Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Olio di Semi di Sesamo Bio

Ricco di grassi insaturi



Valutazione: 4.55 / 5 (51 recensioni 51 recensioni)
500 ml

Prezzo: € 10,57
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 10,57

Acquistati insieme


Descrizione

Un olio spremuto a freddo, ricco di grassi insaturi, buono a crudo o per cotture.

Buono perché

  • Biologico
  • Ricco di grassi insaturi
  • Spremuto a freddo

Olio di sesamo, estratto dai semi della pianta Sesamum indicu, della famiglia Pedaliaceae, spremuto a freddo attraverso un processo meccanico. Dal sapore delicato di sesamo, leggermente astringente con un retrogusto caldo.

Ricco di acido oleico (omega-9; 36,0 g) e linoleico (omega-6; 38,0 g) che contribuiscono a mantenere livelli normali di colesterolo nel sangue. Inoltre sia i semi di sesamo che l'olio contengono nella frazione insaponificabile un lignano, il sesamolo, che si ritiene possa contribuire all'azione antiossidante.

L’olio di sesamo è ricavato dai semi di una pianta erbacea originaria dell’India e dell’AfricaEra già conosciuto nel VI secolo a.C. dagli Assiri, che lo apprezzavano sia come medicamento che come condimento alimentare. La pianta del sesamo è molto coltivata in India, Birmania, Africa, Cina e Stati Uniti mentre in Europa è conosciuta nelle zone più mediterranee del Sud come l’Italia e la Grecia.

Consigli d'utilizzo

Delicato e saporito, dà un tono inconfondibile ovunque lo si metta, ideale per dare un tocco di asiatico a cibi cotti e insalate fresche. E' un olio molto stabile e non diventa rancido. Prodotto ottimo anche per pelle e capelli.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Sapore di Sole
Tipo Prodotto
Provenienza Agricoltura non UE
Confezione 500 ml
EAN 8032891605561
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Olio di sesamo bio
MCR-NR 161678
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
Olio di semi di sesamo biologico.
Tabella Nutrizionale relativa a 100 g/ml
Valore energetico 3475 kJ / 830 kcal
Grassi 92 g
di cui Saturi 16 g
Carboidrati 0 g
di cui Zuccheri 0 g
Proteine 0 g
Sale 0 g

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 51 recensioni dei clienti

64% recensioni con 5 stelle 5
29% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marzia F.

Recensione del 24/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2025

Primo acquisto di questo olio di sesamo, ma non sono delusa, anzi! Ottimo per le sue infinite proprietà alimentari, dal sapore deciso tipico, l'ho usato anche sulla pelle secca e ho ottenuto un bellissimo effetto d'idratazione

Dani N.

Recensione del 26/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/09/2024

Versatile, lo uso sia in cucina che per il corpo, ottimo rapporto qualità prezzo

Sara I.

Recensione del 24/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/06/2024

Ho fatto scoprire questo olio a mio marito e ne è rimasto entusiasta! È leggero e con un sapore delicato, noi lo usiamo principalmente per cucinare le verdure.

Elisa M.

Recensione del 17/07/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/10/2023

Ottimo prodotto che ritengo molto versatile.

Ginevra B.

Recensione del 12/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2023

Ho assaggiato l'olio di sesamo per la prima volta usato come condimento a casa di una mia amica che mi aveva preparato un piatto orientale e me ne sono innamorata. Il sapore è molto particolare, deve piacere, ma utilizzato nelle pietanze giuste dà veramente un tocco in più.

Lorena P.

Recensione del 08/11/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/11/2023

Buono questo olio biologico.... estratto dai semi di sesamo adatto per condire di tutto.... ha il sapore caratteristico, saporito già di suo secondo me, del sesamo

Luna Comanducci C.

Recensione del 16/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 21/09/2022

ho molto apprezzato, ideale per condire le verdure in generale.

Anna Giulia P.

Recensione del 21/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2021

Lo utilizzo per tutto, quando lo riscaldo nel soffritto sprigiona un profumo di sesamo molto buono

Leda L.

Recensione del 26/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2023

Fedelissima dell’olio extra vergine di oliva ho voluto provare un’alternativa. Lo uso su insalate molto saporite e piccanti per addolcirle, rucola e daikon ad esempio, oppure quando alle insalate aggiungo mele, datteri, il gusto del sesamo si sposa molto bene

Denise B.

Recensione del 12/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/03/2023

A Pasqua ho regalato una selezioni di olii, tra cui questo. Sono stati molto apprezzati.

ELISABETTA C.

Recensione del 28/05/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/04/2023

LO CREDEVO MIGLIORE SONO RIMASTA ABBASTANZA DELUSA

Maria Grazia G.

Recensione del 21/02/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 09/11/2021

Uso spesso l'olio di sesamo per saltare le foglie verdi in padella. Purtroppo quest'olio non mi ha soddisfatta poiché rimanda ad un retrogusto abbastanza amarognolo conferendo lo stesso sapore alle verdure. Ho finito la bottiglia usandolo come unguento per la pelle, del resto si tratta di un puro olio biologico

Flora P.

Recensione del 13/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2023

e siccome è disintossicante, lo uso sia come condimento x un'azione interna, utile anche per la prevenzione dell'osteoporosi,( sempre utilizzandolo a crudo per mantenere tutte le sue proprietà) e sia come olio da massaggio per un'azione esterna visto che possiede proprietà antivirali e antibatteriche.

Pamela P.

Recensione del 27/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/10/2022

Ho trovato l'olio di sesamo delicato. Lo uso per condire alcune pietanze e per fare la pulizia della bocca. Lo consiglio.

Carla H.

Recensione del 23/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2021

Lo utilizzo per l'oil pulling al mattino. Ne ho provate diverse marche e anche questa mi ha soddisfatta.

Eleonora G.

Recensione del 22/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/11/2022

L'unico svantaggio oltre al prezzo è che va tenuto in frigo e consumato entro 30 giorni. Mi era sembrato di aver letto prima di acquistarlo che non irrancidisce invece sulla bottiglia c'è scritto quanto sopra.

SUSANNA B.

Recensione del 07/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2022

Lo uso per la Miam-O-Fruit mattutina (colazione di frutta e oli ideata da France Guillain). Mi sembra di buona qualità. Lo ricomprerò

Alessia F.

Recensione del 14/06/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/05/2022

È sicuramente un ottimo prodotto di grande qualità. Ha un profumo e un gusto molto delicati quindi può essere utilizzato in diverse pietanze. Cercavo un prodotto che conferisse maggiormente il gusto tipico di molti piatti asiatici ma non è questa la tipologia adatta.

Frida S.

Recensione del 17/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

Questo olio è buonissimo. Era la prima volta che lo acquistavo di questa marca e sono rimasta molto soddisfatta, è finito anche troppo in fretta. Buonissimo cotto ma anche a crudo sull'insalata o sul pane.. ottimo!!!

Jenny B.

Recensione del 23/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2022

Lo uso per i miei piatti!! In inverno soprattutto e' consigliato nella macrobiotica per cuocere i cibi!! Lo acquisto spesso. Consiglio!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti