Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Rape, 5 ricette superfacili

Pubblicato 6 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Le rape, favolosi e nutrienti bulbi, sono le protagoniste della rubrica “Crudo e Facile” della settimana.

Ce ne sono diverse varietà, tra le quali le più celebri in questo periodo sono la rapa rossa, la rapa bianca, il cavolo rapa, il sedano rapa, ma anche le cime di rapa.

Sono un concentrato di antiossidanti, fibre, vitamine ed acido folico, ed una bomba di sali minerali. Ottime sia cotte, che – ovviamente – crude. Hanno fortissime proprietà disintossicanti, antinfiammatorie e regolatrici, adatte persino come integrazioni concentrate naturali.

Piccola dritta, sia per chi ha bisogno di una integrazione di ferro, sia per le donne in età fertile in fase mestruale: per avere un integratore di ferro al 100% naturale, fatevi un bell’estratto o insalata di rapa rossa, prezzemolo e limone. Difatti, la rapa rossa attiva la produzione di globuli rossi, il prezzemolo è ricchissimo di ferro e il limone con la sua vitamina C ne agevola l’assorbimento.

Ma ora basta con le chiacchiere: vi lascio con 5 ricette a base di rape, completamente vegetali e senza cottura, per sfruttare al meglio tutte le loro potenzialità nutrienti.

Indice dei contenuti:

Acqua aromatizzata della settimana: Iron Water alla barbabietola, limone e prezzemolo

Iron Water alla barbabietola, limone e prezzemolo

Ingredienti

  • 1 barbabietola rossa fresca e mondata
  • 1/2 limone sbucciato
  • 30 g di prezzemolo fresco
  • 2 litri d’acqua

Attrezzatura

Procedimento

Sbucciate e tagliate il limone e la barbabietola a fette sottili o a cubetti.

Posizionate gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro) pressandoli leggermente con una forchetta assieme al prezzemolo (precedentemente strofinato con le dita).

Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigorifero (o fuori casa se è freddo) almeno 4 ore.

Si può filtrare con un colino prima di assumerla.. e non buttate via gli ingredienti utilizzati: potranno diventare gli ingredienti per un’insalata o un estratto.

Estratto della settimana: Estratto di cavolo rapa

Estratto di cavolo rapa

Ingredienti

  • 1 cavolo rapa mondato
  • 2 foglie di cavolo nero (o cavolo riccio)
  • 2 kiwi dolci maturi mondati
  • 4 coste di sedano
  • 1 limone privato della buccia
  • 1 spolverata di semi di chia (o semi di lino, in questo caso macinati al momento)

Attrezzatura

Procedimento

Estraete tutti gli ingredienti, sino ad ottenere un succo ricchissimo di micronutrienti. Aggiungete poi la spolverata di semi per ottimizzare l’assorbimento delle vitamine liposolubili.

Smoothie della settimana: Green Smoothie al sedano rapa e cocco

Green Smoothie al sedano rapa e cocco

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Frullate insieme tutti gli ingredienti, sino ad ottenere uno smoothie cremoso e ricco di micronutrienti.

La frugivora della settimana: “Risotto” di rapa bianca e verdure

Risotto di rapa bianca e verdure

Ingredienti

Attrezzatura

  • Mani

Procedimento

Mondate e tagliate le rape bianche a fette sottili: tagliatele poi successivamente a pezzettini della grandezza dei chicchi di riso (potete anche “spaghettarle” con un affettaverdure e poi tagliarle a tocchetti).

Tagliate a julienne le carote e la rapa rossa, ed il porro e i pomodori secchi a fette sottili.

Amalgamate con un cucchiaio la salsa di sesamo e aceto di mele aggiungendo acqua se necessario a renderlo un composto fluido.

Unite la salsa con tutte le verdure in una ciotola capiente, mescolando bene con le mani.

Autoproduzione della settimana: “Spaghetti” di verdura fatti in casa

Spaghetti di verdura fatti in casa

Ingredienti

  • qualsiasi rapa vogliate “spaghettare”, sbucciata

Attrezzatura

Procedimento

Semplicemente, posizionate la rapa scelta (si può fare anche con altre verdura e frutta) e formate degli spaghetti fantastici.

Un metodo utilissimo per aumentare le dosi di verdura giornaliere, ed ottimo metodo per incrementare nutrienti e fare gustare le verdure a grandi e piccini.. Potete poi condirle con la salsa a voi favorita.

Buone alchimie "rapose", alla prossima!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Rape, 5 ricette superfacili

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 25/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/03/2025

Che meraviglia gli spaghetti di verdure. Da quando li ho scoperti li mangio con un piacere che da tempo non riservavo per un primo piatto. Grazie delle proposte che di sicuro riprodurrò al meglio delle capacità. Ottimo anche sedano rapa con un buon risotto.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Faccio spesso il “Risotto” di rapa bianca e verdure perché è un'insalata mista molto gustosa e veloce da fare, soprattutto quando le rape sono fresche e si possono preparare senza problemi.

Baristo T.

Recensione del 04/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/09/2024

Le abbiamo tutte nell'orto e sono ottime sia cotte che crude. In particolare, il sedano rapa e la mela grattugiati e conditi con limone sono ottimi! L'estratto, l'acqua e lo smoothie li facciamo spesso e sono tutti ottimi. Devo provare il “risotto” di rapa bianca e verdure sembra molto allettante! Grazie per tutte le informazioni e le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.