Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: Kiwi, la vitamina C dalla natura

Pubblicato 6 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

Questa settimana, la rubrica “Crudo e Facile”, è tutta dedicata ai kiwi, meravigliosi e succosi frutti tipici di questo periodo!

La loro peculiarità più celebre è sicuramente il loro apporto davvero importante di vitamine, soprattutto la C – batte persino il limone in quanto concentrazione – (vitamina ottimale da assumere dai cibi in dose più intensa in questa stagione a “rischio” raffreddori ed influenze), ma contiene anche elevati quantitativi di potassio, ferro, rame e Sali minerali in genere.

Insomma, una bomba “verde” antianemica, detossificante, antiossidante ed antisettica!

Ci sono diverse varietà, dalla più comune verde con la buccia pelosa, al kiwi giallo dall’interno giallo e buccia glabra, sino ad arrivare alla varietà “nergi”, piccolissimi kiwi dall’interno verde e senza peli, molto dolci e pratici da consumare anche senza sbucciarli.

Attenzione: se avete avuto qualche episodio spiacevole come allergie o reazioni avverse alla sua assunzione, può essere un frutto non adatto per voi in questo momento, oppure è probabile che l’abbiate consumato troppo acerbo o troppo “trattato”!

Indice dei contenuti:

Come sfruttare al meglio questo meraviglioso frutto?

Ecco qui 5 ricette crudiste a base di kiwi, dove potrete gustare al meglio il suo sapore e utilizzare al massimo le sue proprietà!

Acqua aromatizzata della settimana: Acqua disintossicante al kiwi, finocchio e origano

Ingredienti

  • 2 kiwi maturi
  • 1/2 finocchio grande (o 1 piccolo, compreso delle sue “barbe”)
  • 30 g di origano
  • 2 l d’acqua

Attrezzatura

  • Una brocca in vetro o altro contenitore per bevande e acque aromatizzate in vetro o plastica BPA free

Procedimento

Tagliate il finocchio a fettine sottili, e tagliate i kiwi a cubetti o piccole fette.

Posizionate gli ingredienti nella brocca, pressandoli con una forchetta insieme all’origano precedentemente strofinato con le dita.

Aggiungete l’acqua, mescolate e lasciate riposare in frigorifero almeno 4 ore.

Si può filtrare con un colino prima di assumerla! E ricordate di riutilizzare gli ingredienti per salse, insalate, macedonie o frullati!

Smoothie della settimana: Smoothie Ascorbico

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Frullate tutti gli ingredienti, aggiungendo latte vegetale a filo sino ad ottenere la consistenza desiderata!

Ricetta salata della settimana: Insalata Smeraldo

Ingredienti

Attrezzatura

Procedimento

Tagliate a piacere lattuga, rucola, broccolo, porri, olive e pomodori secchi.

Trasferite gli ingredienti in una bowl capiente, aggiungendo successivamente il kiwi tagliato a cubetti, l’uvetta reidratata, le noci tritate, il succo di limone, la menta e l’olio di cocco.

Massaggiate bene ed amalgamate con le mani tutti gli ingredienti!

Piatto dolce della settimana: MarmellaKiwi

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Attrezzatura

Procedimento

Frullate tutti gli ingredienti, sino ad ottenere una consistenza “marmellatosa”!

Ricordatevi che in questa marmellata crudista non ci sono conservanti (se non la vitamina C degli stessi kiwi) e che quindi dovrà essere consumata in poco tempo e conservata in frigorifero.

Autoproduzione della settimana: Chips di kiwi

Ingredienti

  • Kiwi sbucciati
  • Olio di cocco
  • Spezie a piacere – facoltative (personalmente adoro i kiwi con la cannella!)

Attrezzatura

  • Essiccatore (oppure termosifone, forno ventilato a bassa temperatura o altra fonte di calore a temperatura inferiore ai 45 gradi)

Procedimento

Tagliate sottilmente i kiwi sbucciati facendo fette di circa 5/6 mm, e bagnatele leggermente con olio di cocco: se volete, cospargetele ulteriormente con un pizzico di cannella.

Posizionate le fette di kiwi in essiccatore a 37-38 °C per circa 10-14 ore a seconda della consistenza che volete raggiungere: ad ogni modo saranno chips leggermente gommose come consistenza... proprio come delle caramelle, in versione super sana!

Ovviamente, più la fonte di calore è intensa, meno tempo impiegheranno le chips a prepararsi!

Buone alchimie “kiwiche”... alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: Kiwi, la vitamina C dalla natura

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 13/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2025

Il Kiwi per me è un toccasana, visto che non mangio volentieri gli agrumi. La vitamina C è troppo importante per trascurarne l'assunzione. La ricetta del marmellakiwi è stata graditissima a tavola, proverò di sicuro anche le altre. Grazie per le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 14/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2024

Adoro fare le marmellate al momento con i semi di chia e questa di kiwi giusto di stagione è perfetta per merende e colazioni gustose e genuine. Ottima anche l'acqua disintossicante al kiwi, finocchio e origano.

Baristo T.

Recensione del 05/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/09/2024

Anche i kiwi stanno maturando e quest'anno ce n'è veramente tanti, faremo veramente tante cose tra qui tutte queste ricette oramai collaudate che sono buonissime! Grazie ancora per tutte le informazioni utili sul frutto e per le ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 2 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 5 commenti.