Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Semi di chia, fonte di omega 3

Pubblicato 7 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Cercate un integratore di omega 3 tutto naturale, vegetale ed integrale ed ad altissimo valore proteico e vitaminico nonché una fonte ottimale di antiossidanti e fibre?

I semi di chia (salvia hispanica) corrispondono perfettamente a questa descrizione!

Inoltre hanno anche una "magica" funzione depurativa derivata dalla loro caratteristica addensante che scopriremo insieme nell'autoproduzione della settimana.

Spesso però non si sa come utilizzarli in cucina. Scopriamo insieme 5 ricette per integrare e gustare al meglio questi piccoli ma concentratissimi granelli di benessere.

Indice dei contenuti:

Smoothie della settimana: "Smoothie di bosco"

Un pieno di antiossidanti e fibre.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Surgelate lamponi e mirtilli per qualche ora e successivamente frullate tutto.

Potete eventualmente aumentare o diminuire l'acqua a seconda della consistenza che vorrete ottenere.

Dolce crudista della settimana: "Chia Pudding"

Una golosa e nutriente idea per colazioni e merende.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Frullate la crema spalmabile con l'acqua e le albicocche secche reidratate fino ad ottenere una consistenza liscia.
  • Posizionate in una ciotola e mescolate bene con i semi di chia in modo omogeneo.
  • Lasciate risposare in frigo per una notte, per farlo addensare.

La mattina successiva potete gustarvelo cospargendolo di more, o altra frutta fresca di stagione.

Snack della settimana: "Praline Power"

Energia pronta all'uso.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Frullate insieme i semi, il cacao crudo e il cocco rapè sino ad ottenere una "farina" rustica.
  • Aggiungete successivamente i datteri e l'uvetta, e successivamente aggiungete l'acqua (aggiungetene se non è abbastanza) fino ad ottenere una consistenza modellabile a pralina.

Dovreste ottenerne circa 5 con queste dosi.

Ricetta salata crudista della settimana: "InsalaChia"

Altro che insalatina.

Ingredienti:

Attrezzatura:

Preparazione:

  • Tagliare finemente la lattuga e "spezzettare" l'alga nori insieme all'insalata.
  • Frullate tutti i restanti ingredienti sino ad ottenere una salsa morbida, liscia e cremosa.
  • Condite l'alga e l'insalata con la salsina.

Autoproduzione della settimana: "SpazzaGel"

Per una pulizia ottimale del nostro intestino.

I semi di chia, a contatto con l'acqua, rilasciano un "gel" completamente naturale che può andare a ripulire tutte le pareti gastrointestinali, stimolando inoltre la buona digestione e peristalsi.

Ingredienti (in proporzione):

Preparazione:

  • Lasciare semplicemente in ammollo i semi nell'acqua per almeno 15 minuti e assumerne qualche cucchiaio.

Già dopo pochi giorni potreste notare dei benefici nella vostra digestione.

Buone alchimie "Ispanicose"... Alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Semi di chia, fonte di omega 3

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2025

Non consumo tanto omega 3 e con i semi i chia potrei proprio risolvere il problema. Lo smoothie, comunque, è davvero buono. Proverò presto anche le altre ricette.

Gilia M.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2024

Buonissimi, li uso da tempo e trovo che siano un vero toccasana viste anche le loro molteplici proprietà. Mi piace introdurli in ricette che non siano solo dolci e quindi li trovo estremamente versatili.

Baristo T.

Recensione del 12/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/01/2024

E' già qualche anno che le faccio e sono tutte ottime, alterno lo "Spezzagel" con semi di lino e ci troviamo tutti bene. I dolci come le praline e il pudding sono ottimi anche spezzafame durante la giornata o quelle giornate che sembrano non finire mai, come certi pomeriggi! Grazie per tutti i consigli e le ottime ricette che ci proponete.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.