Torretta di tempeh ai ceci, daikon e carote
Pubblicato
4 anni fa
Djanna - Macrogioia
Cuoca macrobiotica
Sono una patita del tempeh!
Questo alimento derivato dalla fermentazione della soia ha un contenuto proteico elevato ed è inoltre molto versatile in cucina, il che lo rende molto interessante! Si utilizza per cucinare polpette, sughi, ripieni, chips, si aggiunge nella pasta… è buonissimo anche solo spadellato con verdure, insomma, un salva pranzo o cena notevole, da tenere sempre in dispensa.
Ormai si trova in commercio, oltre a quello di soia, anche la versione fatta con i ceci, con i fagioli borlotti ed anche quello di piselli…
Per questa ricetta ho utilizzato il tempeh tradizionale che rimane sempre il mio preferito in assoluto, l’ho unito a due radici, la carota ed il daikon, il ravanello giapponese dal sapore molto deciso, tra le altre cose ottimo bruciagrassi e depurativo.
In questo articolo parliamo di...
Ingredienti
- 250 g di tempeh di soia
- 1 daikon di medie dimensioni
- 2 carote di medie dimensioni
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di acidulato di umeboshi
- 1 cucchiaio di mirin (facoltativo)
- 1 cucchiaio di shiro miso
- 1 cucchiaino di tahin
- 1 cucchiaio di olio evo o sesamo
- sale qb.
- succo di limone qb.
- foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 1/2 spicchio d'aglio
Procedimento
Tagliare a fettine sottili il tempeh, otterrete cosi diversi pezzi rettangolari. Poggiateli in una terrina e copriteli con la marinatura per un paio di ore aggiungendo dunque: una cipolla rossa tagliata sottile, l’acidulato di umeboshi, il mirin, l’olio, i gusti e l’aglio.
Nel frattempo, lavate bene il daikon e le carote e ottenete con l’aiuto di una mandolina, delle fette sottili di entrambe le radici. Poggiatele su un piatto e salatele, uscirà la loro acqua dopo poco tempo e basterà tamponarle con carta cucina per rimuoverla. Passatele in padella con un filo di olio evo, saranno pronte in pochi minuti e tenetele da parte.
Spadellate a questo punto anche le fette di tempeh con tutta la marinatura che si asciugherà in breve tempo, le fettine saranno pronte quando sarà visibile una leggera crosticina.
Comporre il piatto semplicemente sovrapponendo uno strato di tempeh, uno di carota ed uno di daikon e terminare utilizzando la cipolla della marinatura.
Fai una salsina con lo shiro miso, il tahin e qualche goccia di limone. Unisci un po’di acqua, mescola bene fino a raggiungere una consistenza cremosa e disponi sulla torretta una volta impiattata.
Per altre ricette sul tempeh puoi leggere...