3 ricette di dolci con le zucchine
di Roberta Favazzo 11 mesi fa

Di solito per fare dolci con le verdure si usano zucca e carote... ma anche le zucchine hanno il loro perché. Scoprilo in prima persona con queste 3 ricette di dolci!
Al forno, in padella, gratinate: le zucchine ci allettano in tante ricette salate perfette per solleticare il palato. Ma avete mai pensato di farci un dessert?
Le ricette dolci con le zucchine sono pronte a stupire: così come la zucca e le carote, anche tali ortaggi si prestano alla realizzazione di intriganti preparazioni adatte alla colazione, alla merenda e perfino alla fine dei pasti. Eccone tre da provare assolutamente.
In questo articolo parliamo di...
Indice dei contenuti:
In quali dolci usare le zucchine?
Nonostante si possa non crederlo, i dolci con le zucchine risultano particolarmente allettanti.
Ortaggi amatissimi, le zucchine costituiscono un prodotto estivo dai valori nutrizionali interessanti. Ricche di vitamine e di sali minerali, sono composte in gran parte di acqua ed hanno poche calorie. Di conseguenza, sono indicate anche per chi è a dieta e possono costituire la base per peccati di gola dietetici.
Caratterizzate da un sapore neutro, non solo non prevalgono al palato all’assaggio, ma contribuiscono a rendere soffici e umidi gli impasti.
Di conseguenza, si prestano in particolar modo alla realizzazione di torte, ciambelloni e muffin, ma si possono usare anche per preparare pancake, frittelle e brownies, basta semplicemente dare loro una possibilità.
Superata la diffidenza iniziale, è possibile realizzare dessert dal successo inaspettato anche per chi solitamente non va matto per le verdure.
Muffin dolci alle zucchine, la ricetta facile
I muffin dolci alle zucchine sono soffici e profumati. Il loro sapore particolare li rende apprezzati anche dai bambini: finalmente anche loro mangeranno le verdure senza fare i capricci.
Ingredienti
- 200 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 2 uova
- 250 gr di zucchine
- 150 gr di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di miele
- 120 ml di olio di semi
- ½ bustina di lievito in polvere per dolci
- cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Lavate le zucchine, eliminate le estremità e grattugiatele. Fatele riposare in un colino per circa 30 minuti, quindi strizzatele bene.
Adesso riunite in una ciotola tutti gli ingredienti in polvere e quindi la farina di riso, la fecola di patate, il lievito, lo zucchero, la cannella.
In un’altra, invece, lavorate le uova con il miele e l’olio di semi. Unite al composto di polveri e mescolate brevemente. Aggiungete le zucchine strizzate e dopo avere mescolato, trasferite negli stampi per muffin riempiendoli per 2/3.
Fate cuocere a 180 °C per circa 20 minuti. Effettuate la prova stecchino, quindi tirate fuori e fate raffreddare prima di gustare.
La ricetta delle frittelle dolci di zucchine al forno
Voglia di frittelle? Queste di zucchine dolci, sono cotte al forno (quindi più leggere del solito), ma non meno sfiziose.
Una volta cotte si possono spolverare di zucchero a velo e gustare per una piacevole pausa pomeridiana.
Ingredienti
- 200 gr di farina
- 50 gr di farina di mandorle
- 400 gr di zucchine
- 70 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 1 pizzico di lievito per dolci
Preparazione
Come per la preparazione precedente, spuntate le zucchine, grattugiatele e fatele riposare in un colino per far rilasciare parte del loro liquido. Strizzatele e tenetele da parte.
In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite le zucchine, la farina 00 e quella di mandorle, il lievito e mescolate bene.
Adesso su una teglia rivestita di carta forno, create dei mucchietti di impasto distanziati tra di loro. Fate cuocere in forno caldo a 180 °c per circa 20 minuti.
Torta zucchine e cioccolato, la ricetta vegan
E’ adatta ai vegani ma piace a tutti: la torta zucchine e cioccolato è perfetta per una colazione nutriente. L’abbinamento tra gli ortaggi ed il cioccolato fondente è piacevolmente gradevole e pronto a conquistare anche i più restii.
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 170 gr di zucchero di barbabietola
- 65 gr di cacao in polvere
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 300 ml di latte di mandorle
- 125 ml di olio di semi
- 250 g di zucchine grattugiate
- 1 pizzico di sale
- 80 gr di gocce di cioccolato fondente
Preparazione
Setacciate farina, zucchero, cacao, lievito e bicarbonato di sodio in una ciotola. Unite il latte di mandorle e l’olio di semi. Quindi anche le zucchine, precedentemente grattugiate, fatte riposare per 30 minuti in un colino e strizzate. Unite per ultime le gocce di cioccolato fondente e incorporatele.
Ungete di olio una teglia da 22-24 cm di diametro e cospargetela di farina. Versate il composto nello stampo e fate cuocere a 180°C per circa 30 minuti. Effettuate la prova stecchino e tirate fuori dal forno.