Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Ambaradan - Vino Bianco Frizzante Bio

Uve Trebbiano e Albana - Senza solfiti aggiunti



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)
750 ml

Prezzo: € 13,13
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ambaradan è un Vino Bianco frizzante dal colore giallo paglierino e dal sapore, realizzato da sa uve Trebbiano (80%) e Albana (20%).

Buono perché

  • Biologico
  • Frizzante da uve Trebbiano e Albana
  • Fermentazione spontanea
  • Senza solfiti aggiunti (solo quelli naturali 10 mgl totali)
  • Prodotto in Italia

Pet Nat frizzante naturale con il fondo prodotto dalla sua rifermentazione. Non filtrato, non chiarificato e senza solfiti aggiunti. 

  • Regione: Emilia Romagna, (FC) Bertinoro, località Collinello
  • Vigna: da Girolamo
  • Altitudine: 220-250 m s.l.m.
  • Varietà: Trebbiano della fiamma e albana
  • Età media della vigna: 38 anni
  • Conduzione vigneto: Certificata Biologica da Bioagricert
  • Vinificazione: Raccolta manuale. Diraspatura e pigiatura leggera, follature manuali per circa 48 ore prima della sgrondatura del mosto senza torchiatura.
  • Fermentazione: Fermentazione spontanea di solo lieviti indigeni senza utilizzo di solfiti o altri additivi.
  • Maturazione: Fermentazione in serbatoio di acciaio fino al raggiungimento di 1 Babo, travaso in serbatoio di acciaio in cella frigo con decantazione a freddo per 4 giorni prima dell'imbottigliamento.
  • Chiarifica: No
  • Filtrazione: No
  • Solforosa: 10 mg/l
  • Gradi: 11,5% vol
  • Temperatura di servizio: 2-4° C
  • Produzione annua: circa 500 bottiglie
  • Prima annata: 2019
  • Tipo di bottiglia: Champenoise Perlage

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca La Via Del Colle
Tipo Prodotto
Note

Senza solfiti aggiunti

Provenienza Agricoltura Italiana
Grado alcolico 11,5 % Volume
Confezione 750 ml
EAN 8053435730105
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Vino bianco bio #Spumante e prosecco bio
MCR-NR 393579
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Cosa sono i vini naturali e come sceglierli in modo consapevole

Come degustare i vini naturali e riconoscerne le qualità, senza lasciarsi ingannare dagli “eccessi di marketing”

Sul settore bio e naturale è importante evitare di farsi incantare da tendenze effimere o, peggio, di cadere in trappole insidiose di un mercato con regole talvolta poco trasparenti.Basti pensare che in Italia il termine...

Continua a leggere: Cosa sono i vini naturali e come sceglierli in modo consapevole ›

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Adriana K.

Recensione del 01/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/08/2024

Ambaradan bianco frizzante è un vino biologico dal sapore antico, non filtrato ma gradevole. Si abbina a diversi cibi, in particolare lo trovo adatto a formaggi, uova, piadine, fritture, verdure stufate e altri piatti in cui il suo gusto sapido e leggermente aspro può compensare il dolciastro della pietanza. Non lo consiglierei invece con salse di pomodoro e cibi piccanti. Nell'insieme mi sembra un ottimo vino, anche se preferisco la versione rosata.

Sabrina M.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2024

Leggendo le recensioni, l'ho acquistato per un regalo a Natale e appena ricevuto ho notato il colore intenso ed è stato molto apprezzato. Lo riacquisterò anche per consumo personale.

Paola B.

Recensione del 19/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2024

Compro questo vino perchè è il più naturale che riesca a trovare. Non beviamo molto, ma ogni tanto una bottiglia di questa azienda ce la concediamo. A mio giudizio è un vino dal sapore genuino e molto gradevole, non appesantisce, si sente che non è stato trattato. E' come il vino di un tempo !!!!

Simone S.

Recensione del 02/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2023

È un ottimo vino, fresco, leggermente acidulo, dal gusto piacevole

Chiara S.

Recensione del 14/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2022

Buonissimo, fruttato, leggermente frizzante, delicato, ottimo a tutto pasto.

Maria Grazia L.

Recensione del 21/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2022

Normalmente non bevo, e non sono neanche tanto brava a descrivere un vino, ma quando c'è qualcosa di importante da festeggiare un bicchiere ci sta eccome! Ho scelto questo vino perchè leggero, senza solfiti, a fermentazione naturale e poi a me piacciono i vini frizzanti (ma non gli spumanti).Mi è piaciuto, l'ho trovato molto piacevole, frizzante al punto giusto. L'ho messo tra i preferiti perchè sicuramente ci saranno altre occasioni per acquistarlo!

Articoli più venduti