Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I 6 oli essenziali per la coppia

Pubblicato 7 anni fa

Presi dalle problematiche quotidiane, i mille impegni, i figli o le preoccupazioni, spesso la coppia passa in secondo piano.

Può succedere infatti che, soprattutto passata la prima fase dell’innamoramento, in cui tendiamo a vedere tutto con gli occhiali rosa, si tenda a dare la priorità al tran tran della vita di ogni giorno. Così la coppia rischia di risentirne, l’intimità viene sacrificata e piano piano ci si allontana.

Per ravvivare il rapporto di coppia possono essere utili gli oli essenziali. Il loro profumo aiuta infatti a creare un’atmosfera romantica e armonica.

Indice dei contenuti:

Gli oli essenziali per stimolare mente e cuore

Quando annusiamo il profumo di un olio essenziale, attiviamo l’istinto. Esso è in grado di scatenare in noi ricordi piacevoli o spiacevoli. Ciò avviene perché l’olfatto riesce a stimolare il sistema o cervello limbico.

Chiamato anche cervello emotivo, è il luogo dove vengono gestite e create le emozioni, ma anche sviluppati l’apprendimento e la memoria e si determina la creatività.

È per mezzo del sistema limbico che tendiamo ripetere tutte le esperienze che abbiamo percepito come piacevoli. Sempre lui ci spinge, invece, a rifiutare tutte quelle situazioni che abbiamo sentito come negative o non piacevoli.

L’emotività, quindi, diventa in quest’ottica una memoria implicita, che seleziona e divide le esperienze piacevoli da quelle spiacevoli. Tenta di farci rivivere le esperienze positive e di farci evitare quelle negative.

Allo stesso modo anche il desiderio sessuale e l’attrazione verso una persona sono guidati dall’olfatto: è l’istinto primordiale che ci guida.

Gli oli essenziali possono quindi essere d’aiuto per creare un’atmosfera particolare e piacevole o per passare una serata romantica con il proprio partner. Spruzzati nell’ambiente con l’apposito diffusore oppure usati per un bagno o un massaggio, aiutano a staccarsi dai problemi della quotidianità. E allo stesso tempo, favoriscono l’apertura verso la sensualità e il piacere.

Gli oli essenziali sono un grande alleato per ravvivare una relazione amorosa: alcuni di questi hanno una profonda azione sul desiderio e sulla seduzione. E ci donano maggiore sicurezza riguardo la nostra vita intima.

I 6 oli più adatti per la coppia

Rosa: il suo profumo delicato ma inteso dona una sensazione di benessere e felicità. Apre il cuore. Bastano poche inalazioni per sviluppare un atteggiamento di amore e armonia. Nelle donne aiuta a integrare la sessualità e l’amore, sciogliendo i blocchi emotivi. È considerato un afrodisiaco fin dal passato, in realtà ha potere eccitante poiché stimola la circolazione.

Ylang ylang: il nome di quest’olio essenziale significa “fiore dei fiori”. Il suo caratteristico profumo orientale, allo stesso tempo dolce e floreale, risveglia la femminilità. Libera la sensualità sciogliendo le tensioni e i blocchi emotivi. Porta gioia nella vita di coppia e pacifica l’animo. Calma il nervosismo e ha azione regolatrice sul cuore: agisce su tachicardia e palpitazioni.

Gelsomino: questo piccolo fiore che profuma molto intensamente durante la notte è collegato alla luna, al femminile, e all’amore. Agisce sulla mancanza di desiderio sessuale, la frigidità e l’impotenza. Scioglie i blocchi sessuali che derivano da traumi o condizionamenti. Permette di vivere la sessualità in piena unità con l’amore e la spiritualità.

Sandalo: in Oriente il sandalo è considerato l’albero del Paradiso. Quest’olio essenziale dal profumo dolce, caldo e vellutato è considerato un afrodisiaco maschile, in grado di stimolare la virilità. Favorisce anche l’intimità e permette di aprire il cuore al proprio partner. Ha anche proprietà antidepressive e antistress.

Patchouli: quest’olio essenziale ha una spiccata energia maschile. Il suo profumo sensuale, speziato ma dolce allo stesso tempo e terroso stimola la libido e la sessualità. Risveglia il corpo alle emozioni e al calore dell’amore. Inoltre stimola la creatività e l’immaginazione. Può essere usato anche come profumo personale, dando una nota molto sensuale.

Zenzero: olio essenziale dal profumo aromatico, piccante e speziato, lo zenzero riscalda l’anima e la psiche. Attiva l’energia sessuale maschile e la vitalità. È utile per combattere l’impotenza ed è efficace contro tutti i tipi di stanchezza, anche sessuale. Scioglie le rigidità fisiche e mentali.


Ultimi commenti su I 6 oli essenziali per la coppia

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 12/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/05/2025

Trovo che siano azzeccatissimi questi 6 oli essenziali e io adoro in particolar modo la rosa che è estremamente rilassante. Grazie per tutte le informazioni e spiegazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 12/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Le qualità afrodisiache di questi oli essenziali sono veramente portentose a patto che piacciano e che siano ben miscelate altrimenti si ottengono i risultati opposti. Ad esempio io non sopporto l'odore dell'ylang ylang, del gelsomino e del patchouli.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.