Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Gelsomino - Olio Essenziale Puro

Jasminum officinalis



Valutazione: 5 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)
5 ml

Prezzo: € 99,00
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Gelsomino - Jasminum officinalis

Descrizione

  • Ottenuto per: assoluto, con successiva distillazione.
  • Nota: cuore.
  • Chemotipo caratterizzante: linalolo (10%), fitolo (10%), jasmone (5%).

Il Gelsomino è un genere di circa 300 specie di arbusti, un sempreverde e arrampicatore, la maggior parte dei quali ha un bel profumo. Le foglie del Gelsomino sono perlopiù pinnate, e i fiori generalmente bianchii. Originario in India, Cina e Persia il nome deriva dal "Yasmin" persiano.

È una delle piante più importanti per la profumeria (forma le note medie) e viene coltivata in molti paesi: la produzione annua mondiale è di 12-15 tonnellate, con l'Egitto il più grande produttore, seguito dal Marocco e dall'India. Quantità minori provengono da Francia, Italia e Cina. Tradizionalmente, l'olio di Gelsomino è stato utilizzato in luoghi come la Cina per aiutare l'organismo a disintossicare e alleviare i disturbi respiratori e del fegato. Viene anche usato per ridurre il dolore associato alla gravidanza e al parto.

L'olio essenziale di Gelsomino influenza positivamente il sistema nervoso. Attraverso l'aromaterapia o penetrando sulla pelle, l'olio estratto dal fiore di Gelsomino ha un effetto su un certo numero di fattori biologici, tra cui la temperatura corporea, la risposta allo stress, la vigilanza, la pressione sanguigna e la respirazione.

Il profumo del Gelsomino è "seducente" e si dice che possa aumentare la sensualità: a vote viene definito "re della notte"  sia a causa del forte odore del Gelsomino durante la notte sia anche per le sue qualità che aumentano la libido.

L'olio essenziale di Gelsomino ha proprietà

  • sedative,
  • toniche,
  • afrodisiache. 

Benefici

L'olio essenziale di Gelsomino può essere indicato per: 

  • riequilibrare il tono dell'umore
  • contrastate ansia, agitazione, angoscia,
  • contrastare la mancanza di vitalità, di tono, di gioia di vivere. 5 gocce di questa essenza nell'acqua del bagno migliorano l'umore contrastando l'apatia, 
  • unito all'olio di jojoba è efficace per alleviare i dolori della gravidanza e per facilitare il parto,
  • alleviare le dermatiti di origine nervosa, 
  • massaggiato sulla regione lombare e sull'addome, l'olio essenziale di Gelsomino attenua i dolori mestruali: aggiungere a 2 cucchiai di olio di jojoba 6 gocce di olio essenziale di gelsomino, e massaggiare con movimenti lenti per una decina di minuti la regione lombare e quella addominale.

Modalità di utilizzo

Utilizzi nei diffusori: antistress, scaccia paura e squilibri del tono dell'umore. Allevia il travaglio durante il parto. Difficoltà nei rapporti personali e nell'espressione della propria sessualità. Per alleviare il dolore e il pessimismo.

Utilizzi in cosmetica: oli e creme per il viso e il corpo, vellutante e rigenerante. Rallenta i segni del tempo. Apporta beneficio a qualsiasi tipo di pelle grazie all'effetto tonificante che previene la formazione di rughe. Aggiungere ad un vasetto da 50 ml di olio di jojoba 8 gocce di olio essenziale di gelsomino, agitare bene affinché il jojoba si mescoli all'essenza in modo omogeneo. Molto utile per tonificare le pelli stanche, per eliminare gli arrossa menti e per distendere le rughe. Un bagno con 3 cucchiai di olio di argan e 3 gocce di gelsomino svolge un'azione  emolliente e nutriente sulla pelle secca e sensibile.

Curiosità: afrodisiaco per eccellenza, perfetto per bagni e massaggi sensuali.

Avvertenze e controindicazioni: fare molta attenzione alle sofisticazioni.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Essenthya

Essenthya Lab

Strada Antica di Rivoli 139/141

10095 Grugliasco Torino

ITALIA

info@essenthya.it

Tipo Prodotto
Confezione 5 ml
EAN 8052049030991
Lo trovi in Erboristeria e Integratori: #Oli essenziali #Dormire bene #Fiducia in se stessi e autostima #Oli essenziali #Oli essenziali per uso alimentare
Alimenti e Bevande: #Oli essenziali per uso alimentare
MCR-NR 55374
Disclaimer Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli oli essenziali sono sostanze concentrate e non vanno usati puri ma diluiti in un olio vegetale. Evitare il contatto con occhi e mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Per l’utilizzo in gravidanza e nei bambini o comunque per periodi prolungati si consiglia di sentire il parere del medico. Conservare in luogo asciutto e lontano da fonti di calore. Richiudere la confezione dopo l'uso. Macrolibrarsi ricorda l'importanza di seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione variata ed equilibrata.
Ingredienti
Jasminum officinalis (Acetato di benzile, phytolo)
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Burro per il corpo fai da te al profumo di oli essenziali

Come preparare un burro naturale che nutre e si prende cura della nostra pelle

L’inverno mi piace perché possiamo spalmare sulla pelle del corpo un burro idratante che la nutra e che attenui anche i segni dell’invecchiamento.Il burro per il corpo è più corposo rispetto a una crema e quindi...

Continua a leggere: Burro per il corpo fai da te al profumo di oli essenziali ›

Ansia e attacchi di panico: i rimedi naturali per eliminarli

Come liberarsi di due problemi che possono diventare gravi

L’ansia può sembrare un disturbo innocuo. In realtà se diventa una condizione con cui bisogna fare i conti ogni giorno e diventa sproporzionata, accompagnata da stress e altri fattori poco salutari, causa un peggioramento della...

Continua a leggere: Ansia e attacchi di panico: i rimedi naturali per eliminarli ›

Le risposte della community alle vostre domande.

Mostra tutte le domande (4)

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Nicoletta S.

Recensione del 22/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2023

Ho acquistato l’olio essenziale di gelsomino unitamente a quello di tiglio, due prodotti con un prezzo importante, ma sono rimasta molto soddisfatta, l’olio essenziale lo utilizzo come base in olio di massaggio ed anche in base alcolica come profumo per ambiente o tessuti ed è davvero fantastico.

Valentino M.

Recensione del 04/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/11/2016

Uno dei migliori oli essenziali

Stefania C.

Recensione del 02/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2019

Partendo dalla nota più dolente del prezzo che non è proprio abbordabilissimo, devo dire che sono rimasta entusiasta dal profumo inebriante e dalle molteplici proprietà che in realtà ha questo olio. Mi sono sentita molto più rilassata e ne bastano pochissime gocce per sentire in tutta la casa questo profumo inebriante che regala a tutta la famiglia un umore piacevole

Annalisa M.

Recensione del 16/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2019

Finalmente un olio essenziale che profuma di gelsomino. È un profumo intenso , può non piacere a tutti. Questo però si distingue! Il prezzo non è proprio economico,ma con un piccolo sconto è entrato a fare parte della mia collezione aromaterapia. Utile contro la mia ansia. Ne basta una GTT per sentirsi abbracciati. Utile acquisto dall'utilizzo poliedrico: per ansia ,insonnia ,risveglia il piacere ..

Alberto L.

Recensione del 11/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/03/2017

Super. Non devo dire altro. Profumo intensissimo ma non fastidioso. Ne basta veramente poche gocce a volte anche una sola miscelato ad altri oli vettore per avere una lozione per la pelle profumatissima. Vale il prezzo che ha.

Alessandra C.

Recensione del 03/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2018

mi hanno regalato questo prodotto e me ne sono assolutamente innamorata ❣️ già ripreso 2 volte perché è talmente buono che anche se basta usarne una sola goccia per inebriarsi di questa fragranza lo uso in continuazione... aggiunto alla crema viso per migliorare il tono della pelle... in soluzione idroalcolica da vaporizzare in camera prima di dormire, in ciondoli da aromaterapia insieme ad oli essenziali di agrumi e ylang ylang per vivere la giornata con più relax e piacere... insomma una gioia continua ❣️

Riccardo S.

Recensione del 18/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/01/2018

<p>Sono venuto a conoscenza dell'olio essenziale di gelsomino grazie al libro "<a rel="noopener noreferrer" href="https://www.macrolibrarsi.it/libri/__sonno-facile-libro.php" target="_blank">Sonno facile</a>" di Shawn Stevenson, che lo consigliava come rimedio per la difficolt&agrave; a riposare bene. Confesso di aver tentennato un po' per via del prezzo non economico, ma poi, grazie alle recensioni degli altri utenti, ho vinto la mia ritrosia ed ho proceduto ad effettuare l'acquisto. L'aroma in se non mi entusiasma poi cos&igrave; tanto, forse perch&eacute; ho una pianta di falso gelsomino in giardino e mi sono pi&ugrave; abituato a quella fragranza molto persistente nel periodo di inflorescenza della pianta. Ho tuttavia constatato che se utilizzato anche solo in minima quantit&agrave; prima di andare a dormire il sonno &egrave; pi&ugrave; calmo, rilassante e profondo. Poche gocce nel diffusore la sera hanno un effetto calmante e rilassante su tutta la famiglia, e l'aroma permane a lungo all'interno dell'abitazione; ha un effetto positivo anche sull'umore, aiuta a rendere meno grigia la visione del mondo nei momenti di sconforto.</p>

Laura F.

Recensione del 04/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2017

Difficile cercare di descrivere un profumo, ancora di più se è il gelsomino. Floreale e dolce, orientale e nobile, sensuale e caldo, ma, soprattutto, potentissimo: una goccia sui capelli su di me ha una persistenza nel tempo strepitosa. Ho potuto constatare anche un notevole effetto positivo sulla psiche e l'umore. Vale il suo prezzo, che è anche garanzia di qualità. Lo riacquisterò sicuramente.

Elisabetta L.

Recensione del 23/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2015

Finalmente ho trovato un olio essenziale di gelsomino che è realmente tale! Il prodotto non è economico, come del resto ci si deve aspettare se si vuole un olio essenziale che sia effettivamente di gelsomino e non qualche goccia di essenza diluita in altro olio. Il costo elevato è dovuto al fatto che per produrre un vero olio essenziale di gelsomino sono necessari XXX chili di petali per produrre X di olio (per sapere le proporzioni esatte basta guardare su Google ). Sono davvero MOLTO soddisfatta! basta una goccia di questo olio su un fazzolettino di carta e mi metto in borsa il profumo per tutto il giorno!!! Erano anni che desideravo togliermi la soddisfazione di avere l'olio essenziale di gelsomino puro. Grazie!

Stefania A.

Recensione del 16/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2015

La sua dolce armonia ti avvolge e riesce a portare buon umore ed a innalzarti nei momenti più bui.

Articoli più venduti