Cos'è e come funziona l'orgonite?
Pubblicato
19 giorni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri a cosa serve e come utilizzarla per aumentare il tuo benessere
Conosci l'orgonite? Si tratta di una pietra composita ideata a seguito di un'attenta osservazione da parte di alcuni ricercatori. Come spesso accade per le scoperte migliori, anche l'orgonite nasce dall'osservazione della realtà e di ciò che ci circonda.
In questo articolo vediamo cos'è, che benefici ha e come usare l'orgonite per riequilibrare le energie interne ed esterne.
Cos'è l'orgonite?
L'orgonite è un materiale che nasce negli anni Ottanta, in seguito ad attente osservazioni e studi. Fu proprio attraverso l'osservazione della realtà che due studiosi, Karl Werz e Don Croft coniarono il termine orgonite, per indicare questo particolare materiale.
I due presero spunto dagli studi degli anni Trenta del Novecento dello psichiatra Wilhelm Reich (qui trovi la sua scheda autore e i suoi libri) che sosteneva di aver individuato nell'orgone una forma di energia universale, simile al prana. Secondo il medico austriaco, esistono tre tipi di energia orgonica, che si trova in tutte le cose:
- positiva (POR), si trova nelle persone e in natura,
- negativa (DOR), che è il risultato dell'inquinamento elettromagnetico e dalla presenza di dispositivi elettronici o di altri inquinanti,
- neutra (OR).
Sulla base di tali studi, Werz e Croft scoprirono che piccoli frammenti di metallo sospesi in una resina epossidica indurita producevano un materiale che poteva essere considerato simile a quello sperimentato attraverso gli accumulatori orgonici, strumenti in grado di rigenerare la carica bioenergetica del corpo.
L'orgonite è quindi una miscela di resina e metallo a cui si aggiunge solitamente un cristallo di quarzo. Questo materiale, così composto, ha la capacità di ripulire gli ambienti circostanti da energie negative e trasformare l'orgone negativo (DOR) in orgone positivo (POR).
Si tratta dunque di un armonizzatore ambientale (o chembuster). Un esempio è la capacità di neutralizzare gli effetti dei nodi di Hartmann. Non solo, se indossato, l'orgone permette di riequilibrare l'energia di tutto l'organismo.

Come funziona l'orgonite?
Questo particolare materiale è consigliato per chi pratica meditazione, Thai Chi, Yoga o Reiki perché favorisce la canalizzazione delle energie, per la sua funzione di forza motrice spirituale.
Ogni strumento a base di orgonite crea un doppio effetto, che attrae l'energia esterna e respinge la forza che induce l'energia interna a fuoriuscire. Vi è una conservazione dell'energia personale e un rafforzo di energia, presa dall'ambiente circostante. Questo doppio effetto è chiamato “scrambling”.
L'energia orgonica filtra attraverso il dispositivo in maniera spiralizzata e viene ripulita dal quarzo presente all'interno. Questo significa che se nell'ambiente vi è energia DOR viene convertita in energia OR nel momento stesso in cui attraversa l'orgonite.
Come utilizzare l'orgonite?
L'orgonite è un materiale semplice da gestire e sul nostro e-commerce puoi trovarne diversi tipi, sia in gioielli che in piramide o sfera. Tuttavia, ci sono delle accortezze da utilizzare per trarre i maggiori benefici dall'orgonite.
Per prima cosa, è consigliato tenerla in casa vicino a fonti di luce come ad esempio una finestra. Se posizionata nella zona più a nord della casa, dona i maggiori benefici perché il nord è la zona di maggiore scorrimento dell'energia orgonica.
Utilissima se indossata, protegge da eventuali energie malsane dell'ambiente e trasforma l'energia in entrata, rafforzando quella del corpo e garantendo il mantenimento di un maggiore equilibrio interno.
L'orgonite può essere utilizzata anche per migliorare la qualità dell'acqua che beviamo, ponendo il contenitore di vetro sopra al cristallo di quarzo: si otterrà un'acqua energetica, benefica per l'organismo.
Se cerchi un ciondolo, una piramide o una sfera di orgonite ti suggeriamo questi: