Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Muffin speziati di zucchine al profumo di rosmarino, con cuore di cipolla rossa

Pubblicato 2 anni fa

Ho voluto sperimentare questi piccoli muffin da utilizzare come aperitivo. Sono dei bocconcini ripieni di verdure, arricchiti da semi di sesamo e curry per renderli davvero appetitosi!

Questa è una delle moltissime versioni che si possono ottenere con lo stesso impasto, magari variando le verdure, ovviamente di stagione.

Indice dei contenuti:

Ingredienti

Per 12 mini muffin

Per l’impasto:

  • 100 g di farina tipo 2
  • un cucchiaino raso di cremor tartaro (circa 7 g)
  • una presa di sale marino integrale
  • 3 cucchiaini di sesamo nero
  • ½ cucchiaino di curry
  • 100 g circa di zucchine
  • ½ spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio e mezzo di olio extra vergine
  • 100 ml di acqua

Per il ripieno:

  • 100 g circa di cipolla rossa
  • 1 cucchiaino di olio evo
  • un pizzico di sale marino integrale
  • ½ cucchiaino di malto di riso
  • 70 ml di acqua.
  • 1 cucchiaino di acidulato di umeboshi (o acidulato di riso)

Per il tocco in più: qualche rametto di rosmarino.

Procedimento

In una ciotola di vetro unire farina, cremor tartaro, sale, sesamo (precedentemente sciacquato ed asciugato) e curry. Aggiungere l’acqua e l’olio e mescolare bene ottenendo una pastella semimorbida.

A questo punto grattugiare la zucchina e l’aglio e amalgamare bene il tutto.

In una padella rosolare nell’olio evo la cipolla tagliata a piccoli pezzetti, poca acqua e salare. Quando la cipolla inizierà ad ammorbidirsi, sciogliere ½ cucchiaino di malto di riso in 50 ml di acqua, aggiungere l’acidulato di umeboshi (o acidulato di riso) unire il tutto e terminare la cottura. La cipolla dovrà risultare ben asciutta.

Oliare uno stampo antiaderente per muffin utilizzando un pennello e pochissimo olio. Riempire per metà ogni forma con l’impasto, aggiungere un po’ di cipolla stufata e coprire l’altra metà con l’impasto, arrivando fino all’orlo.

Infornare in forno statico già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti. Trascorso il tempo, fare la“ prova stuzzicadente”
per verificarne la cottura interna.

Volendo, una volta intiepiditi, togliere delicatamente i muffin dallo stampo e metterli in un sacchetto di carta del pane insieme a qualche rametto di rosmarino. Richiudere. Questo conferirà un profumo delicato e davvero delizioso ai vostri bocconcini.

Far raffreddare completamente e servire.

Potete accompagnare i muffin con verdurine fresche tagliate a pezzetti pronte da essere sgranocchiate insieme ad una salsina.

Gli ingredienti consigliati


Ultimi commenti su Muffin speziati di zucchine al profumo di rosmarino, con cuore di cipolla rossa

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 29/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2024

Non avevo mai pensato di fare dei muffin in questo modo. Ho salvato questa ricetta e non vedo l'ora di farla, magari anche da far assaggiare ad amici e parenti quando non si sa cosa portare come pensierino!

Mattia D.

Recensione del 28/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/11/2024

Davvero golosi questi muffin speziati, grazie per la ricetta. Cambiando le verdure utilizzando sempre quelle di stagione e abbinandole con spezie diverse (curry, cumino, paprika dolce o piccante) si sfornano piatti sempre deliziosi da utilizzare come spuntino e come antipasto in vista di una cena con amici.

Baristo T.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Buonissimi i muffin salati ricchi di spezie e con cui si può giocare il gusto tutte le volte che si fanno. Grazie per questa splendida ricetta ottima per apericene o spuntini.

Gilia M.

Recensione del 18/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2024

Mi piace molto fare i muffin e questi salati non hanno nulla da invidiare a quelli dolci anzi, e' un bel modo di fare qualcosa di sfizioso e buono rendendolo bello come un dolce.

Elisabetta T.

Recensione del 19/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2023

Sono sempre alla ricerca di ricette nuove e salutari e questi muffin speziati di zucchine sembrano davvero invitanti; proverò sicuramente la ricetta nei prossimi giorni per un picnic!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.