Dolce di miglio al profumo di arancia
Pubblicato
4 anni fa
Djanna - Macrogioia
Cuoca macrobiotica
Il miglio è davvero un cereale versatile, col quale preparare dall’antipasto al dolce, passando da sformatini, zuppe, bon bon, creme….
Oltre ad avere ottime proprietà nutrizionali per la sua ricchezza di proteine, magnesio, ferro, fosforo… È ricco di vitamine, A e B, aiuta la salute dei capelli, dei denti, della pelle… non ultimo, è pronto in un attimo!
La crema che vi vado a proporre, da servire tiepida in questi giorni d’autunno, ne è la dimostrazione.
Le dosi indicate sono per 2 persone.
Ingredienti
- 100 g di miglio
- 4 cucchiai di amasake di miglio o di riso
- 20 g di crema di mandorle o nocciola
- 10 mandorle o noccioline tostate
- 2 cucchiai di mirin
- 1 arancia bio
- Un paio di quadretti di cioccolato fondente
Procedimento
Cuocere il miglio con rapporto di acqua 1:2 (1 porzione di miglio, 2 di acqua).
Grattugiare la buccia dell’arancia e tenere da parte.
Una volta pronto il miglio, aggiungere l’amasake, la crema di mandorle, il mirin, il succo dell’ arancia e frullare tutto insieme. Ottenuta la crema, aggiungere ancora le mandorle tostate intere e frullare brevemente in modo da non ridurle in crema ma lasciarle a pezzettini.
Mettere la crema ottenuta nelle ciotoline e rifinire con lo zest di arancia. Per i più golosi, grattugiare un pezzetto di cioccolato fondente.
Se ti manca qualche ingrediente puoi acquistarlo qui:
Per altre ricette di dolci macrobiotici puoi leggere...