Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crudo & Facile: in cucina con i semi di zucca

Pubblicato 4 anni fa

Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio

La rubrica “Crudo e Facile” di oggi è tutta dedicata ai semi di zucca… poliedrici semi super-nutrienti, dal caratteristico colore verde scuro, gustosi ed aromatici.

I semi di zucca sono un incredibile integratore di:

  • acidi grassi essenziali ed aminoacidi,
  • minerali come zinco, selenio, magnesio e fosforo,
  • vitamine – gruppo B, ma anche C, E, K.

In più, hanno una spiccata capacità “vermifuga”, ovvero che favorisce l’espulsione di vermi e parassiti intestinali – grazie alla cucurbitina, un prezioso amminoacido - e di depurazione e mantenimento del benessere del tratto urinario, sia femminile che maschile.

Nella “seed rotation”, ovvero “rotazione di semi”, tecnica utilizzata per bilanciare il ciclo mestruale e gli ormoni in genere, i semi di zucca sono utilizzati come integratore soprattutto nella fase follicolare, tra il primo ed il –circa - 14esimo giorno (quindi, più generalmente, sino all’ovulazione), insieme ai semi di lino (insieme supportano e regolano la produzione estrogenica tipica di questo periodo del ciclo).

Ma torniamo a noi. Come sfruttare al meglio questo meraviglioso seme?

Ecco qui 5 ricette crudiste a base di semi di zucca, dove potrete gustare al meglio il loro sapore e utilizzare al massimo le loro proprietà.

Indice dei contenuti:

Estratto della settimana: Estratto Depurativo

Fantastico e gustoso succo depurativo e vermifugo.

Estratto della settimana: Estratto Depurativo

Ingredienti

  • 1 finocchio grande
  • 2 coste di sedano
  • 2 kiwi sbucciati
  • 1 mela piccola detorsolata
  • 1/2 limone sbucciato
  • 1 pezzetto di zenzero
  • 1 manciata di semi di zucca

Attrezzatura

Procedimento

Estraete tutti gli ingredienti eccetto i semi.

Assaporatelo se possibile al sole – vale anche quello invernale -, accompagnando l’estratto con una manciata di semi di zucca, per assorbire al meglio le vitamine liposolubili A, D, E, F, K.

Smoothie della settimana: Easy Budino Proteico

Ottimo per il post-workout.

Smoothie della settimana: “Easy Budino Proteico”

Ingredienti

Acquista gli ingredienti secchi della ricetta

Attrezzatura

Procedimento

Frullate cachi, canapa e semi di chia, sino ad ottenere un gustoso budino cremoso.

Aggiungete la manciata di semi di zucca.. e gustatelo al cucchiaio così com'è, oppure lasciatelo solidificare in frigorifero in una forma per budino per qualche ora.

Ricetta salata della settimana: Pesto invernale ai semi di zucca

Deliziosa alternativa al pesto classico.

Ricetta salata della settimana: Pesto invernale ai semi di zucca

Ingredienti

  • 30/40 g di semi di zucca
  • 2 manciate di spinaci o spinacini
  • foglie di rosmarino fresco a piacere
  • succo di 1/2 limone
  • 1 spicchio d’aglio privato del germoglio interno
  • 1 cucchiaio abbondante di lievito alimentare in scaglie
  • acqua a filo q.b.

Attrezzatura

Procedimento

Frullate i semi di zucca da soli, sino ad ottenere una consistenza simile alla farina. Aggiungete al frullatore tutti gli ingredienti, aggiungendo acqua a filo sino ad ottenere una consistenza simile a quella del pesto.

Potete aromatizzare con spezie a piacere, o lasciarlo così se volete rendere la crema adatta anche ai dolci.

Piatto dolce della settimana: Granola Energetica

Buona, sana, golosa granola ricchissima di nutrienti.

Piatto dolce della settimana: Granola Energetica

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Attrezzatura

Procedimento

Frullate avena (o grano saraceno) con i semi di zucca e il mix di mandorle e nocciole, sino ad ottenere un trito grossolano. Frullate (aggiungendo acqua a filo) i datteri, ottenendo una sorta di melassa. Riscaldate appena, se necessario, l’olio di cocco, rendendolo liquido.

Unite tutti gli ingredienti in una ciotola, compresa la manciata di bacche di goji o uvetta, e mescolateli.

Stendete ed essiccate il composto per alcune ore... ed ecco una fantastica granola che potrete conservare in un barattolo ermetico per diversi giorni.

Autoproduzione della settimana: Bruscolini crudisti

Rivisitiamo in chiave crudista i tipici semi di zucca tostati e salati.

Autoproduzione della settimana: Bruscolini crudisti

Ingredienti

  • semi di zucca integri recuperati da una zucca fresca

Attrezzatura

Procedimento

Pulite molto bene i semi di zucca da tutti i filamenti, ed asciugateli bene. Stendeteli senza sovrapporli nelle teglie dell’essiccatore (potete utilizzare spezie a piacere, o un pizzico di sale integrale, gomasio, eccetera), ed “abbandonateli” per una notte a 42 gradi.

Verificate la fragranza ideale per voi assaggiandone uno di tanto in tanto nel mentre che essiccano... nella versione crudista è gustoso persino il guscio esterno.

Buone alchimie “semizuccose”... alla prossima settimana!


Ultimi commenti su Crudo & Facile: in cucina con i semi di zucca

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 09/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Devo dire che le ricette crudiste mi incuriosiscono sempre. È un mondo ancora abbastanza inesplorato per me, ma già solo in questo articolo ho una lista di ricetta da provare per iniziare a gustare un tipo di cucina diversa a quella cui sono abituato.

Gilia M.

Recensione del 07/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2024

I bruscolini sono esattamente come uso io i semi dopo aver pulito la zucca. Interessante il pesto invernale ai semi di zucca che deve essere veramente gustoso e la granola è da provare con tutto il suo sapore.

Baristo T.

Recensione del 31/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/08/2024

Altre ricette sfiziose per usare i semi di zucca. E dire che li ho sempre mangiati così come nell'ultima ricetta di Bruscolini crudisti perché avendo le zucche nell'orto è veramente un peccato buttare via i semi. Grazie per tutte le spiegazioni e le splendide ricette!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.