Migliora i risultati
Caratteristiche
Certificazioni
Filtro disponibilità
Filtro prezzo
Box risparmio
Filtro Pubblicazione

Senza Solfiti Aggiunti
In questa sezione puoi trovare le nostre proposte di vini, frutta secca, succhi e altri prodotti senza solfiti aggiunti durante il processo di produzione.
I solfiti sono composti formati da ossigeno e zolfo e solitamente vengono usati nell'industria alimentare come conservanti. Alcuni tra i più diffusi sono l'anidride solforosa, il bisolfito di potassio e il bisolfito di sodio.
Nelle aziende vinicole, in particolare, vengono usati per proteggere il succo d'uva proveniente dalla vendemmia dall'ossidazione e dagli attacchi di microorganismi come funghi e batteri.
Rimanendo sempre in questo ambito, occorre innanzitutto fare una premessa: nessun vino è completamente senza solfiti, in quanto si sviluppano naturalmente dalla fermentazione del vino. Tuttavia, se il livello presente si mantiene al di sotto dei 10 mg per litro, sull'etichetta del prodotto si può indicare la scritta "senza solfiti".
I solfiti, se assunti in quantità troppo alte, possono dare origine a mal di testa, nausea e vomito; inoltre possono creare anche reazioni allergiche in alcune persone. La dose massima giornaliera accettabile indicata dall'OMS e dalla FAO è di 0 / 0,7 mg per kg di peso corporeo. Quindi una persona del peso di circa 60 kg non dovrebbe assumerne più di 42 mg al giorno.
Cabernet - Vino Rosso Bio
Uve Cabernet - Veneto - IGP - Senza Solfiti Aggiunti
Merlot - Vino Rosso Bio
Uve Merlot - Veneto - IGP - Senza Solfiti Aggiunti
Rosso Convento - Vino Rosso Bio
Uve Cabernet e Merlot - Veneto - IGT - Senza Solfiti Aggiunti
Lopi - Vino Rosso Sangiovese e Sirah Bio
Sangiovese Forlì IGT - Senza solfiti aggiunti
Produttore: La Via Del Colle
Confezione: 750 ml
Solo 2 disponibili: affrettati!
Sirocco - Vino Bianco Bio
Forlì IGT - Senza solfiti aggiunti
Produttore: La Via Del Colle
Confezione: 750 ml