frizzanti profumi per aumentare il tuo ottimismo:
La naturopata consiglia: tieni sempre a portata di mano l’olio essenziale di Lavanda
Uno degli oli più versatili e utili, da tenere nella borsa e usare per ogni occasione, è l’olio essenziale di Lavanda.
Oltre a essere utile come rimedio di pronto soccorso naturale, soprattutto se ci sono bruciature, tagli, escoriazioni sulla pelle, quest’olio essenziale si presta bene in caso di incidenti emotivi per riportare la mente al suo naturale equilibrio.In caso di shock emotivo basta annusare il suo profumo coinvolgente oppure massaggiare 1-2 gocce intorno alle tempie per trovare la calma e la lucidità.
Funziona anche per alleviare il mal di testa.
L’unica controindicazione è di non usarne troppo mentre siete alla guida: rilassa talmente tanto che potrebbe venirvi sonno e in auto non è consigliabile.
L'olio essenziale di Lavanda che ti consigliamo:
Se sei alla ricerca di un profumo naturale, prova questi a base di oli essenziali completamente puri:
Potrebbero interessarti anche questi articoli:
› Olio essenziale di Litsea: 7 benefici
› Conosci l’olio essenziale di Lavanda?
› Il kit degli oli essenziali per l’inverno
› I 6 oli essenziali per la coppia
Cerchi un diffusore per oli essenziali? Scopri la nostra selezione:
Disclaimer
Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).
Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.