In questa sezione puoi trovare le nostre proposte di vini, frutta secca, succhi e altri prodotti senza solfiti aggiunti durante il processo di produzione.
I solfiti sono composti formati da ossigeno e zolfo e solitamente vengono usati nell'industria alimentare come conservanti. Alcuni tra i più diffusi sono l'anidride solforosa, il bisolfito di potassio e il bisolfito di sodio.
Nelle aziende vinicole, in particolare, vengono usati per proteggere il succo d'uva proveniente dalla vendemmia dall'ossidazione e dagli attacchi di microorganismi come funghi e batteri.
Rimanendo sempre in questo ambito, occorre innanzitutto fare una premessa: nessun vino è completamente senza solfiti, in quanto si sviluppano naturalmente dalla fermentazione del vino. Tuttavia, se il livello presente si mantiene al di sotto dei 10 mg per litro, sull'etichetta del prodotto si può indicare la scritta "senza solfiti".
I solfiti, se assunti in quantità troppo alte, possono dare origine a mal di testa, nausea e vomito; inoltre possono creare anche reazioni allergiche in alcune persone. La dose massima giornaliera accettabile indicata dall'OMS e dalla FAO è di 0 / 0,7 mg per kg di peso corporeo. Quindi una persona del peso di circa 60 kg non dovrebbe assumerne più di 42 mg al giorno.
Produttore: Galassi Maria
Confezione: 750 ml
Novità
Produttore: I Frutti del Sole
Confezione: 75 cl - 12% vol.
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.